Marinella Castagno – Voci dall’Oriente
In questa lettera circolare del 24 novembre 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione profonda sul tema della nuova evangelizzazione, anche alla luce della lettera inviata dal Rettor Maggiore ai Salesiani in vista del loro Capitolo Generale. Continue reading “Marinella Castagno – Voci dall’Oriente”
Marinella Castagno – Fedeltà alla dottrina sociale della Chiesa
In preparazione al XIX Capitolo Generale, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire la ricchezza della dottrina sociale della Chiesa come riferimento imprescindibile per leggere le sfide della società odierna alla luce del Vangelo. Continue reading “Marinella Castagno – Fedeltà alla dottrina sociale della Chiesa”
Marinella Castagno – Lo sviluppo del progetto missionario in Africa
In questa lettera del 24 maggio 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione sul significato profondo della Festa della Riconoscenza e un resoconto appassionato dello sviluppo del progetto missionario in Africa. Continue reading “Marinella Castagno – Lo sviluppo del progetto missionario in Africa”
Marinella Castagno – Attenzione alle esigenze dei tempi e del contesto
In questa lettera del 24 aprile 1989, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta nelle visite alle Ispettorie del Centro America e di Manaus (Brasile), luoghi segnati da sfide sociali, instabilità politica e povertà, ma anche da una sorprendente vitalità vocazionale e missionaria. Continue reading “Marinella Castagno – Attenzione alle esigenze dei tempi e del contesto”
Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XIX
In questa lettera circolare del 19 marzo 1989, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, convoca ufficialmente il Capitolo Generale XIX, che si terrà a Roma dal 15 settembre 1990, preceduto dagli Esercizi Spirituali. Continue reading “Marinella Castagno – Lettera di convocazione del Capitolo Generale XIX”
Marinella Castagno – La grazia dell’anno centenario di don Bosco
In questa lettera circolare, la Madre Generale Marinella Castagno condivide un’intensa riflessione al termine dell’anno centenario di don Bosco, alla luce della sua visita alle Ispettorie FMA dell’India. Continue reading “Marinella Castagno – La grazia dell’anno centenario di don Bosco”
Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Mulieris dignitatem”
In questa lettera circolare, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, commenta la Lettera apostolica Mulieris dignitatem di Papa Giovanni Paolo II, pubblicata al termine dell’Anno Mariano. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Mulieris dignitatem””
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1924
La Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a collaborare con impegno alla Mostra Missionaria Vaticana in occasione del Giubileo d’Oro delle Missioni Salesiane. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1924”
Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1922
In questa lettera circolare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, rinnova alle Figlie di Maria Ausiliatrice alcune norme di vita religiosa ispirate allo spirito delle origini dell’Istituto. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 marzo 1922”
Guido Favini – Triduo e panegirico in onore del Beato Don Giovanni Bosco
Questa riflessione sulla beatificazione di Don Bosco evidenzia la sua straordinaria santità e l’importanza delle sue opere agli occhi di Dio. La Chiesa, con il suo giudizio divino, ha riconosciuto Don Bosco non solo come un grande uomo ma come un Santo, la cui vita è stata Continue reading “Guido Favini – Triduo e panegirico in onore del Beato Don Giovanni Bosco”
Joseph Aubry,Mario Midali – Fedeltà e rinnovamento
L’anno accademico 1973-74 ha visto la nascita dell’Istituto di Spiritualità nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. In occasione del centenario delle Costituzioni della Società di San Francesco di Sales (1874-1974), è stata avviata una nuova Continue reading “Joseph Aubry,Mario Midali – Fedeltà e rinnovamento”
Nicola M. Castellano – Meditazioni per le ricorrenze mensili
Queste meditazioni, dedicate alle principali ricorrenze del mese, sono offerte a tutte le anime pie e a coloro che desiderano progredire nel cammino delle virtù. In particolare, sono destinate a chi appartiene alla grande famiglia salesiana, comprendendo Salesiani, Figlie di Maria Continue reading “Nicola M. Castellano – Meditazioni per le ricorrenze mensili”
Alfonso Crevacore – Quello che di Mons. Cimatti ho visto e sentito
Mons. Vincenzo Cimatti nacque a Faenza nel luglio 1879 da una famiglia povera ma profondamente cristiana. Ultimo di tre fratelli, tutti consacratisi al Signore, fin da piccolo mostrò una forte inclinazione religiosa e una straordinaria devozione a Don Bosco, che vide da Continue reading “Alfonso Crevacore – Quello che di Mons. Cimatti ho visto e sentito”
Marinella Castagno – Il messaggio del Sinodo dei Vescovi
In questa intensa e articolata lettera, la Madre Generale Marinella Castagno condivide una riflessione spirituale e pastorale ispirata dalle visite alle Ispettorie italiane di Toscana e Liguria e dall’esperienza ecclesiale del Sinodo dei Vescovi, svoltosi nell’ottobre 1987. Continue reading “Marinella Castagno – Il messaggio del Sinodo dei Vescovi”