Juan Edmundo Vecchi – Enviados a anunciar la buena nueva a los pobres

Índice:

  • 1. Nuestra pobreza
    • Libertad y desprendimiento
    • Invertir en la Comunidad
    • Signo de la misión salesiana
    • Trabajo y templanza
    • Administrar con sabiduría
  • 2. Los desafíos actuales
    • El mundo dividido
    • El dinero
    • Complejidad administrativa
    • Gestión individual
  • 3. Los iconos de la pobreza salesiana
    • El discípulo: el que sigue a Jesús
    • Una Buena Nueva para los pobres
    • Los primeros cristianos
    • La pobreza de Don Bosco
  • 4. Algunas indicaciones para el hoy
    • Atenta responsabilidad
    • Finalidad apostólica de los bienes
    • Solidaridad
    • Educar para el uso de los bienes
    • Amar a los pobres en Cristo
  • Conclusión

Periodo de referencia: 1999

J. Vecchi, Enviados a anunciar la buena nueva a los pobres, in «Actas del Consejo General» 80 (1999) 367, 3-43.

Institución de referencia:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Giovanni Bosco – Regolamento dell’Oratorio di S. Francesco di Sales per gli esterni

Negli anni dal 1853 al 1862, Valdocco si trasforma da Oratorio festivo – una istituzione aperta – in un’opera complessa: ospizio-internato, collegio-convitto, laboratori artigianali, scuole interne e centro editoriale, tra le sezioni più importanti. Tale trasformazione porta con sé un sensibile rafforzamento e consolidamento delle istanze preventive e disciplinari. Il “nuovo volto del sistema educativo” si accentua ancora nei decenni seguenti con il progressivo sviluppo dell’Oratorio – ormai casa centrale di una nuova Congregazione religiosa –, e specialmente con l’allargamento dell’esperienza collegiale. Quel “nuovo volto” – dai tratti preventivi e disciplinari più marcati – viene definito in modo privilegiato nel fascicolo sul Sistema preventivo del 1877, nel Regolamento dell’Oratorio di S. Francesco di Sales per gli esterni e nel Regolamento per le case della Società di S. Francesco di Sales, pubblicati nella stessa data:1877. Continue reading “Giovanni Bosco – Regolamento dell’Oratorio di S. Francesco di Sales per gli esterni”

Pietro Ricaldone – Formazione del Personale Salesiano – Preparazione degl’insegnanti complemento della formazione sacerdotale – Capitoli e consigli

Dopo aver trattato nelle circolari precedenti della formazione degli Aspiranti, dei Novizi, degli Studenti di Filosofia e Teologia, si crede opportuno aggiungere ora alcuni punti che riguardano:

  1. la formazione del personale insegnante;
  2. l’integrazione o complemento della formazione sacerdotale mediante gli esami del quinquennio, quelli per l’abilitazione alla Confessione e alla Predicazione e la soluzione dei Casi di Morale e di Liturgia;
  3. la preparazione del personale dirigente attraverso i Capitoli delle Case e i Consigli  Ispettoriali.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Formazione del Personale Salesiano – Preparazione degl’insegnanti complemento della formazione sacerdotale – Capitoli e consigli”

Morand Wirth – Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco

Mettere insieme la sacra Scrittura e l’esperienza educativa di don Bosco è come andare alla radice profonda del suo essere e del suo agire. Per far conoscere ai giovani la sacra Scrittura, don Bosco ha profuso un notevole sforzo e usato in maniera creativa i mezzi di cui poteva disporre al suo tempo: catechismo, storia sacra, predicazione e alcuni mezzi di comunicazione sociale.

Continue reading “Morand Wirth – Il riferimento e l’uso della sacra Scrittura nell’esperienza educativa di don Bosco”

Morand Wirth – Don Bosco et la Bible. Introduction à une lectio divina salésienne de l’écriture

Partant du contexte historique (L’Église et la Bible après le Concile de Trente), on tente de reconstruire la formation biblique de Jean Bosco, puis en soulignant son intérêt pour les Écritures d’un point de vue catéchétique, spirituel et pastoral.

Continue reading “Morand Wirth – Don Bosco et la Bible. Introduction à une lectio divina salésienne de l’écriture”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑