Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”
Questa lettera del Rettore Maggiore Pietro Ricaldone, datata 24 febbraio 1946, si inserisce nel contesto della ripresa post-bellica, in cui il Capitolo Superiore dei Salesiani si propone di riavviare la comunicazione e il legame con tutte le case della Congregazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
Luigi Càstano – Il calvario di un vescovo, profilo spirituale di Monsignor Giuseppe Cognata
La figura di Mons. Cognata è descritta come un uomo di grande pregio umano e spirituale, un gentiluomo perfetto, educatore per istinto e vocazione, apostolo e pastore tra le popolazioni povere della Calabria. Continue reading “Luigi Càstano – Il calvario di un vescovo, profilo spirituale di Monsignor Giuseppe Cognata”
Ernesto Forti – Fedeli a Don Bosco in Terra Santa. Profili di otto coadiutori salesiani
Il testo descrive l’ambiente salesiano, con l’autore che è lui stesso salesiano. Vengono introdotti i membri della famiglia religiosa fondata da Don Bosco, divisi tra sacerdoti, chierici, laici noti come “Coadiutori”. Continue reading “Ernesto Forti – Fedeli a Don Bosco in Terra Santa. Profili di otto coadiutori salesiani”
Augusto D’Angelo – Educazione cattolica e ceti medi. L’istituto salesiano “Villa Sora” di Frascati (1990-1950)
Con questo libro, basato su una ricca e significativa documentazione di prima mano, Augusto D’Angelo, uno studioso non nuovo alla storia della Chiesa e del cattolicesimo, ha rivolto la sua attenzione all’opera educativa svolta dai salesiani nella diocesi tuscolana, a partire dalla fine del secolo scorso. Continue reading “Augusto D’Angelo – Educazione cattolica e ceti medi. L’istituto salesiano “Villa Sora” di Frascati (1990-1950)”
Luigi Càstano – Un grande cuore. Il servo di Dio Luigi Variara salesiano fondatore delle Suore Figlie dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, 1875-1923
Nel gennaio del 1856, dall’incipiente Ospizio di Valdocco, dov’era ancora in vita l’angelico Domenico Savio, Don Bosco si recò a Viarigi, nell’Astigiano, a predicare una missione rimasta famosa negli annali del paese e nella storia del Santo.
Autore non indicato – S. Giovanni Bosco. Una vita per i giovani
Il contenuto di questo libretto si articola in tre parti: linee essenziali della vita di Don Bosco, sintesi del suo pensiero pedagogico e spirituale e documenti significativi del sistema preventivo.
Continue reading “Autore non indicato – S. Giovanni Bosco. Una vita per i giovani”
Giovanni Bosco – Luigi Colle
In questo libro vi sono le informazioni raccolte da Don Bosco sul giovane Luigi Colle, scomparso prematuramente all’età di 17 anni. Questi dati gli furono forniti da coloro che vissero con il compianto Luigi, ne conobbero lo spirito religioso e caritatevole, nonché il fervore che animava costantemente il suo bel cuore.
Giovanni Cassano – Le lezioni di un santo. I fatti più belli della vita di Don Bosco
In questo volume vengono riportati alcuni fatti salienti della vita di Don Bosco.
Emilio Zeni – Il tempio di Don Bosco
l Tempio di Don Bosco, nel suo complesso, fu costruito negli anni ’60, su progetto dell’lng. Enea Ronca. Consta di due chiese sovrapposte. La chiesa inferiore, terminata nell’anno 1965,
fu subito aperta al culto. La chiesa superiore fu completata, con la posa dell’imponente statua lignea del Risorto e con i dipinti di Luigi Zonta, salesiano, solo nel 1984. Continue reading “Emilio Zeni – Il tempio di Don Bosco”
Giovanni Bosco – Galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno 1871
Buon giorno, o miei venerali amici, eccomi di ritorno a Voi per la diciannovesima volta. Mi pensava in quest’anno, e forse l’aspettavate anche voi, che io dovessi comparirvi avanti vestito lutto in festa, inghirlandato di fiori, quale non fui mai per lo passato, e ciò in riconoscenza al gran bene che porterà a lutto il mondo il Concilio Ecumenico, e perla definita infallibilità del Papa. Continue reading “Giovanni Bosco – Galantuomo. Almanacco nazionale per l’anno 1871”
Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”
In this heartfelt message, the Rector Major addresses his confreres, reflecting on his recent election and the responsibilities it entails. Continue reading “Egidio Viganò – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””
Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco”
The General Chapter is about to commence, following months of intense preparation by the Precapitular Commission. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the General Council of the Salesian Society of St John Bosco””
Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Counsil of the Salesian Society”
This letter announces the beatification of Father Rua, the first successor of the Founder, which took place in 1971. The author expresses joy in discussing this significant event, highlighting its importance for the religious Family and each individual member. Continue reading “Luigi Ricceri – “Letter of the Rector Major” in “Acts of the Superior Counsil of the Salesian Society””