Carlo Colli – Patto della nostra alleanza con Dio
Il volume Patto della nostra Alleanza con Dio di don Carlo Colli, presentato in occasione dell’anniversario della canonizzazione di madre Mazzarello e dell’approvazione definitiva delle Costituzioni da parte della Chiesa, è un dono prezioso per tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice. Continue reading “Carlo Colli – Patto della nostra alleanza con Dio”
Lettere circolari di Madre Caterina Daghero

PAGINA IN COSTRUZIONE
Caterina Daghero nasce a Cumiana, Torino, il 7 maggio 1856. A soli 18 anni entra nell’Istituto FMA e il 28 agosto 1875 è ammessa alla professione religiosa. Dopo alcuni mesi trascorsi accanto a Madre Mazzarello, viene mandata a Torino come studentessa e vicaria. Nel 1877 consegue il diploma di maestra, poi torna a Torino come direttrice. In questi anni ha modo di confrontarsi direttamente con Don Bosco e Don Michele Rua, arricchendosi sia a livello educativo che a livello istituzionale. Nell’aprile del 1880 è mandata ad aprire la casa di St. Cyr-sur-Mer in Francia e il 29 agosto 1880 viene eletta Vicaria Generale. A soli 25 anni , il 12 agosto 1881, viene eletta Superiore generale grazie a Don Bosco che le concede “la dispensa”, poiché per essere Madre generale occorreva avere almeno 35 anni. Dal 1895 al 1897 si reca in America Latina per per visitare le case e le opere educative salesiane, seguendo il principio di «vedere con i nostri occhi, toccare noi con mano» . Da Madre Mazzarello eredita la totale fedeltà al carisma e al messaggio del Santo Fondatore: anche dopo la separazione giuridica dell’Istituto dalla Congregazione (1906-1907), vissuta con enorme dolore come “la massima delle disgrazie”, Madre Daghero ribadirà: «Noi siamo di don Bosco: dobbiamo pensare, fare, pregare, vivere come ci ha insegnato lui». Muore a Nizza Monferrato il 26 febbraio 1924, dopo aver guidato l’Istituto per più di quarant’anni, con dolcezza e fermezza di spirito.
Per approfondire: Giuseppina Mainetti – Madre Caterina Daghero. Prima successora della Beata Maria Mazzarello nel governo generale dell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice” (1940)
- Lettera circolare del 29 gennaio 1914
- Lettera circolare del 4 aprile 1914
- Lettera circolare del 24 maggio 1914
- Lettera circolare del 24 novembre 1914
- Lettera circolare del 27 dicembre 1914
- Lettera circolare del 24 gennaio 1915
- Lettera circolare del 24 febbraio 1915
- Lettera circolare del 24 marzo 1915
- Lettera circolare del 24 aprile 1915
- Lettera circolare del 24 maggio 1915
- Lettera circolare del 8 giugno 1915
- Lettera circolare del 24 giugno 1915
- Lettera circolare del 24 luglio 1915
- Lettera circolare del 24 settembre 1915
- Lettera circolare del 24 ottobre 1915
- Lettera circolare del 24 novembre 1915
- Lettera circolare del 24 dicembre 1915
- Lettera circolare del 24 gennaio 1916
- Lettera circolare del 24 febbraio 1916
- Lettera circolare del 24 marzo 1916
- Lettera circolare del 24 aprile 1916
- Lettera circolare del 24 maggio 1916
- Lettera circolare del 24 giugno 1916
- Lettera circolare del 24 luglio 1916
- Lettera circolare del 24 settembre 1916
- Lettera circolare del 24 ottobre 1916
- Lettera circolare del 24 dicembre 1916
- Lettera circolare del 24 novembre 1916
- Lettera circolare del 24 gennaio 1917
- Lettera circolare del 24 febbraio 1917
- Lettera circolare del 24 marzo 1917
- Lettera circolare del 24 aprile 1917
- Lettera circolare del 24 maggio 1917
- N. 30 Lettera circolare del 24 giugno 1917
- N. 31 ???
- N. 32 Lettera circolare del 24 settembre 1917
- N. 33 Lettera circolare del 24 ottobre 1917
- Lettera circolare del 21 novembre 1917
- N. 34 Lettera circolare del 24 dicembre 1917
- Lettera Circolare del 1917 ???
- N. 35 Lettera circolare del 24 gennaio 1918
- N. 36 Lettera circolare del 24 febbraio 1918
- N. 37 Lettera circolare del 24 marzo 1918
- N. 38 Lettera circolare del 24 aprile 1918
- N. 39 Lettera circolare del 24 maggio 1918
- N. 40??
- N. 41 Lettera circolare del 24 luglio 1918
- N. 42 Lettera circolare del 24 settembre 1918
- N. 43 Lettera circolare del 24 ottobre 1918
- N. 44 Lettera circolare del 24 novembre 1918
- N. 45 Lettera circolare del 24 dicembre 1918
- N. 46 Lettera circolare del 24 gennaio 1919
- N. 47 Lettera circolare del 24 febbraio 1919
- N. 48 Lettera circolare del 24 marzo 1919
- N. 49 Lettera circolare del 24 aprile 1919
- N. 50 Lettera circolare del 24 maggio 1919
- N. 51 Lettera circolare del 24 giugno 1919
- N. 52 Lettera circolare del 24 luglio 1919
- N. 53 Lettera circolare del 24 settembre 1919
- N. 54 Lettera circolare del 24 ottobre 1919
- N. 55 Lettera circolare del 24 novembre 1919
- N. 56 Lettera circolare del 24 dicembre 1919
- N. 57 Lettera circolare del 24 gennaio 1920
- N. 58 Lettera circolare del 24 febbraio 1920
- N. 59 Lettera circolare del 24 marzo 1920
- N. 60 Lettera circolare del 24 aprile 1920
- N. 61 Lettera circolare del 24 giugno 1920
- N. 62 Lettera circolare del 24 luglio 1920
- N. 63 Lettera circolare del 25 settembre 1920
- N. 64 Lettera circolare del 24 ottobre 1920
- Lettera circolare 24 novembre 1920
- Lettera circolare del 24 dicembre 1920
Maria Collino – L’Audacia di un sogno che dilaga nel mondo
Questo libro prende le mosse dal racconto del sogno missionario in Patagonia di don Bosco risalente al 1872. Si sa, i sogni di don Bosco sono premonitori, indicano un progetto, si realizzano. Così nel 1877, a soli cinque anni dalla fondazione, partirono anche le prime sei FMA missionarie. Continue reading “Maria Collino – L’Audacia di un sogno che dilaga nel mondo”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18
Il diciottesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 18”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 12
Il dodicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 12”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 13
Il tredicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 13”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14
Il quattordicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 14”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 15
Il quindicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 15”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 16
Il sedicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e riflessioni personali, il volume racconta gli anni cruciali della sua vita, Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 16”
Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 7
Il settimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 7”
Assunta Maraldi – Bibliografia generale delle missioni salesiane
Il presente lavoro fa parte di una serie di pubblicazioni a cura del Centro di Studi di Storia delle Missioni Salesiane, finalizzate a celebrare il centenario della prima spedizione missionaria salesiana (1875-1975) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1877-1977). Un progetto in corso Continue reading “Assunta Maraldi – Bibliografia generale delle missioni salesiane”
Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 11
L’undicesimo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti Continue reading “Eugenio Ceria – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 11”
Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9
Il nono volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 9”
Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 8
L’ottavo volume delle Memorie Biografiche di Don Giovanni Bosco continua a esplorare la vita e l’opera del fondatore della Congregazione Salesiana, offrendo un approfondimento sulle sue attività pastorali, educative e missionarie. Attraverso testimonianze dirette, documenti storici e Continue reading “Giovanni Battista Lemoyne – Memorie biografiche di Don Giovanni Bosco volume 8”