Dicasterio para la Pastoral Juvenil Salesiana – Del Cristo evangelizador a la iglesia evangelizadora

Un planteamiento actualizado de la Pastoral Juvenil Salesiana exige una refl exión no solo de tipo carismático sino también de tipo teológico. La pastoral juvenil, como acción de la comunidad eclesial, nos impulsa a una profundización teológica y eclesiológica. Este segundo capítulo expone tres convicciones de fondo: Jesucristo, evangelizador y anunciador de la comunión con Dios y de la comunión entre los hombres (amor fraterno), que es la revelación plena de Dios Comunidad-Amor; la Iglesia, «Misterio de comunión y de misión», animada y fortalecida por el Espíritu de Dios; la Congregación Salesiana comparte con la Iglesia la misión
evangelizadora con la específica opción juvenil. Continue reading “Dicasterio para la Pastoral Juvenil Salesiana – Del Cristo evangelizador a la iglesia evangelizadora”

Salesian Youth Ministry Department – Activities and works of salesian youth ministry

We propose some reflections on the most important features of the works and services in which one carries out the Salesian Youth Ministry outlined in the Educative and Pastoral  Project. First of all there are the most organised and traditional works: the Oratory-Youth  Centre, School and Vocational Training Centre, the Salesian presence in Higher Education, the parish and sanctuary entrusted to the Salesians, and the works and the social services for  youth-at-risk. Then there are other works and services through which we reach out to young  people and respond to the new challenges they pose. Many of these new educational and  pastoral presences among young people can be carried out also in the traditional services; it would be a sign of the effort at their renewal and pastoral advancement. Continue reading “Salesian Youth Ministry Department – Activities and works of salesian youth ministry”

Salesian Youth Ministry Department – The preventive system: a spiritual and educational experience

Don Bosco’s God-given vocation for the mission of salvation of the young, especially the  poorest, involves many people and groups in a common spirituality and a shared educational and pastoral method which is the Preventive System. It is the source and inspiration of a 
concrete and original way of living and implementing the Salesian mission which we call  Salesian Youth Ministry. In this fourth chapter, the educative and pastoral approach will gradually take shape, starting from its guiding principle which is pastoral charity. The centrality of pastoral charity offers a real prospect of renewal for the pastoral care of young people. It is  therefore the criterion and pivot of pastoral planning at all levels. The Preventive System, in so far as it is a project of holistic education, comprises essentially two aspects. It is a project of  Christian life (Salesian Youth Spirituality) and a practical pedagogical method. Continue reading “Salesian Youth Ministry Department – The preventive system: a spiritual and educational experience”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – Strutture e processi d’animazione della Pastorale Giovanile Salesiana

L’animazione e il coordinamento della pastorale vengono ordinati a diversi livelli: locale, ispettoriale, interispettoriale e mondiale. Per elaborare il progetto pastorale sul quale misura il suo impegno, la CEP deve scegliere gli strumenti adeguati e definire i passi concreti per non procedere sventatamente. Proponiamo un tracciato concreto per l’elaborazione del PEPS. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – Strutture e processi d’animazione della Pastorale Giovanile Salesiana”

Salesian Youth Ministry Department – From Christ the evangeliser to the evangelising church

An updated presentation of Salesian Youth Ministry requires refl ection not only of a charismatic type but also of a theological nature. Youth Ministry as an activity of the ecclesial community demands of us a deep theological and ecclesiological study. This chapter expounds three basic convictions: Jesus Christ, the evangeliser who proclaimed communion with God  and communion between people (fraternal love), is the full revelation of God as a community of love. The Church is the mystery of Communion and mission, animated and sustained by the  Spirit of God. The Salesian Congregation shares the Church’s evangelising mission, with a  specific option for the young. Continue reading “Salesian Youth Ministry Department – From Christ the evangeliser to the evangelising church”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – Attività e opere della Pastorale Giovanile Salesiana

Si propongono alcune riflessioni sulle caratteristiche più importanti delle opere e dei servizi nei
quali si realizza la Pastorale Giovanile Salesiana espressa nel Progetto Educativo-Pastorale. Anzitutto si presentano le opere e le strutture più organizzate e tradizionali: l’Oratorio-Centro Giovanile, la Scuola e il Centro di Formazione Professionale, la presenza Salesiana  dell’Educazione Superiore, la parrocchia e santuario affidati ai salesiani, e le opere ed i servizi sociali per giovani a rischio. In seguito, altre opere e servizi con i quali si tenta di andare  incontro ai giovani e rispondere alle nuove sfide che ci presentano. Molte di queste nuove  presenze educative e pastorali tra i giovani possono essere realizzate anche nelle opere  tradizionali e costituiscono un segno del loro sforzo di rinnovamento e di qualificazione pastorale. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – Attività e opere della Pastorale Giovanile Salesiana”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – Il sistema preventivo: una esperienza spirituale ed educativa

La chiamata, da parte di Dio, di Don Bosco per una missione di salvezza della gioventù, specialmente dei più poveri, coinvolge molte persone e gruppi in una convergenza spirituale ed in condivisione educativa e pastorale: il Sistema Preventivo. Questa è la fonte e l’ispirazione di una forma concreta e originale di vivere e attuare la missione salesiana che chiamiamo la Pastorale Giovanile Salesiana. In questo quarto capitolo prende gradualmente corpo la  proposta educativo-pastorale a partire dal suo principio ispiratore: la carità pastorale. La sua centralità diventa una reale prospettiva di rinnovamento per la pastorale dei giovani e quindi  criterio, perno della progettazione pastorale a tutti i livelli. Il Sistema Preventivo, in quanto  progetto educativo di educazione integrale, si articola sostanzialmente secondo due direzioni: come proposta di vita cristiana (Spiritualità Giovanile Salesiana) e come metodologia  pedagogica pratica. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – Il sistema preventivo: una esperienza spirituale ed educativa”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – Dal Cristo evangelizzatore alla chiesa evangelizzatrice

Un’aggiornata impostazione della Pastorale Giovanile Salesiana richiede una riflessione non solo di tipo carismatico ma di tipo teologico. La pastorale giovanile come azione della comunità ecclesiale ci spinge ad un approfondimento teologico ed ecclesiologico. Questo secondo capitolo espone tre convinzioni di fondo: Gesù Cristo, evangelizzatore ed annunciatore della comunione con Dio e della comunione tra gli uomini (amore fraterno), che è la rivelazione piena di Dio Comunità-Amore; la Chiesa, «Mistero di comunione e di missione», animata e  sostenuta dallo Spirito di Dio; la Congregazione salesiana condivide con la Chiesa la missione
evangelizzatrice con la specifica scelta giovanile. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – Dal Cristo evangelizzatore alla chiesa evangelizzatrice”

Dicasterio para la Pastoral Juvenil Salesiana – Habitar la vida y la cultura de los jovenes de hoy

El primer capítulo tiene carácter inspirador. La pastoral viene considerada desde una perspectiva optimista de la realidad juvenil, abierta a todas las expectativas de los jóvenes, aún las ocultas e inconscientes. Solo habitando su mundo se pueden apreciar realmente sus posibilidades. Abandonando una pastoral encerrada en sí misma, abrimos la mirada con esperanza a la óptica del más débil y del que está en mayor riesgo.

Continue reading “Dicasterio para la Pastoral Juvenil Salesiana – Habitar la vida y la cultura de los jovenes de hoy”

Salesian Youth Ministry Department – Inhabiting the life and culture of today’s young people

The firs chapter is of an inspirational nature. As well as giving youth ministry a positive slant on the youth situation, it opens it up to all the young people’s expectations, even those that are  hidden and unconscious. Only by inhabiting their world can we come to really appreciate its  potential. We need to abandon any form of ministry that is turned in on itself, and open our  gaze with hope, always keeping in mind young people who are weakest and most at risk. New cultural paradigms and the challenges thrown up by different contexts call for specific attention and challenge the very meaning of ministry and of being Church. In this chapter we would like  to focus on the motivation that drove Don Bosco and the Congregation during and after his time in their commitment on behalf of young people.  Continue reading “Salesian Youth Ministry Department – Inhabiting the life and culture of today’s young people”

Dicastero per la Pastorale Giovanile – Abitare la vita e la cultura dei giovani di oggi

Il primo capitolo ha carattere ispiratore. Oltre a dare alla pastorale una prospettiva positiva della realtà giovanile, la rende aperta a tutte le attese, anche nascoste ed inconsapevoli, dei giovani. Solo abitando il loro mondo se ne possono realmente apprezzare le potenzialità. Abbandonando una pastorale ripiegata su se stessa, apriamo lo sguardo con speranza,  tenendo sempre presente chi è più debole e chi è più a rischio. I nuovi paradigmi culturali e le sfide dei vari contesti provocano attenzioni specifiche, e sfidano il senso stesso della pastorale e dell’essere Chiesa. In questo capitolo si vuole mettere in luce la motivazione che mosse  Don Bosco e la Congregazione con lui e dopo di lui, nel suo impegno nei confronti dei giovani. Continue reading “Dicastero per la Pastorale Giovanile – Abitare la vita e la cultura dei giovani di oggi”

Waldemar Witold Żurek – L’ attività pastorale-educativa dei Salesiani nelle nuove repubbliche dell’unione sovietica: I condizionamenti sociali e politici dell’apostolato Salesiano

Nel 1939, quando scoppiò la seconda guerra mondiale, i salesiani delle due ispettorie polacche, di san Stanislao Kostka e di san Giacinto, lavoravano raggruppati in 46 centri di cui 11 pastorali. Durante la guerra subirono grandi perdite.

Continue reading “Waldemar Witold Żurek – L’ attività pastorale-educativa dei Salesiani nelle nuove repubbliche dell’unione sovietica: I condizionamenti sociali e politici dell’apostolato Salesiano”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑