Marinella Castagno – La famiglia santuario della vita
In questa lettera circolare Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere profondamente sul valore della famiglia, riconosciuta dalla Chiesa come santuario della vita e cellula fondamentale per l’educazione integrale della persona. Continue reading “Marinella Castagno – La famiglia santuario della vita”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
Madre Marinella Castagno introduce la Strenna del Rettor Maggiore, incentrata sulla speranza cristiana, come risposta al tempo presente segnato da incertezze e sofferenze. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Riflessioni sull’Enciclica “Veritatis splendor”
La Madre Generale Marinella invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a uno studio attento e personale dell’enciclica Veritatis splendor di Papa Giovanni Paolo II, come strumento fondamentale per il rinnovamento morale e spirituale delle religiose e per la loro missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sull’Enciclica “Veritatis splendor””
Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito
In questa lettera circolare del 24 maggio 1993 alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta durante l’Assemblea dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali, da poco conclusasi a Roma. Continue reading “Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito”
Marinella Castagno – Il “Catechismo della Chiesa Cattolica” interpella la nostra catechesi
In questa appassionata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire con serietà e profondità il valore del libro “Catechismo della Chiesa Cattolica”, pubblicato da poco. Continue reading “Marinella Castagno – Il “Catechismo della Chiesa Cattolica” interpella la nostra catechesi”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, Madre Marinella Castagno introduce la Strenna 1993 del Rettor Maggiore, «Saldamente radicati e fondati nell’amore: dono di sé nell’impegno», come guida spirituale e orientamento concreto per il cammino formativo ed educativo dell’Istituto FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita
In questa lettera di fine anno, datata 24 dicembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a elevare un canto di lode e riconoscenza al Signore per quanto vissuto nell’anno trascorso. Continue reading “Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita”
Guido Favini – Don Ettore
Don Ettore Carnevale Maffé, noto per il suo spirito serio e la profonda fedeltà alla vocazione sacerdotale, religiosa, salesiana e missionaria, visse con semplicità, fervore e generosità il suo ministero. Animato dalla passione missionaria di Don Bosco, dedicò la vita al servizio degli Continue reading “Guido Favini – Don Ettore”
Gioacchino Carrano – Don Carlo Torello
A dieci anni dalla sua scomparsa, il ricordo di Don Torello riemerge come quello di un amico sorridente e spiritualmente elevante. Questo profilo ne ripercorre la figura, ponendolo come esempio luminoso di identità salesiana, capace di offrire risposte autentiche alle incertezze del Continue reading “Gioacchino Carrano – Don Carlo Torello”
Michele Molineris – Incontri di Don Bosco
In questo appassionato scritto si afferma la perenne attualità e vitalità di Don Bosco, non come figura del passato, ma come presenza viva nella Chiesa e tra i giovani. Viene messo in luce il suo ottimismo sereno, radicato nella fede, la dolcezza del suo metodo educativo e la forza Continue reading “Michele Molineris – Incontri di Don Bosco”
Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale
In questa lettera del 24 maggio 1992, Madre Marinella Castagno riflette sul valore della vocazione alla vita consacrata e sulla responsabilità dell’Istituto FMA nella pastorale vocazionale, oggi più che mai urgente e necessaria. Continue reading “Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale”
Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione
In questa densa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul ruolo fondamentale della comunicazione educativa come strumento privilegiato per la nuova evangelizzazione, in sintonia con il carisma salesiano e le indicazioni del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione”
Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato profondo della visita di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, avvenuta in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium””
Joseph Aubry – Cooperatori salesiani, guida di lettura al regolamento di vita apostolica
Questo libretto, vuole offrire un aiuto semplice e immediato per comprendere il nuovo Regolamento dei Cooperatori Salesiani, ufficialmente approvato dalla Santa Sede. Non è un commento dottrinale, ma un sussidio pratico per favorire lo studio personale e comunitario del Continue reading “Joseph Aubry – Cooperatori salesiani, guida di lettura al regolamento di vita apostolica”