Alfonso de Castro – Carisma para educar e conquistar. Espiritualidade, alegria e prazer na educação salesiana

O texto aborda a correlação entre o Sistema Preventivo e a espiritualidade salesiana com as características culturais contemporâneas. O autor não segue a abordagem histórica de alguns pesquisadores, mas parte dos pressupostos históricos do carisma salesiano e do Sistema Preventivo de Dom Bosco. Continue reading “Alfonso de Castro – Carisma para educar e conquistar. Espiritualidade, alegria e prazer na educação salesiana”

José Manuel Prellezo García – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco

Il testo si focalizza sull’Oratorio festivo e quotidiano considerata la prima istituzione significativa nel pensiero pedagogico di Don Bosco. Si menziona il concetto di “sistema preventivo” che caratterizza questa esperienza, distinto da altre istituzioni simili. Continue reading “José Manuel Prellezo García – Sistema educativo ed esperienza oratoriana di don Bosco”

Ladislao Csonka,Mario Simoncelli,Pier Giovanni Grasso,Pietro Braido,Pietro Gianola,Renzo Titone,Vincenzo Sinistrero – Educare, Sommario di scienze pedagogiche

Il volume compilato ha due scopi principali: Il primo è offrire una guida per istituti educativi, in particolare nelle scuole filosofiche e teologiche, includendo un corso dedicato alle scienze pedagogiche e catechetiche. Questo risponde alla raccomandazione della Congregazione dei Seminari e delle Università degli Studi sull’importanza dello studio della Pedagogia nei Seminari. Il secondo è fornire orientamenti fondamentali alle principali branche delle scienze pedagogiche per tutti gli educatori interessati a comprendere in modo riflessivo ed organico la problematica educativa. Le aree trattate includono pedagogia generale e speciale, storia della pedagogia, didattica, psicologia applicata all’educazione, catechetica, diritto educativo e legislazione scolastica.

Continue reading “Ladislao Csonka,Mario Simoncelli,Pier Giovanni Grasso,Pietro Braido,Pietro Gianola,Renzo Titone,Vincenzo Sinistrero – Educare, Sommario di scienze pedagogiche”

Pier Giovanni Grasso – I giovani stanno cambiando, risultati di ricerche psico-sociologiche sul quadro giovanile di valori

In questo libro vengono presentati gli studi che riguardano il cambiamento di atteggiamenti e valori tra i giovani, evidenziando un’impressione di cambiamento rilevata dagli educatori e operatori sociali. Continue reading “Pier Giovanni Grasso – I giovani stanno cambiando, risultati di ricerche psico-sociologiche sul quadro giovanile di valori”

Octavio Balderas – “Verso una pedagogia dello spirito” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana

In questo capitolo si esplora il concetto di “pedagogia dello Spirito,” che richiama all’attenzione l’esperienza dello Spirito Santo nella vita del credente, conosciuta come spiritualità. La parola “pedagogia” si riferisce all’educazione e alla formazione della persona. Continue reading “Octavio Balderas – “Verso una pedagogia dello spirito” in “Riscopriamo con i giovani la presenza dello spirito nella chiesa e nel mondo”. Atti della XX giornata di spiritualità della Famiglia Salesiana”

Senza autore – La dimensione sociale della carità. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana

Il testo fornisce una panoramica approfondita sulla spiritualità e l’impegno sociale all’interno della Famiglia Salesiana, evidenziando l’importanza di condividere la carità nella vita quotidiana. Continue reading “Senza autore – La dimensione sociale della carità. Atti della XIV Settimana di Spiritualità della Famiglia Salesiana”

Jean-Marie Petitclerc – “Il sistema preventivo in un mondo secolarizzato” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia”

L’articolo esplora la necessità di adattare il sistema preventivo della pedagogia salesiana in un contesto secolarizzato in modo che sia accettabile per tutti, indipendentemente dalle loro convinzioni religiose.

Continue reading “Jean-Marie Petitclerc – “Il sistema preventivo in un mondo secolarizzato” in “La spiritualità salesiana in un mondo che cambia””

Antonio Ferreira da Silva,Francesco Motto,Jesús Borrego,José Manuel Prellezo García,Pietro Braido – Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze

La comprensione di don Bosco e della sua azione è stata talvolta condizionata da un giudizio del suo maestro, S. Giuseppe Cafasso, il quale verso il 1853 avrebbe inteso dissipare diffidenze e opposizioni con parole ritenute quasi «profetiche»:

Continue reading “Antonio Ferreira da Silva,Francesco Motto,Jesús Borrego,José Manuel Prellezo García,Pietro Braido – Don Bosco educatore. Scritti e testimonianze”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑