Arthur Lenti – “Don Bosco’s Missionary Dreams (Part II)” in “Journal of Salesian Studies”

In Part One of the present installment (Part Four overall), we shall discuss the last two dreams in a similar manner to the first article. Part Two (Five) will deal with the significance of the missionary dreams, with interpretative comments.

Continue reading “Arthur Lenti – “Don Bosco’s Missionary Dreams (Part II)” in “Journal of Salesian Studies””

Michael Ribotta – “«The road not taken». The Salesian’s circuitous road to North America” in “Journal of Salesian Studies”

In the fall of 1870, for reasons that have never been documented, Don Bosco did not answer Archbishop Joseph Alemany’s invitation to travel the El Camino Real in the land of El Dorado.

Continue reading “Michael Ribotta – “«The road not taken». The Salesian’s circuitous road to North America” in “Journal of Salesian Studies””

María Andrea Nicoletti – El discurso misionero salesiano a través de «Raccolta di vedute della missione salesiana della Patagonia» de Domenico Milanesio (1904) in “Ricerche storiche salesiane”

Attraverso l’opuscolo «Raccolta di vedute delle Missioni salesiane della Patagonia», scritto da Domenico Milanesio nel 1904, si analizza il discorso missionario che l’autore, con intenti propagandistici, tenta di far conoscere ai Cooperatori salesiani onde collaborino alle missioni patagoniche.

Continue reading “María Andrea Nicoletti – El discurso misionero salesiano a través de «Raccolta di vedute della missione salesiana della Patagonia» de Domenico Milanesio (1904) in “Ricerche storiche salesiane””

Domenico Cerrato,Francesco Motto – “Missionari-pionieri “Alla fine del mondo”. Dall’ “Osservatorio Meteorologico Salesiano” di Domenico Cerrato e dal “Bollettino Salesiano”” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Accanto a mons. Giuseppe Fagnano nell’estremo sud del mondo operarono eroicamente “per la salvezza delle anime”, ma senza trascurare i corpi e la scienza, altri missionari salesiani.

Questi ed altri missionari-pionieri come loro (cattolici e protestanti),  sono ormai parte della storia del territorio magellanico e non potranno passare inosservati nelle non lontane celebrazioni per il quinto centenario della scoperta dello stretto.

Continue reading “Domenico Cerrato,Francesco Motto – “Missionari-pionieri “Alla fine del mondo”. Dall’ “Osservatorio Meteorologico Salesiano” di Domenico Cerrato e dal “Bollettino Salesiano”” in “Ricerche Storiche Salesiane””

José Manuel Prellezo – “Rua Michele, Libro dell’esperienza (1861-1866)” in “Ricerche storiche salesiane”

Il presente contributo si propone di mettere a disposizione degli studiosi e specialmente dei membri della Famiglia Salesiana, il testo critico di un documento inedito dovuto alla mano di don Michele Rua, primo successore di don Bosco.

Continue reading “José Manuel Prellezo – “Rua Michele, Libro dell’esperienza (1861-1866)” in “Ricerche storiche salesiane””

Juan Bottasso – “Don Rua e le missioni dell’Ecuador”

Più che una cronaca della difficile fondazione delle missioni salesiane in Ecuador, il mio vuole essere un tentativo per contestualizzare questo fatto storico, mettendo in risalto le difficoltà che ne resero laborioso l’inizio, ed i problemi politici che ne frenarono lo sviluppo. Seguendo lo svolgersi degli avvenimenti è facile apprezzare l’abilità e la tenacia del primo successore di don Bosco per districarsi in uno scenario assai complesso.

Continue reading “Juan Bottasso – “Don Rua e le missioni dell’Ecuador””

Georg Lachnitt,João Bosco Monteiro Maciel,Mario Bordignon – “Don Rua invia i suoi missionari tra gli indi del Mato Grosso/Brasile” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Il presente contributo ha, come fonte, le lettere scritte da don Rua ai missionari, le quali, con le rispettive risposte, sono però da noi studiate e interpretate in un’ottica missionaria. (Tutti noi abbiamo una lunga esperienza di lavoro missionario tra gli indi). Con queste lettere presentiamo sia la figura di don Rua, sia le prime missioni tra i Bororo; vi aggiungiamo poi alcune riflessioni nostre.

Continue reading “Georg Lachnitt,João Bosco Monteiro Maciel,Mario Bordignon – “Don Rua invia i suoi missionari tra gli indi del Mato Grosso/Brasile” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Francesco Motto,María Andrea Nicoletti – “Salesiani ambasciatori di italianità all’estero. Quadri statistici delle opere missionarie salesiane nel 1925” in “Ricerche Storiche Salesiane”

Sembra utile offrire agli studiosi di storia dell’Italia unita i dati relativi ai Salesiani all’estero e alle loro opere.

Allo stato attuale delle ricerche, lo possiamo però fare entro due precisi limiti.

Continue reading “Francesco Motto,María Andrea Nicoletti – “Salesiani ambasciatori di italianità all’estero. Quadri statistici delle opere missionarie salesiane nel 1925” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Luigi Ricceri – “Nel centenario delle missioni salesiane” in “Atti del Capitolo Superiore”

Il testo del 1975 celebra sia l’Anno Santo sia il centenario delle missioni salesiane. Si invita alla partecipazione attiva nel vivere lo spirito di conversione del Giubileo e nell’invito alla riconciliazione. Si ricorda il 11 novembre 1875 come il giorno in cui la Congregazione Salesiana ha iniziato la sua missione inviando i primi missionari in America, coincidendo con l’approvazione delle Costituzioni. Continue reading “Luigi Ricceri – “Nel centenario delle missioni salesiane” in “Atti del Capitolo Superiore””

Carlo Socol – “Don Bosco’s missionary call and China” in “Ricerche storiche salesiane”

This essay explores the evolution of Don Bosco’s missionary vision, particularly his aspirations regarding missions in China, as documented in his Spiritual Testament and other correspondence. Don Bosco’s missionary call is analyzed within the context of his broader mission to serve poor and abandoned youth, tracing the development of his missions from South America to potential endeavors in China.

Continue reading “Carlo Socol – “Don Bosco’s missionary call and China” in “Ricerche storiche salesiane””

Marcel Verhulst – “Le rôle joué par don Scaloni dans l’oeuvre salésienne du Congo entre 1918 et 1926” in “Ricerche Storiche Salesiane”

L’autore intende recuperare il ruolo di “fondatore dell’Opera salesiana in Congo” giocato da don Francesco Scaloni (1861-1926) ispettore della ispettoria belga, attraverso la presentazione della sua azione per l ’apertura, il consolidamento e l ’orientamento delle missioni salesiane in quella terra.

Continue reading “Marcel Verhulst – “Le rôle joué par don Scaloni dans l’oeuvre salésienne du Congo entre 1918 et 1926” in “Ricerche Storiche Salesiane””

Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Indice:

  • Convegni Continentali degli Ispettori
  • I nostri fratelli del Vietnam
  • Il terremoto di Sicilia
  • Carità più attenta, più attiva, più generosa
  • La spedizione missionaria del Centenario
  • Risposte all’appello missionario del Rettor Maggiore
  • La riconoscenza dell’America Latina
  • Nomina di Vescovi Salesiani

Continue reading “Luigi Ricceri – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑