Sommaire:
- Les saisons de la vie
- I. La maladie
- L’expérience de la maladie dans notre vie consacrée
- Les yeux sur Don Bosco
- Une nouvelle saison apostolique
- Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Maladie et grand âge dans l’experience salésienne”
Sommaire:
Sommaire:
Índice:
Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Venid y veréis» (Jn 1,39). La necesidad de convocar”
Índice:
Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Enfermedad y ancianidad en la experiencia salesiana”
Índice:
Come sapete, Lettori carissimi, io compii il 30° anno di vita pubblica, che, coi 37 di vita privata,
sono 67 anni. È oramai tempo che io mandi altri da voi, e che mi metta sul serio a pensare ai fatti miei. Ma prima di darvi l’ultimo addio, non posso fare a meno di dirvi due parole d’affetto, due parole sulla mia origine e vita. Sarò breve.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1883”
Io adunque, Galantuomo di nome e di fatti, offro agli amici miei, in queste pagine, l’Almanacco pel 1881. Desso fu fatto perchè i Cattolici (che tali son certo i miei amici) abbiano un ricordo a distribuire fra i loro parenti, amici e conoscenti, e perchè tutti vedendo come i giorni ed i mesi volano, cerchino il modo di passarli bene, e con pace ed armonia.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1881”
Dialogo tra il Galantuomo e il suo editore.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno bisestile 1880”
Índice:
Eccomi di nuovo a voi, miei cari amici, col cappello in mano e col codino che si fa ogni dì più lungo, ad augurarvi il buon anno. Eh! Ma non temete che io sia di quelli che vengono a farvi augurii per cavarne la strenna. No no. Anzi la strenna bene o male voglio darvela io, mostrandovi in questi tempi di guerre i danni delle medesime, lasciandovi qualche buon consiglio e qualche ricetta, e facendovi ridere con qualche storiella.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1878”
L’obbiettivo dell’Inchiesta aveva come punti di riferimento quattro centri d’interesse: l’istruzione, la celebrazione e la vita nei gruppi.
Sono, benemeriti soci e cortesi lettori, per la vigesima quinta volta da voi, per ringraziarvi della bontà che avete cooperando con me alla diffusione dei buoni libri, e per trattenermi un poco con voi discorrendo di questo e di quello.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’Anno Comune 1877”
È innegabile che le difficoltà della vita della coppia oggi abbiano radici oggettive, sociali, economiche e politiche, relative alla trasformazione della società, e che il lavoro della donna abbia rivoluzionato i modelli della convivenza uomo donna. Continue reading “Attilio Danese,Giulia Paola Di Nicola – “L’educazione all’amore e la famiglia” in “Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana””
Lo scopo di quest’operetta è di proporre a tutti i fedeli un modello di vita cristiana nelle azioni, nelle virtù e nelle parole di s. Vincenzo de’ Paoli.
Dialogo tra il Galantuomo ed un suo abbonato su cosa sarebbe stato più utile inserire nel lunario dell’anno a venire.
Continue reading “Giovanni Bosco – Il Galantuomo. Almanacco per l’anno 1874”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.