Matteo Giuseppe Pesano – I protomartiri Salesiani
Nel 1918, alla partenza dei primi Salesiani per la missione di Shiuchow, Don Albera donò un calice simbolico a Don Sante Garelli per la nuova comunità. Durante l’accoglienza a Macao, Don Garelli lo consegnò a Don Versiglia, ricordando un sogno profetico di Don Bosco su un calice Continue reading “Matteo Giuseppe Pesano – I protomartiri Salesiani”
Eugenio Ceria – Profili di 33 coadiutori Salesiani
Nel 1951, completati altri lavori, l’autore — ormai ottantaduenne — decide di raccogliere i profili di 55 Salesiani Coadiutori formati da Don Bosco e vissuti in Italia, per offrire un esempio edificante ai confratelli di oggi. Utilizzando fonti biografiche, lettere, documenti e testimonianze Continue reading “Eugenio Ceria – Profili di 33 coadiutori Salesiani”
Tiburzio Lupo – Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè
In questo testo, l’autore presenta la biografia di Don Bernardo Savarè con l’approccio del “fotografo”, ritraendolo nella concretezza dei luoghi e delle circostanze in cui visse e operò. Sacerdote autentico, formatosi a San Benigno Canavese nel cuore della tradizione salesiana, Continue reading “Tiburzio Lupo – Un pioniere delle scuole professionali salesiane, Don Bernardo Savarè”
Eugenio Ceria – Profiles of thirty-three salesian coadjutor brothers
In this heartfelt introduction, Fr. Eugene Ceria explains how the idea for writing the profiles of early Salesian coadjutor brothers arose. After completing previous projects, he sought inspiration and was moved to honor those brothers who had been formed directly by Don Bosco. Drawing from biographies, the Biographical Memoirs, obituary letters, personal Continue reading “Eugenio Ceria – Profiles of thirty-three salesian coadjutor brothers”
Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo
Nella sua lettera, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il tempo pasquale con spirito di gratitudine, comunione e rinnovamento. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, Madre Marinella Castagno introduce la Strenna 1993 del Rettor Maggiore, «Saldamente radicati e fondati nell’amore: dono di sé nell’impegno», come guida spirituale e orientamento concreto per il cammino formativo ed educativo dell’Istituto FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Il “Catechismo della Chiesa Cattolica” interpella la nostra catechesi
In questa appassionata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire con serietà e profondità il valore del libro “Catechismo della Chiesa Cattolica”, pubblicato da poco. Continue reading “Marinella Castagno – Il “Catechismo della Chiesa Cattolica” interpella la nostra catechesi”
Marinella Castagno – Cristo Gesù, punto di riferimento costante della nostra vita
In questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita tutte le sorelle a vivere la Quaresima con profonda unione spirituale, mettendo Cristo al centro della propria vita personale e comunitaria. Continue reading “Marinella Castagno – Cristo Gesù, punto di riferimento costante della nostra vita”
D. G. Carrano – Don Lorenzo Gaggino
Don Lorenzo Gaggino, salesiano e predicatore ufficiale della Ispettoria romano-sarda, visse una vita intensa di apostolato, attraversando momenti di grande attività e un lungo periodo di sofferenza fisica dopo una trombosi. La sua autobiografia, «La mia lotta per essere prete e Continue reading “D. G. Carrano – Don Lorenzo Gaggino”
Guido Favini – Don Ettore
Don Ettore Carnevale Maffé, noto per il suo spirito serio e la profonda fedeltà alla vocazione sacerdotale, religiosa, salesiana e missionaria, visse con semplicità, fervore e generosità il suo ministero. Animato dalla passione missionaria di Don Bosco, dedicò la vita al servizio degli Continue reading “Guido Favini – Don Ettore”
Valentino del Mazza – Don Bosco: Una luminosa e provvidenziale guida per i genitori ed educatori del nostro tempo
L’autore dedica queste pagine a genitori, educatori e operatori pedagogici, come gesto di affetto e solidarietà. L’intento è offrire un modesto contributo che possa essere di aiuto, conforto e incoraggiamento nel loro delicato compito educativo. Il testo si rivolge a chi si Continue reading “Valentino del Mazza – Don Bosco: Una luminosa e provvidenziale guida per i genitori ed educatori del nostro tempo”
Michele Molineris – Incontri di Don Bosco
In questo appassionato scritto si afferma la perenne attualità e vitalità di Don Bosco, non come figura del passato, ma come presenza viva nella Chiesa e tra i giovani. Viene messo in luce il suo ottimismo sereno, radicato nella fede, la dolcezza del suo metodo educativo e la forza Continue reading “Michele Molineris – Incontri di Don Bosco”
Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita
In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”
Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato profondo della visita di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, avvenuta in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium””