Grazia Loparco – Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili delle Figlie di Maria Ausiliatrice

I profili e i cenni biografici delle Figlie di Maria Ausiliatrice costituiscono una fonte significativa per la costruzione di un’immagine religiosa attraverso le categorie dell’edificazione. Esse rappresentavano sobri elementi biografici rispetto alle più dettagliate connotazioni spirituali e alla descrizione riguardante il tempo della malattia e il momento della morte.

Continue reading “Grazia Loparco – Tra vita e rappresentazione biografica. Immagine religiosa nei primi profili delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Daniel Malfait,Jacques Schepens – «Il Cristiano guidato alla virtù ed alla civiltà secondo lo spirito di San Vincenzo de’ Paoli»

Da anni sono incominciati gli studi sulla figura di don Bosco secondo le esigenze della scienza storica. Essi forniscono una miglior conoscenza della persona e dell’eredità pedagogica dell’educatore di Torino. Un anello indispensabile nella catena dell’impresa storico-critica è senz’altro lo studio delle fonti originarie.

Continue reading “Daniel Malfait,Jacques Schepens – «Il Cristiano guidato alla virtù ed alla civiltà secondo lo spirito di San Vincenzo de’ Paoli»”

Pietro Ricaldone – I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana” – Le Circolari sulla Formazione del Personale – Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano – Notizie tristi – Notizie consolanti – In attesa del XVI Capitolo Generale – Moltiplicare le vocazioni – I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali

Don Pietro Ricaldone Il primo capitolo di «Formazione Salesiana » contiene l’Introduzione alla vita religiosa e la trattazione del Voto di Povertà; nel secondo sono svolti i Voti di Castità e di Ubbidienza; il terzo contiene il commento alla strenna della Speranza e il quarto quello della  Carità. Presto, a Dio piacendo, verrà il quinto, sulle Virtù in genere e sulla Fede. Nella prefazione del primo volume è spiegato lo scopo della collana e la sua estensione.

Continue reading “Pietro Ricaldone – I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana” – Le Circolari sulla Formazione del Personale – Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano – Notizie tristi – Notizie consolanti – In attesa del XVI Capitolo Generale – Moltiplicare le vocazioni – I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1917

L’autrice raccomanda di non lasciar passare inosservato il 29° anniversario dalla morte del Ven.le Fondatore Padre. Invita ogni sua consorella a portare avanti quelle opere e comportamenti atti ad imitare la virtù del padre fondatore. Successivamente condivide alcune indicazioni e precisazioni circa l’organizzazione della famiglia salesiana e delle proprie pratiche portate avanti nelle varie sedi.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 gennaio 1917”

Francesco Motto – La «Vita del giovanetto Savio Domenico»: un beffardo commento de «Il Cittadino» di Asti nel 1860

Nel presente articolo, l’autore si propone di realizzare una seria analisi storica da condurre con competenza e serenità di giudizio che, mentre non preclude aprioristicamente l’intervento del soprannaturale, non si trincera dietro comodi alibi apologetici. Del resto, meno che per una certa storiografia ormai attardata, le fonti agiografiche non sono più oggetto di demonizzazione, tante e tali sono le iniziative maturate in tale ambito in questi ultimi anni. Il compito degli storici, dunque, ivi compreso l’agiografo, non è di costruire archi di trionfo (o colonne infami), ma di raccogliere dati e di delineare il soggetto in tutta obiettività, nelle sue luci e nelle sue ombre. Continue reading “Francesco Motto – La «Vita del giovanetto Savio Domenico»: un beffardo commento de «Il Cittadino» di Asti nel 1860”

Pietro Ricaldone – Comunica la Lettera di S. E. Mons. Pizzardo circa le Associazioni Giovanili Interne di Azione Cattolica – Accenna al primo centenario del Servo di Dio Don Michele Rua – Raccomanda la propagazione della devozione verso il Ven. Domenico Savio

Don Pietro Ricaldone comunica la lettera del Mons. Pizzardo circa le associazioni giovanili interne di Azione Cattolica. Ricorda inoltre che il 9 Giugno di quest’anno 1937 ricorre il centenario della nascita del Servo di Dio Don Michele Rua, il Figlio prediletto, il più perfetto imitatore delle virtù di S. Giovanni Bosco, di cui fu il primo Successore. La sua Causa di Beatificazione ha fatto un nuovo passo il 26 Gennaio u. s. colla dichiarazione de non cultu. Invita tutti a raccomandarsi all’intercessione del Servo di Dio Domenico Savio per ottenere quelle grazie straordinarie che possano contribuire alla di lui glorificazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – Comunica la Lettera di S. E. Mons. Pizzardo circa le Associazioni Giovanili Interne di Azione Cattolica – Accenna al primo centenario del Servo di Dio Don Michele Rua – Raccomanda la propagazione della devozione verso il Ven. Domenico Savio”

Filippo Rinaldi – Notizie della Causa di Beatificazione di Don Bosco: che si ha da fare per affrettarla – Dovere di non occuparsi di politica – Meditazione

Il 30 giugno prossimo venturo avrà luogo la Congregazione antipreparatoria sopra l’eroismo delle virtù del nostro Ven. Padre Don Bosco. È una Congregazione delle più importanti per far progredire la Causa della sua Beatificazione. Venga dunque presto il giorno in cui si potrà invocarlo pubblicamente come celeste Patrono! Chi conosce profondamente la santità straordinaria del Fondatore, la faccia risplendere agli occhi di tutti con la vita d’ogni giorno, e dissipare i pregiudizi ancora esistenti intorno a essa con le fervide e incessanti preghiere. L’attività, lo zelo per guadagnar anime a Gesù Cristo, il fervore nel servizio di Dio, lo spirito di sacrificio, il disprezzo di sè, la riservatezza e la modestia, l’amore alla purezza e alla povertà, la continua unione con Dio, l’umile sommessione alle autorità costituite, hanno da essere in tutti altrettanti raggi illuminanti la santità del Padre. Egli invita a meditare quanto scriveva il buon Padre nel 1871, in una Circolare tuttora inedita. In essa si sente il suo gran cuore e la delicatezza con la quale egli ci addita l’unum necessarium per conservare sempre l’unità del suo spirito! Continue reading “Filippo Rinaldi – Notizie della Causa di Beatificazione di Don Bosco: che si ha da fare per affrettarla – Dovere di non occuparsi di politica – Meditazione”

Pietro Ricaldone – Circa la prossima Canonizzazione del Beato Don Bosco – Strenna per il 1934

Belle, indimenticabili giornate furono il 19 novembre e il 3 dicembre in cui venivano letti i due Decreti. Nel primo la Suprema Autorità Apostolica riconosceva, autenticava e proclamava la voce dei miracoli, attestante da parte di Dio la santità del nostro Beato Padre; con l’altro poi dalla medesima Autorità si apriva definitivamente la via alla solenne Canonizzazione.  Continue reading “Pietro Ricaldone – Circa la prossima Canonizzazione del Beato Don Bosco – Strenna per il 1934”

Pietro Ricaldone – Invito perché tutti concorrano all’ampliamento della Basilica di Maria Ausiliatrice e all’erezione dell’altare di San Giovanni Bosco – Esercizi spirituali per gl’Ispettori e i Direttori delle Case d’Europa

Il prossimo 27 aprile, settantesimo anniversario della posa della prima pietra del Santuario di Maria Ausiliatrice, avranno inizio i lavori per l’ampliamento della Basilica e per l’erezione del monumentale Altare a S. Giovanni Bosco. D. Bosco, quando cominciò la costruzione del Tempio destinato ad essere il centro delle provvidenziali irradiazioni dell’Opera Salesiana, rivolse a tutti il suo invito perchè tutti avessero a concorrervi: anzi ripetuti e insistenti furono gl’inviti suoi, finché non vide condotta a termine la grande impresa. Ora che la Famiglia Salesiana si è in modo così mirabile dilatata, è giusto, anzi doveroso che il povero Successore del gran Padre faccia giungere un suo analogo invito ovunque siavi un Salesiano, una Figlia di Maria Ausiliatrice, un Allievo, un Ex-allievo, un Cooperatore, una Cooperatrice, un amico insomma o un devoto del nostro grande Padre. Continue reading “Pietro Ricaldone – Invito perché tutti concorrano all’ampliamento della Basilica di Maria Ausiliatrice e all’erezione dell’altare di San Giovanni Bosco – Esercizi spirituali per gl’Ispettori e i Direttori delle Case d’Europa”

Pietro Ricaldone – Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio – Congregazione preparatoria per la Canonizzazione di Don Bosco – Esercizi spirituali e convegno dei Direttori d’Italia in Roma – Udienza del S. Padre

Don Pietro Ricaldone in questa lettera emette alcune comunicazioni: 1° — Il 27 giugno, ebbe esito felice la Congregazione Generale coram Sanctissimo, e il 9 luglio, con immensa gioia, potemmo assistere alla lettura del Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio. Continue reading “Pietro Ricaldone – Decreto sull’eroicità delle virtù del Venerabile Domenico Savio – Congregazione preparatoria per la Canonizzazione di Don Bosco – Esercizi spirituali e convegno dei Direttori d’Italia in Roma – Udienza del S. Padre”

Juan Canals Pujol – La amistad en las diversas redacciones de la vida de Comollo escrita por San Juan Bosco. Estudio diacronico y edición del manuscrito de 1839

L’attuale saggio critico è estratto da una ricerca più ampia storico-teologica riguardo L’amicizia in lettere e biografie scritte di San Giovanni Bosco.

Nel presente articolo il problema è affrontato nella sua prospettiva diacronica, con riferimento esclusivo alla biografia di Luigi Comollo.

Continue reading “Juan Canals Pujol – La amistad en las diversas redacciones de la vida de Comollo escrita por San Juan Bosco. Estudio diacronico y edición del manuscrito de 1839”

Pietro Ricaldone – Circolare a commento della Strenna – Notizie di famiglia – Esortazioni sull’Anno Santo

Don Pietro Ricaldone esprime le sue considerazioni a commento della Strenna, le quali saranno lette in tutte le Case. E’ lieto di comunicare il felice esito della Congregazione Preparatoria sopra l’eroismo delle virtù di Domenico Savio ed esorta a raddoppiare le suppliche per il compimento di questa Causa e per quella di Don Bosco.  Continue reading “Pietro Ricaldone – Circolare a commento della Strenna – Notizie di famiglia – Esortazioni sull’Anno Santo”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑