Testi liturgici in latino per la memoria di Don Bosco approvati dalla Sacra Congregazione dei riti.
Testi liturgici in latino per la memoria di Don Bosco approvati dalla Sacra Congregazione dei riti.
Michele Rua, in questa lettera rivolta al Direttore, ricorda l’inizio degli esercizi spirituali per i giovani. Conoscendo lo zelo con cui il Direttore lavora alla salute dei giovanetti, l’autore della lettera ha pensato di ricordargli alcune norme che, messe in pratica, daranno i loro frutti. Continue reading “Michele Rua – “Norme per gli esercizi spirituali dei giovani” in “Lettere circolari di Don Michel Rua ai salesiani””
La lettura assidua delle Memorie biografiche fa sentire tuttora sempre più viva e palpabile questa sua eminente caratteristica, quasi per inocularla nei nostri cuori e renderli capaci dei
sacrifici che la «grave angustia e crisi finanziaria» attuale e mondiale reclama pure da ciascuno. I Governi di tutti i Paesi ne sono preoccupati, senza trovare modo di scongiurarla;
e il Santo Padre Pio XI ha lanciato a tutti i popoli il Suo commosso Appello per la Crociata universale di pietà e di amore, onde ciascun membro della grande Famiglia di Dio faccia uso
di tutti i suoi mezzi disponibili per alleviare gli indigenti per mancanza di lavoro, e particolarmente «l ‘immensa moltitudine dei bambini vittime le più innocenti di queste tristissime condizioni di cose; imploranti panem dum non erat qui frangeret eis e nello stesso squallore della miseria, condannati a vedere sfiorire quella gioia e quel sorriso che la loro anima ingenua cerca inconsciamente intorno a sè».
Continue reading “Filippo Rinaldi – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Michele Rua esprime nella lettera la notizia del decesso di don Bosco: “Coll’angoscia nel cuore, cogli occhi gonfi dal pianto, con mano tremante vi do l’annunzio più doloroso, che io abbia mai dato, o possa ancor dare in vita mia; vi annunzio che il nostro carissimo Padre in Gesù Cristo, il nostro Fondatore, l’amico, il consigliere, la guida della nostra vita è morto.”
Il file contiene un insieme di lettere circolari, redatte tra il 1920 e il 1924.
Periodo di riferimento: 1920 – 1924
Lettere circolari, Nizza Monferrato.
Istituzione di riferimento:
Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)
In occasione del 150° anniversario dalla nascita di San Giovanni Bosco e del 30° dalla sua canonizzazione, don Ziggiotti introduce il nuovo anno come “Anno Santo Salesiano”. Rivolgendosi a tutti i membri della Congregazione, esprime la sua gratitudine per la collaborazione fornita nella preparazione del prossimo XIX Capitolo Generale a Roma. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
La lettera del Rettore Maggiore dei Salesiani del 1964 riflette sull’importanza del Concilio Vaticano II e invita alla preghiera per il suo successo, in linea con i desideri del Papa. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Rettor Maggiore del 25 aprile 1964 si concentra sulla preparazione del prossimo Capitolo Generale e sull’importanza della pratica della carità nella vita salesiana. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
La Bolla Munificentissimus Deus, le Allocuzioni del Santo Padre in occasione della Definizione Dommatica, la nuova Messa per il 15 agosto, intessuta di gemme scritturali a onore dell’Assunta, la fervida e luminosa « Preghiera a Maria SS. Assunta », composta da Sua Santità per il 1° novembre e da Lui letta alla vigilia e nel radioso mattino della Solennità, offriranno alla fede e allo zelo preziosi spunti dottrinali, morali, liturgici, per far sì che dalla Festa Mariana confratelli e giovani ricavino accrescimento di vera divozione alla Madonna con rinnovati propositi di pietà, di candore, di adesione pratica e fattiva al Vicario di Cristo in quest’ora nuovamente trepida per l’umanità.
Nel messaggio del 9 marzo 1964, il Rettor Maggiore rivolge un appello ai suoi confratelli e ai giovani, in occasione dell’anniversario di San Domenico Savio. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Il documento inizia con una descrizione dell’udienza concessa dal Santo Padre Paolo VI e dei temi discussi, tra cui il Concilio Ecumenico e la beatificazione del Ven. Don Rua. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
L’autore celebra la venuta del Capitolo Generale. Secondo le norme segnate nelle Deliberazioni, prendono parte al Capitolo Generale il Capitolo Superiore, gli ispettori ossia Visitatori, il Procuratore Generale, i Direttori delle Case ed i Maestri dei Novizi. Continue reading “Michele Rua – “Invito al Capitolo Generale” in “Lettere circolari di Don Michele Rua ai salesiani””
Il Rettor Maggiore riflette sull’entusiasmo e l’impegno dei Salesiani nel sostenere il Concilio Vaticano II. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Nella lettera il Rettor Maggiore si concentra sull’importanza del Concilio Ecumenico Vaticano II. Esprime la sua gioia e gratitudine per essere coinvolto nel Concilio, descrivendo l’evento come un momento storico senza precedenti per la Chiesa cattolica. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
La lettera del Rettor Maggiore del 1° agosto 1962 si concentra sull’invito alla preghiera e alla collaborazione per affrontare le sfide presenti nelle Ispettorie salesiane. Continue reading “Renato Ziggiotti – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della società salesiana””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.