Collezione delle lettere circolari del 1982 della Madre Generale Rosetta Marchese. Continue reading “Rosetta Marchese – Lettere circolari del 1982”
Collezione delle lettere circolari del 1982 della Madre Generale Rosetta Marchese. Continue reading “Rosetta Marchese – Lettere circolari del 1982”
Nella lettera circolare del 24 giugno 1996, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato ecclesiale della vocazione religiosa, in vista del Capitolo Generale XX. Continue reading “Marinella Castagno – Le esigenze della comunione ecclesiale”
In questa lettera circolare del 24 maggio 1995, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul valore profetico dei consigli evangelici nel contesto attuale, incoraggiando le sorelle a riscoprire la radicalità della vita consacrata come risposta alle sfide del nostro tempo. Continue reading “Marinella Castagno – La profezia dei consigli evangelici”
In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato profondo della visita di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, avvenuta in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium””
In questa lettera del 24 maggio 1991, festa di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno, Superiora generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, scrive alle consorelle da Roma durante i suoi viaggi in America Latina e in Medio Oriente. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Centesimus annus””
n questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime gratitudine per le preghiere, i sacrifici e la partecipazione corale delle sorelle in occasione della festa della riconoscenza. Continue reading “Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo”
In questa lettera del 24 maggio 1989, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide con le consorelle una riflessione sul significato profondo della Festa della Riconoscenza e un resoconto appassionato dello sviluppo del progetto missionario in Africa. Continue reading “Marinella Castagno – Lo sviluppo del progetto missionario in Africa”
In questa lettera, scritta in occasione della festa della riconoscenza del 24 maggio 1988, Madre Marinella Castagno ringrazia le sorelle FMA per gli auguri ricevuti e riflette sul valore profondo della festa nella spiritualità salesiana. Continue reading “Marinella Castagno – Il senso della festa”
In questa lettera, Madre Enrichetta Sorbone, Vicaria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime, a nome della Madre Generale, profonda riconoscenza per le dimostrazioni di affetto e di generosità spirituale e materiale ricevute in occasione della festa di Santa Caterina. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 maggio 1923”
In preparazione alla festa di Maria Ausiliatrice del 24 maggio, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con fervore il mese mariano, arricchendolo di fioretti quotidiani e atti concreti di devozione. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1923”
In questa lettera, Enrichetta Sorbone, Madre Vicaria dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), comunica a nome della Madre Generale Caterina Daghero la pubblicazione del testo riveduto e approvato delle Costituzioni dell’Istituto, confermato dalla Santa Sede. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1923”
In questa intensa e articolata circolare, la Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, scrivendo a nome della Madre Generale Caterina Daghero, trasmette alle Figlie di Maria Ausiliatrice una serie di comunicazioni spirituali e organizzative di grande rilievo in occasione del Cinquantenario dell’Istituto. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 gennaio 1922”
Questa breve biografia racconta la vita coraggiosa e appassionata del missionario salesiano Don Luigi Ravalico, il cui motto evangelico «Nessuno ha più amore di chi dà la vita per i suoi fratelli» ne ha ispirato ogni scelta. Missionario instancabile, operò in India — dall’Assam a Goa Continue reading “Giuseppe Bacchiarello – Un grande alfiere di Cristo, Don Luigi Ravalico”
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.