Sommaire:
- Célébration de deux anniversaires importants
- 1er Centenaire de la mort du Père Paul Albera – 2021
Sommaire:
Sommaire:
Sommaire:
Indice:
Come ho detto in altre occasioni, a causa delle circostanze che abbiamo dovuto vivere il CG28 è stato un Capitolo “speciale”. Tuttavia, non è stato un Capitolo privo di orientamenti e di linee programmatiche. Continue reading “Ángel Fernández Artime – “Presentazione del Rettor Maggiore””
Indice:
Il volume raccoglie gli atti, le iniziative e gli studi promossi negli anni che coprono l’arco cronologico che va dal 1991 al 2016, in occasione di ri correnze e celebrazioni dedicate a don Quadrio. Sono 25 anni ricchi di testimonianze, studi, incontri, appuntamenti che esprimono la memoria viva e grata per questo salesiano e la sempre maggior risonanza a livello ecclesiale.
La figura del venerabile don Giuseppe Quadrio è stata più volte ripresa per af ferrare i molteplici aspetti della sua esistenza. A cinquant’anni dalla sua scom parsa l’impegno di mantenere viva la sua memoria non soltanto non è cessato, ma conserva tutto il suo valore, anche per evitare di perdere i contenuti e le suggestioni da lui offerte.
Continue reading “Antonio Escudero – Don Giuseppe Quadrio. Teologo e testimone”
Sommaire:
Queste pagine si potrebbero intitolare «Le opere e i giorni». Lo sgranarsi silenzioso di questi non lasciano subito percepire il clamore di mistero che erompe dalle prime. Il silenzio scavato in sé è diventato il cavo del liuto. Toccando le corde del suo cuore, Dio lo ha riempito delle proprie melodie.
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
M. Codi, Il prete dal sorriso di fanciullo, LAS, Roma 1998.
Non riesco a pensare a don Quadrio come un sacerdote “generico” anche se santo, senza altre specificazioni. Fu un salesiano sacerdote e quindi un sacerdote salesiano. Aggiungerei “italiano”, con una biografia che portava il marchio lombardo, con desideri non realizzati, un passato segnato da esperienze proprie, con progetti di santità ispirati a letture, maestri e riflessioni sue. Il sacerdote era tutto Giuseppe Quadrio: persona e grazia. In lui Cristo si era fatto presente, quasi luminoso e la Chiesa aveva riconosciuto questa grazia di mediazione, conferendogli l’ordinazione.
(Presentazione di Juan Vecchi)
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
E. Ferasin, Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963), LAS, Roma 1999.
Sommaire:
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.