Luigi Càstano – Santità salesiana

Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco (1815–1965), questa riflessione propone una lettura del suo carisma alla luce del richiamo universale alla santità proclamato dal Concilio Vaticano II. Don Bosco, formatosi alla scuola di San Giuseppe Cafasso, visse e trasmise la santità come fondamento della vocazione salesiana, ancor prima di dare

Continue reading “Luigi Càstano – Santità salesiana”

Francesco Motto – Salesiani di Don Bosco in Italia, 150 di educazione

Negli ultimi 150 anni, la Famiglia Salesiana ha avuto un ruolo fondamentale nella storia sociale ed educativa italiana. Con oltre trentamila membri attivi (Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e altri gruppi), presenti in circa 1500 opere in tutto il territorio nazionale e tra gli italiani all’estero, Continue reading “Francesco Motto – Salesiani di Don Bosco in Italia, 150 di educazione”

Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA

Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑