Egidio Viganò – En mémoire du P. Egidio Viganò: un message d’espérance

Ce 23 juin dernier, notre Recteur majeur, le Père Egidio Viganò, VII° successeur de Don Bosco, est entré dans la maison du Père. Il s’est éteint à la maison générale, assiste de ses frères, les Pères Angelo et Francesco, réconforté par la prière et l’affection des confrères et des consæurs et entouré des marques d’estime de nombreux amis. La Saint-Père lui avait fait personnellement parvenir par téléphone sa parole de réconfort et sa bénédiction. Continue reading “Egidio Viganò – En mémoire du P. Egidio Viganò: un message d’espérance”

Egidio Viganò – En recuerdo de don Egidio Viganò: un mensaje de esperanza

El pasado 23 de junio de 1995, nuestro Rector Mayor don Egidio Viganó, séptimo sucesor de san Juan Bosco, volvìa a la casa del Padre. Habìa muerto en la casa generalicia, asistido por sus hermanos Angel y Francisco, confortado por la oración y el afecto de salesianos e Hijas de Maria Auxiliadora y rodeado de numerosos signos de estima de sus muchos amigos. Continue reading “Egidio Viganò – En recuerdo de don Egidio Viganò: un mensaje de esperanza”

Augustin Auffray – Don Michele Rua primo successore del Beato Don Bosco

Tre anni fa, abbiamo presentato al pubblico la figura d’uno dei santi più originali, che siano apparsi in questi ultimi tempi. Vogliamo alludere alla vita del Beato Don Bosco. Il favore, con cui essa fu accolta, ci spinge ora a trarre dall’oblio, in cui dormiva da lungo tempo, la figura del più illustre discepolo di quel gran servo di Dio, del figlio della sua destra, di Don Michele Rua, che fu anche il suo primo successore nel governo della Pia Società Salesiana. Continue reading “Augustin Auffray – Don Michele Rua primo successore del Beato Don Bosco”

Francesco Motto – “Don Rua e Don Bosco: due personalità, un binomio inscindibile”, in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)”

È fuor discussione che la “fortuna” di don Rua sia dovuta all’adesione al personaggio don Bosco e al totale coinvolgimento nelle opere da questi promosse, senza don Bosco, certamente non avremmo un don Rua così come ce l’ha trasmesso la storia. Continue reading “Francesco Motto – “Don Rua e Don Bosco: due personalità, un binomio inscindibile”, in “Don Michele Rua nella storia (1837-1910)””

Pedro Creamer – “La obra salesiana en el Ecuador durante el rectorado de don Miguel Rua 1888-1910”, in “Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)”.

El presente trabajo tiene como propósito estudiar el papel o rol desempeñado por Don Rua, ya sea como Vicario de Don Bosco ya sea como su primer Sucesor, durante el desarrollo de la Obra salesiana en el Ecuador. Para este estudio hemos acudido de un modo especial al Epistolario de Don Rua, tomando como fuente principal el DVD ROM “Documenti di don Rua”, elaborado por el Comitato di Studi Storici Don Rua 2010, más las cartas originales de Don Rua que reposan en el Archivo Histórico Inspectorial del Ecuador y otras fuentes anexas relativas como “Lettere Circolari di Don Michele Rua ai Salesiani” y otras fuentes señaladas en la bibliografía. Continue reading “Pedro Creamer – “La obra salesiana en el Ecuador durante el rectorado de don Miguel Rua 1888-1910”, in “Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910)”.”

Paolo Albera – Lettera mortuaria per Mons. Giacomo Costamagna

Paolo Albera comunica la dolorosa notizia della morte di Monsignor Giacomo Costamagna. 

Egli, Vescovo titolare di Colonia e già Vicario Apostolico di Mendez e Gualaquiza, è deceduto il 9 dello scorso mese nella nostra Casa di Noviziato a Bernal. Contava 75 anni e mezzo. Verso la fine di giugno fu colpito in forma piuttosto grave da un attacco al cuore; ma si riebbe felicemente, per cui, a detta dei medici, con un po’ più di riposo e di riguardi avrebbe potuto evitare per parecchio tempo una ricaduta.

Continue reading “Paolo Albera – Lettera mortuaria per Mons. Giacomo Costamagna”

José Manuel Prellezo – Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 2. Vicario successore di don Bosco e Rettor maggiore (1885-1910)

Nel secondo CG del 1880, presieduto da don Bosco, fu affidato al prefetto generale il compito di “mantenere cogli ispettori una corrispondenza mensuale”, con lo scopo di “essere informato e, a sua volta, informare il Rettor Maggiore dell’andamento delle sue ispettorie”.

Continue reading “José Manuel Prellezo – Lettere circolari inedite di don Michele Rua: 2. Vicario successore di don Bosco e Rettor maggiore (1885-1910)”

Francesco Motto – Don Rua e don Bosco: due personalità, un binomio inscindibile

È fuor discussione che la “fortuna” di don Rua sia dovuta all’adesione al personaggio don Bosco e al totale coinvolgimento nelle opere da questi promosse.

La vicenda umana e spirituale di don Rua è infatti strettamente associata al santo di Torino, che l ’ha accolto da ragazzo, l ’ha accompagnato nella formazione al sacerdozio, l’ha formato come educatore e responsabile di una società di educatori.

Continue reading “Francesco Motto – Don Rua e don Bosco: due personalità, un binomio inscindibile”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1919

L’ autrice scrive questa lettera ringraziando largamente tutte le persone che hanno preso parte all’apertura di questo nuovo anno di grazia, e che hanno contribuito nel percorso precedente. Esprime quindi i più sentiti ringraziamenti e auguri per un nuovo anno. Seguono interventi delle consorelle consigliere.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1919”

Pietro Ricaldone – Motivi di consolazione – Le commemorazioni del Venerabile Domenico Savio – Il Giubileo Episcopale del S. Padre – La festa liturgica della B. Maria Mazzarello – Le preghiere indette dal Papa per il mese di Maggio – Cose da evitarsi, attività benefiche da compiersi, preghiere da farsi nel periodo delle vacanze – Raccomandazioni e Ricordi per gli Esercizi Spirituali

Don Pietro Ricaldone ha appreso con vera soddisfazione che i chierici del triennio, sempre più intimamente convinti della grandezza della missione a cui Iddio li volle chiamati, fanno ogni sforzo per corrispondere alla vocazione, decisi a mantenere e accrescere con ferma volontà nell’esercizio delle loro mansioni il fervore del Noviziato, servendosi a tal fine delle pratiche di pietà fedelmente compiute, dell’adempimento costante dei propri doveri, della confidenza verso i Superiori, del rendiconto fatto ogni mese e anche più spesso ove occorra. Argomento di vera letizia è vedere che, in questa gara di adesione incondizionata a S. Giovanni Bosco, i nostri bravi coadiutori non vogliono essere secondi a nessuno. Gli consta infatti che si nota in tutti accresciuto fervore nelle pratiche di pietà e nella osservanza della povertà, sia per ciò che riguarda le mondanità, il colore e la foggia del vestire, sia nel non conservare danaro presso di sè, come pure nell’evitare le uscite senza permesso e qualsiasi azione o parola secolaresca. Continue reading “Pietro Ricaldone – Motivi di consolazione – Le commemorazioni del Venerabile Domenico Savio – Il Giubileo Episcopale del S. Padre – La festa liturgica della B. Maria Mazzarello – Le preghiere indette dal Papa per il mese di Maggio – Cose da evitarsi, attività benefiche da compiersi, preghiere da farsi nel periodo delle vacanze – Raccomandazioni e Ricordi per gli Esercizi Spirituali”

Pietro Ricaldone – Il Giubileo Episcopale di Sua Santità Pio XII – Amore di S. Giovanni Bosco al Papa – Disposizioni per la Data Giubilare – Stringiamoci intorno al Vicario di Gesù Cristo.

Il giorno 13 del prossimo maggio ricorre il Giubileo Episcopale del Santo Padre Pio XII. I cattolici di tutto il mondo si preparano con slancio a dimostrare, in quella ricorrenza, la loro devozione verso il Vicario di Gesù Cristo e l’attaccamento loro incondizionato alla Santa Sede. Alla luce della Fede, Don Bosco vide sempre nel Papa il Vicario di Gesù Cristo, il Maestro Infallibile, il Successore di S. Pietro, la Pietra Fondamentale, il Capo, il Reggitore Supremo, “nel quale — come dice il Concilio Vaticano — risiede la forza e la solidità e la tutta la Chiesa” . Il Papa era per Lui il personaggio più grande, più degno di profondo rispetto e venerazione sulla terra. Si entusiasmava quando ne parlava ai suoi giovanetti. Amiamoli, diceva, i Romani Pontefici e non facciamo distinzione del tempo e del luogo in cui parlano: quando ci danno un consiglio e più ancora quando manifestano un desiderio, questo sia per noi un comando. Continue reading “Pietro Ricaldone – Il Giubileo Episcopale di Sua Santità Pio XII – Amore di S. Giovanni Bosco al Papa – Disposizioni per la Data Giubilare – Stringiamoci intorno al Vicario di Gesù Cristo.”

Egidio Viganò – In memoria di don Egidio Viganò: un messaggio di speranza

Il 23 giugno c.a., il nostro Rettor Maggiore don Egidio Viganò, 7° successore di Don Bosco, è tornato alla casa del Padre. Si è spento alla Casa Generalizia, assistito dai fratelli don Angelo e don Francesco, confortato dalla preghiera e dall’affetto di confratelli e consorelle e circondato dai segni di stima di numerosi amici. Il Santo Padre gli aveva fatto giungere personalmente per telefono la sua parola di conforto e la sua benedizione. Continue reading “Egidio Viganò – In memoria di don Egidio Viganò: un messaggio di speranza”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑