Marinella Castagno – Notizie di famiglia e in cammino verso il Sinodo dei Vescovi
In questa lettera del 24 ottobre 1994, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide riflessioni e notizie significative maturate nel corso delle Verifiche postcapitolari e delle visite alle Ispettorie di Asia ed Europa Orientale. Continue reading “Marinella Castagno – Notizie di famiglia e in cammino verso il Sinodo dei Vescovi”
Marinella Castagno – Riflessioni sul Documento “Vita fraterna in comunità”
La Superiora Generale Madre Marinella Castagno, in questa lettera circolare, riflette su alcuni eventi recenti e offre spunti di meditazione sul documento della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica La vita fraterna in comunità. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sul Documento “Vita fraterna in comunità””
Marinella Castagno – I primi incontri delle Verifiche triennali
Madre Marinella Castagno condivide con gratitudine l’esperienza vissuta nei primi incontri delle Verifiche triennali in America Latina, svolti a Brasilia e Santo Domingo. Continue reading “Marinella Castagno – I primi incontri delle Verifiche triennali”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
Madre Marinella Castagno introduce la Strenna del Rettor Maggiore, incentrata sulla speranza cristiana, come risposta al tempo presente segnato da incertezze e sofferenze. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña
In questa lettera del 24 marzo 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si rivolge alle consorelle in prossimità della Pasqua, rinnovando l’invito a vivere con speranza e profondità spirituale la missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña”
Marinella Castagno – Il contributo formativo di don Filippo Rinaldi al nostro Istituto
In occasione della prossima beatificazione di don Filippo Rinaldi, terzo successore di don Bosco, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a unirsi in un inno di lode e ringraziamento per questo evento pieno di grazia. Continue reading “Marinella Castagno – Il contributo formativo di don Filippo Rinaldi al nostro Istituto”
Marinella Castagno – Significativi eventi ecclesiali e salesiani
Nel mese di agosto e all’inizio di settembre 1988, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto un periodo particolarmente ricco di eventi significativi, sia ecclesiali che carismatici. Continue reading “Marinella Castagno – Significativi eventi ecclesiali e salesiani”
Marinella Castagno – L’ardore del “da mihi animas, cetera tolle”
In questa lettera circolare per l’estate 1988, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a rinnovare profondamente il proprio cuore alla luce del carisma salesiano, centrato sull’anelito di Don Bosco: “Da mihi animas, cetera tolle”. Continue reading “Marinella Castagno – L’ardore del “da mihi animas, cetera tolle””
Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 settembre 1922
In questa lettera, Madre Caterina Daghero comunica con gioia la propria rielezione a Superiora Generale e ringrazia le Suore per l’affetto e le preghiere. Continue reading “Caterina Daghero – Lettera circolare del 24 settembre 1922”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1923
In preparazione alla festa di Maria Ausiliatrice del 24 maggio, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con fervore il mese mariano, arricchendolo di fioretti quotidiani e atti concreti di devozione. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1923”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923
In questa circolare, Madre Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rivolge alle Direttrici e alle Suore dell’Istituto FMA una profonda esortazione spirituale e pratica. L’invito principale è a coltivare una santità “amabile e accessibile”, sulle orme di San Francesco di Sales, come richiesto anche dal Santo Padre nell’Enciclica. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1923”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 ottobre 1922
In questa intensa e sentita circolare, scritta da Enrichetta Sorbone a nome della Madre Generale Caterina Daghero, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice si ritrova a riflettere sul significato profondo del recente Capitolo Generale. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 ottobre 1922”
Guido Favini – Triduo e panegirico in onore del Beato Don Giovanni Bosco
Questa riflessione sulla beatificazione di Don Bosco evidenzia la sua straordinaria santità e l’importanza delle sue opere agli occhi di Dio. La Chiesa, con il suo giudizio divino, ha riconosciuto Don Bosco non solo come un grande uomo ma come un Santo, la cui vita è stata Continue reading “Guido Favini – Triduo e panegirico in onore del Beato Don Giovanni Bosco”
Enzo Bianco – Don Rua vivo
Il libro nasce per proseguire la riscoperta di Don Michele Rua, la cui beatificazione, inizialmente accolta con sorpresa, ha rivelato una profonda devozione popolare e una sorprendente attualità. Attraverso documenti e testimonianze, Don Rua emerge come il capolavoro educativo Continue reading “Enzo Bianco – Don Rua vivo”