Don Pietro Ricaldone Il primo capitolo di «Formazione Salesiana » contiene l’Introduzione alla vita religiosa e la trattazione del Voto di Povertà; nel secondo sono svolti i Voti di Castità e di Ubbidienza; il terzo contiene il commento alla strenna della Speranza e il quarto quello della Carità. Presto, a Dio piacendo, verrà il quinto, sulle Virtù in genere e sulla Fede. Nella prefazione del primo volume è spiegato lo scopo della collana e la sua estensione.
Oltre alla collana di «Formazione Salesiana», gli fu possibile pensare anche alle Circolari relative alla «Formazione del Personale» promesse fin dal novembre del 1936. In quell’anno uscì la prima di esse, trattando il tema delle Vocazioni in generale e quello degli Aspiranti in particolare: più tardi e precisamente nel maggio del 1939 vide la luce la seconda riguardante il Noviziato. La guerra non consentì procedere oltre, e solo nel settembre del 1945 potè uscire quella sugli Studentati filosofici e teologici. Nel marzo di quest’anno poi fu stampata quella che riguarda la Formazione del Personale insegnante, il Completamento della Formazione sacerdotale e la Formazione del Personale dirigente.
Esorta gli Ispettori — almeno quelli di Europa e gli altri che ne abbiano la possibilità — a inviare già pel prossimo anno scolastico qualche chierico a compiere gli studi nelle Facoltà di Teologia, Diritto Canonico, Filosofia e nell’Istituto di Pedagogia del Pontificio Ateneo Salesiano.
Comunica le notizie dolorose. La prima è la morte di S. E. Mons. Giuseppe Sale, Vescovo titolare di Scilio e Vicario Apostolico di Sakania, morto a Elisabethville, il 15 marzo u. s. È una gravissima perdita per quella fiorente Missione, nella quale egli spese con encomiabile
zelo gli anni migliori della sua vita. In questi ultimi tempi gli fu anche comunicata la morte di
altri confratelli che soccombettero nella Russia. Anche S. E. Mons. Ignazio Canazei, Vicario Apostolico di Shiuchow, ebbe a soffrire assai nel periodo bellico, vedendo devastata la sede principale delle sue opere, diverse stazioni della sua Missione e, ciò che più addolora, trucidati i carissimi missionari don Giovanni Matkovic, don Bassano Lareno Faccini, don Vincenzo Munda.
Comunica però anche notizie consolanti. La prima è quella di aver ricevuto comunicazione ufficiale che nel prossimo dicembre si terrà a Roma radunanza antipreparatoria per la discussione dei due miracoli presentati per la Beatificazione del Venerabile Domenico Savio.
Altro motivo di gioia fu per tutti rapprendere che il Card. Augusto Hlond, Primate di Polonia, è stato innalzato alla sede arcivescovile e Metropolitana di Varsavia. Esorta pure a pregare per Mons. Marcellino Oloachea promosso da Pamplona alla importante sede arcivescovile di Valencia. Altra notizia consolante è quella di aver potuto riabbracciare nel caro Oratorio alcuni Ispettori di Europa. Il primo fu don Giulio Moermans, Ispettore del Belgio, seguito più tardi da don Federico Couche, Ispettore dell’Inghilterra e ultimamente da don Ippolito Faure e don Uberto Amielh, Ispettori rispettivamente del Sud e del Nord della Francia.
Non ultimo motivo di gioia è vedere con quanta insistenza da tutte le parti vengano chieste nuove e importantissime fondazioni. Quest’accresciuta fiducia verso le Opere Salesiane deve
stimolare, non solo a conservare sempre più tenacemente fedeli allo spirito del santo Fondatore, ma persuadere altresì della necessità di lavorare per accrescere il numero dei suoi figli.
Ricordi per i prossimi Esercizi Spirituali: “SIAMO FORTI: nel vincere le passioni, nel superare le prove, nel conquistare anime a Dio”.
INDICE:
- I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana”
- Le Circolari sulla Formazione del Personale
- Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano
- Notizie tristi
- Notizie consolanti
- In attesa del XVI Capitolo Generale
- Moltiplicare le vocazioni
- I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali
Periodo di riferimento: 1946
P. Ricaldone, I commenti alle Strenne nella Collana “Formazione Salesiana” – Le Circolari sulla Formazione del Personale – Inviare alunni al Pontificio Ateneo Salesiano – Notizie tristi – Notizie consolanti – In attesa del XVI Capitolo Generale – Moltiplicare le vocazioni – I “Ricordi” per gli Esercizi Spirituali, in «Atti del Capitolo Superiore» 26 (1946) 135, 18-24.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB