Renato Ziggiotti – Dopo la prima sessione del Concilio Vaticano II: La preghiera dei Conciliari. – La prima sessione è stata della massima importanza. – La fase di studio attuale. – Uno sguardo alla santità della Chiesa. – Importanti notizie: a) Il Postulatore Generale; b) Nuova Ispettoria; e) Visita straordinaria; d) La campagna del mattone.

Renato Ziggiotti – Due nuove Diocesi con due relativi Vescovi salesiani nella Patagonia.

Indice:

  • La morte di due benemeriti ex capitolari: Don Manione e Don Candela.
  • Due nuove Diocesi con due relativi Vescovi salesiani nella Patagonia.
  • Speciale bisogno di vocazioni missionarie per l’America meridionale.
  • Un nuovo Vescovo salesiano per gli Ucraini dell’Argentina.
  • La nuova Prelatura di Humaita nel Brasile.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Due nuove Diocesi con due relativi Vescovi salesiani nella Patagonia.”

Renato Ziggiotti – Dopo il quarto viaggio extraeuropeo. – Inaugurazione di un nuovo Istituto a Brasilia. – Sulle Parrocchie e gli Oratori festivi. – Le Scuole professionali. – Udienza del Sommo Pontefice: Un utile ricordo del De lmitatione Christi, lib. III, cap. 23°. – Preparazione al Concilio Ecumenico. – La preghiera per il Concilio. – Da Fatima: Crociata di preghiere per la pace del mondo. – Strenna. per il 1961. – Visitatori straordinari.

Carlo Colli – Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. Domenica Mazzarello

Nel 1981 Carlo Colli  pubblicò uno studio intitolato Lo Spirito di Mornese. L’eredità spirituale di S. Maria D. Mazzarello. L’interesse è centrato sul carisma dell’Istituto e lo “spirito di Mornese” appare come l’eredità spirituale di Maria Domenica Mazzarello. Le fonti su cui egli si fonda sono: le Costituzioni delle FMA del 1885; la lettera di don Bosco del 24 maggio 1886 (per ricavarne gli elementi costitutivi nel pensiero di don Bosco); la testimonianza di don Pestarino, riportate da don Ferdinando Maccono nella biografia di Maria Domenica, la testimonianza di don Giacomo Costamagna e di Enrichetta Sorbone (per analizzare la concreta realizzazione dello spirito di Mornese alle origini), per in seguito delineare gli elementi portanti dello “spirito di Mornese”.

Continue reading “Carlo Colli – Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. Domenica Mazzarello”

Sylwia Ciężkowska – La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA

Questo studio considera la santità salesiana delle Figlie di Maria Ausiliatrice di cui sono istruiti i processi per la beatificazione e canonizzazione fino a metà novecento. L’interesse si concentra attorno a tre processi: quello di madre Maria Domenica Mazzarello (1837-1881) avviato nel 1911; quello di suor Teresa Valsè Pantellini (1878-1907) introdotto nel 1926; e quello di suor Maddalena Morano (1847-1908) iniziato nel 1935.

Continue reading “Sylwia Ciężkowska – La santità salesiana nella storia. Aspetti emergenti nei processi di beatificazione delle FMA”

Pietro Ricaldone – Tre nuovi Vescovi Salesiani – La Casa pei «Ragazzi di Don Bosco» al Prenestino-Roma – La preghiera « O Padre e Maestro della gioventù».

Il Santo Padre si è degnato di innalzare alla dignità episcopale altri tre Figli di S. Giovanni Bosco. Il primo è Mons. Orlando Chaves, creato Vescovo di Corumbà nel Brasile. Il secondo è Mons. Michele Arduino, destinato alla Diocesi di Shiu-Chow nella Cina. Il terzo è Mons. Angelo Muzzolon, eletto Vicario Apostolico del nuovo Vicariato Apostolico del Chaco Paraguayano l’11 marzo dell’anno corrente.

Don Ricaldone invita tutti a ringraziare il Signore per l’apertura della Casa del Prenestino-Roma, destinata ad accogliere centinaia e centinaia di Ragazzi di Don Bosco. Continue reading “Pietro Ricaldone – Tre nuovi Vescovi Salesiani – La Casa pei «Ragazzi di Don Bosco» al Prenestino-Roma – La preghiera « O Padre e Maestro della gioventù».”

Renato Ziggiotti – Per l’Ungheria: preghiera, carità e santità di vita. – La Costituzione apostolica Sedes Sapientiae del 31 maggio 1956. – Il Pontificio Ateneo Salesiano. – Convegno dei Parroci salesiani d’Italia. – Consacrazione ciel Tempio al Sacro Cuore dell’Istituto Pedagogico Superiore delle Figlie di M. Ausiliatrice. – Breve corsa in Germania. – Centenario di Mamma Margherita. – Riconoscenza ai genitori di Salesiani. – Auguri e annunzio di un nuovo viaggio nell’America del Sud.

Indice:

  • Per l’Ungheria: preghiera, carità e santità di vita.
  • La Costituzione apostolica Sedes Sapientiae del 31 maggio 1956.
  • Il Pontificio Ateneo Salesiano.
  • Convegno dei Parroci salesiani d’Italia.
    • Consacrazione ciel Tempio al Sacro Cuore dell’Istituto Pedagogico Superiore delle Figlie di M. Ausiliatrice.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Per l’Ungheria: preghiera, carità e santità di vita. – La Costituzione apostolica Sedes Sapientiae del 31 maggio 1956. – Il Pontificio Ateneo Salesiano. – Convegno dei Parroci salesiani d’Italia. – Consacrazione ciel Tempio al Sacro Cuore dell’Istituto Pedagogico Superiore delle Figlie di M. Ausiliatrice. – Breve corsa in Germania. – Centenario di Mamma Margherita. – Riconoscenza ai genitori di Salesiani. – Auguri e annunzio di un nuovo viaggio nell’America del Sud.”

Pietro Ricaldone – Giornata di preghiere, adesioni, omaggi per il Papa. – Centenario del Giovane Provveduto. – Cinquantenario della morte del Servo di Dio Don Andrea Beltrami. – Appello per l’aumento di personale nelle nostre Missioni.

Quest’anno ricorre il primo centenario della stampa del Giovane Provveduto. Già nel 1903 il Biografo di Don Bosco scriveva che di quel provvidenziale Manuale di Pietà, destinato specialmente ai giovani, se n’erano stampate oltre centoventidue edizioni di circa cinquantamila copie, e che, aggiungendovi le edizioni in spagnolo, francese e in altre lingue, si era oltrepassatala cifra di sei milioni di copie.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Giornata di preghiere, adesioni, omaggi per il Papa. – Centenario del Giovane Provveduto. – Cinquantenario della morte del Servo di Dio Don Andrea Beltrami. – Appello per l’aumento di personale nelle nostre Missioni.”

Renato Ziggiotti – Anno Mariano immacolato. – Preghiere e intenzioni speciali. – Visite alla Spagna e al Portogallo. – Biografie di Don Pietro Ricaldone, Don Pietro Berruti e Don Eusebio Vismara. – Auguri natalizi.

Indice:

  • Anno Mariano immacolato.
  • Preghiere e intenzioni speciali.
  • Visite alla Spagna e al Portogallo.
  • Biografie di Don Pietro Ricaldone, Don Pietro Berruti e Don Eusebio Vismara.
  • Auguri natalizi.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Anno Mariano immacolato. – Preghiere e intenzioni speciali. – Visite alla Spagna e al Portogallo. – Biografie di Don Pietro Ricaldone, Don Pietro Berruti e Don Eusebio Vismara. – Auguri natalizi.”

Renato Ziggiotti – Breve commento alla Strenna sull’Eucaristia. – Convegni. – Settimana di preghiere. – Cinema. – Il nostro Pontificio Ateneo. – Compagnie Religiose. – I nostri Visitatori straordinari. – I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953.

Indice:

  • Breve commento alla Strenna sull’Eucaristia.
  • Convegni.
  • Settimana di preghiere.
  • Cinema.
  • Il nostro Pontificio Ateneo.
  • Compagnie Religiose.
  • I nostri Visitatori straordinari.
  • I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953.

Periodo di riferimento: 1953

R. Ziggiotti, breve commento alla Strenna sull’Eucaristia. – Convegni. – Settimana di preghiere. – Cinema. – Il nostro Pontificio Ateneo. – Compagnie Religiose. – I nostri Visitatori straordinari. – I Ricordi degli Esercizi Spirituali 1953, in «Atti del Capitolo Superiore» 34 (1953) 172, 3-15.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Renato Ziggiotti – Ricorrenze salesiane. – 50° dell’Incoronazione di Maria Ausiliatrice. – Centenario delle Scuole Professionali. – Creare l’ambiente per le vocazioni. – Incremento delle Compagnie Religiose. – Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953. – Preghiere speciali per il Papa.

Indice:

Ricorrenze salesiane.

  • 50° dell’Incoronazione di Maria Ausiliatrice.
  • Centenario delle Scuole Professionali.
  • Creare l’ambiente per le vocazioni.
  • Incremento delle Compagnie Religiose.
  • Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953.
  • Preghiere speciali per il Papa.

Periodo di riferimento: 1952

R. Ziggiotti, Ricorrenze salesiane. – 50° dell’Incoronazione di Maria Ausiliatrice. – Centenario delle Scuole Professionali. – Creare l’ambiente per le vocazioni. – Incremento delle Compagnie Religiose. – Congresso Eucaristico Nazionale a Torino, settembre 1953. – Preghiere speciali per il Papa., in «Atti del Capitolo Superiore» 33 (1952) 171, 3-11.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Renato Ziggiotti – Ringraziamenti. – Breve cenno sul XVII Capitolo Generale. — Elezione del Rettor Maggiore e degli altri membri del Capitolo Superiore. – Delegati speciali e lavori del Capitolo. – Cura del personale in formazione. – L’«ora dell’Azione»: Le nostre «Compagnie religiose». – Vita spirituale fervente nei Soci Salesiani. – Unione di preghiere vicendevoli per ciascuna Ispettoria.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑