Giovanni Bosco – “Consigli spirituali ad amici, cooperatori e benefattori” in “Fonti Salesiane 1. Don Bosco e la sua opera”

La corrispondenza di don Bosco con i Cooperatori e gli amici, laici ed ecclesiastici, contiene sempre puntuali e sostanziosi suggerimenti spirituali, mirati alla proposta di un cammino di vita interiore che unisca alla devozione e al fervore spirituale l’esercizio delle virtù, la carità operativa, il compimento amoroso e fedele dei doveri del proprio stato.

Da questi piccoli testi emerge l’ispirazione “salesiana” del nostro santo, la sintonia con gli insegnamenti espressi da san Francesco di Sales nella Introduzione alla vita devota e nelle lettere di direzione spirituale. Qui riportiamo dodici corrispondenze che documentano la gamma delle relazioni di don Bosco e la concretezza della sua “scuola” spirituale.

 

 

Periodo di riferimento: 1862 – 1878

G. Bosco, “Consigli spirituali ad amici, cooperatori e benefattori” in  “Fonti salesiane.1. Don Bosco e la sua opera“, LAS, Roma, 2014, 913-922.

Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Istituto Storico Salesiano

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑