Nella Chiesa si trovano tutti i mezzi di salvezza, vi fiorisce la santità e la carità. Don Bosco incessantemente invita adulti e giovani a cooperare all’azione della grazia con fede, speranza e carità, con l’offerta generosa di sé, con la preghiera costante, con la frequenza ai santi sacramenti; soprattutto facendosi imitatori di Gesù Cristo attraverso in una vita virtuosa e ricca di opere di carità.
Periodo di riferimento: 1856 – 1868
G. Bosco, “Le risorse spirituali del cristiano” in “Fonti salesiane.1. Don Bosco e la sua opera“, LAS, Roma, 2014, 889-902.
Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano