Pascual Chavez Villanueva – «Conhecendo e imitando Dom Bosco, façamos dos jovens a missão da nossa vida». Primeiro ano de preparação ao bicentenário do seu nascimento

Índice:

  • Premissa: Alguns acontecimentos significativos no segundo semestre de 2011
  • Comentário à Estreia 2012:
  • Conhecimento de Dom Bosco e dedicação aos jovens.
  • Redescobrir a história de Dom Bosco.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Conhecendo e imitando Dom Bosco, façamos dos jovens a missão da nossa vida». Primeiro ano de preparação ao bicentenário do seu nascimento”

Luigi Lasagna – Epistolario. Introduzione, note e testo critico a cura di Antonio da Silva Ferreira. Volume terzo (1892-1895)

Il terzo volume dell’Epistolario corrisponde praticamente all’episcopato di mons. Lasagna. Incomincia con le lettere da lui scritte quando arrivò in Europa per il VI Capitolo Generale (1892) e finisce con un frammento di lettera scritta pochi giorni prima della sua morte, quando predicava missioni a Guaratinguetd (1895). Continue reading “Luigi Lasagna – Epistolario. Introduzione, note e testo critico a cura di Antonio da Silva Ferreira. Volume terzo (1892-1895)”

Pascual Chavez Villanueva – «Let us make the young our life’s mission by coming to know and imitate Don Bosco». First year of preparation for the Bicentenary of his birth

Contents:

  • Premise: Some significant events in the second half of 2011
  • Commentary on the Strenna for 2012:
  • Knowledge of Don Bosco and a commitment on behalf of the young
  • Rediscovering the story of Don Bosco

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Let us make the young our life’s mission by coming to know and imitate Don Bosco». First year of preparation for the Bicentenary of his birth”

Pascual Chavez Villanueva – “I have come so that they may have life and have it to the full” (Jn 10, 10b). Presentation of the Africa-Madagascar Region

Contents:

Mara Borsi – Il sistema preventivo, “Sistema Aperto” Per dare ai giovani “vita in abbondanza”

L’attenzione ad attualizzare continuamente il sistema preventivo mettendolo in dialogo con i mutamenti socioculturali e con le esigenze educative dei giovani dei diversi contesti è un compito prioritario per l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA).

Continue reading “Mara Borsi – Il sistema preventivo, “Sistema Aperto” Per dare ai giovani “vita in abbondanza””

Michele Rua – Giubileo delle Opere Salesiane. Santuario di Maria Ausiliatrice.

In data 21 novembre 1891 si celebra il giorno solenne di Maria Ausiliatrice e il cinquantenario dell’Ordinazione sacerdotale del Padre don Bosco, al quale seguirà il Giubileo delle Opere Salesiane. Il Rettor Maggiore incarica i suoi salesiani a procedere con l’inaugurazione delle decorazioni al Santuario di Maria Ausiliatrice. Queste s’intrapresero, come monumento alla venerata memoria del Padre Fondatore don Bosco, e in pari tempo come atto di riconoscenza a Maria Ausiliatrice e scioglimento di una promessa per insigne grazia, ottenuta da questa Celeste Patrona. Continue reading “Michele Rua – Giubileo delle Opere Salesiane. Santuario di Maria Ausiliatrice.”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑