Giovanni Bosco – “Memorie dell’Oratorio” in “Fonti Salesiane 1.Don Bosco e la sua opera”

Composto a più riprese tra 1873 e 1875, per esplicita volontà di don Bosco il manoscritto delle Memorie dell’Oratorio rimase inedito. Ad esso, tuttavia attinsero abbondantemente sia don Giovanni Bonetti, per la sua Storia dell’Oratorio di S. Francesco di Sales, pubblicata a puntate sul Bollettino Salesiano tra 1879 e 1886, sia, soprattutto, don Giovanni Battista Lemoyne, che lo riversò integralmente nei primi volumi delle Memorie biografiche, integrandolo con una quantità di notizie e di aneddoti tratti da altre testimonianze. Continue reading “Giovanni Bosco – “Memorie dell’Oratorio” in “Fonti Salesiane 1.Don Bosco e la sua opera””

Giovanni Bosco – “Lo zelo per la salvezza delle anime. I modelli di don Bosco” in “Fonti Salesiane 1.Don Bosco e la sua opera”

Gli sforzi per la riforma cristiana della società, messi in atto nella diocesi di Torino dopo il crollo dell’impero napoleonico si concentrarono soprattutto sulla riforma del clero, a cominciare da una più attenta selezione dei candidati al sacerdozio e dalla cura diligente della loro qualificazione. Continue reading “Giovanni Bosco – “Lo zelo per la salvezza delle anime. I modelli di don Bosco” in “Fonti Salesiane 1.Don Bosco e la sua opera””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑