Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

La S. Sede ha rinnovato al Rettor Maggiore dei Salesiani la Delegazione Apostolica per l’assistenza all’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, colle medesime facoltà che aveva già concesso cinque anni prima. Le norme furono già tracciate egregiamente da Don Albera nella sua Circolare N. 38 in data 20 febbraio 1921. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Don Paolo Albera annuncia che il 16 agosto 1922 (giorno anniversario della nascita di Don Bosco) si terrà la Convocazione del XII Capitolo Generale nella Casa di Valsalice (Torino). Verrà eletto il nuovo Rettor Maggiore e tutti i membri del Capitolo Superiore. A Teol. Luigi Piscetta è stata confermata la carica di Regolatore al quale perciò si devono far  pervenire al più presto quelle osservazioni o proposte che si credessero opportune per la maggior gloria di Dio, per il bene delle anime e per la prosperità della Congregazione. In data 26 Giugno 1918, le Costituzioni e le annesse Deliberazioni del X Capitolo Generale furono diligentemente rivedute a norma del nuovo Codice di Diritto Canonico e della Circolare della S. Congregazione dei Religiosi e approvate nella loro nuova forma dalla S. Sede.  Continue reading “Paolo Albera – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Egidio Viganò – “La «comunicazione sociale» ci interpella” in “Atti del Consiglio Superiore”

Il Rettor Maggiore saluta i confratelli e gli amici della Famiglia Salesiana dal Capitolo Generale XVII delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Il Capitolo è in corso, aperto dopo una settimana di Esercizi spirituali guidati dal Rettor Maggiore. Si concentra sull’approfondimento dello spirito salesiano attraverso il sogno di Don Bosco a San Benigno, in occasione del suo centenario. Continue reading “Egidio Viganò – “La «comunicazione sociale» ci interpella” in “Atti del Consiglio Superiore””

Giselda Capetti – Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Dal VI Capitolo Gen. straordinario al giubileo d’oro dell’Istituto 1907-1922 (Vol. III)

Col presente 3° volumetto si completa la storia dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, pur in forma rapida, del primo cinquantennio di vita dell’Istituto. Continue reading “Giselda Capetti – Il cammino dell’Istituto nel corso di un secolo. Dal VI Capitolo Gen. straordinario al giubileo d’oro dell’Istituto 1907-1922 (Vol. III)”

Augusto D’Angelo – Educazione cattolica e ceti medi. L’istituto salesiano “Villa Sora” di Frascati (1990-1950)

Con questo libro, basato su una ricca e significativa documentazione di prima mano, Augusto D’Angelo, uno studioso non nuovo alla storia della Chiesa e del cattolicesimo, ha rivolto la sua attenzione all’opera educativa svolta dai salesiani nella diocesi tuscolana, a partire dalla fine del secolo scorso. Continue reading “Augusto D’Angelo – Educazione cattolica e ceti medi. L’istituto salesiano “Villa Sora” di Frascati (1990-1950)”

Francesco Motto – Storia di un proclama. Milano 25 aprile 1945: appuntamento dai Salesiani

Con la liberazione di Milano il 25 aprile 1945 si concludeva, dopo venti mesi di lotta, la resistenza italiana contro il fascismo e le truppe di occupazione tedesche. Sei mesi dopo, il 22 ottobre, don Pietro Berruti, vicario del Superiore generale dei Salesiani, scrivendo al superiore di Roma perché invitasse i suoi confratelli a mettere per iscritto quanto era stato fatto
«per venire incontro ai gravissimi bisogni dell’ora presente». Continue reading “Francesco Motto – Storia di un proclama. Milano 25 aprile 1945: appuntamento dai Salesiani”

Aldo Giraudo,Phạm Đình Phước – Cha Phaolô Albera. Một dung mạo thiêng liêng

Năm 2021 là dịp kỷ niệm 100 năm ngày qua đời của cha Phaolô Albera, Đấng kế vị thứ hai của Don Bosco. Những cuốn tiểu sử và cuộc đời của cha Phaolô Albera được xuất bản và được chuyển sang các ngôn ngữ khác nhau; các lá thư của ngài cũng được biên tập và xuất bản vào năm 2021. Continue reading “Aldo Giraudo,Phạm Đình Phước – Cha Phaolô Albera. Một dung mạo thiêng liêng”

Capitolo Generale XXVI Salesiani di Don Bosco – “«Da mihi animas, cetera tolle»: documents of the General Chapter XXVI of the society of Saint Francis of Sales” in “Acts of the General Council of the Salesian Society”

The publication of the Acts, with the documents that form part of them, makes the decisions taken official policy, and marks the starting point of the six-year period 2008 – 2014. Continue reading “Capitolo Generale XXVI Salesiani di Don Bosco – “«Da mihi animas, cetera tolle»: documents of the General Chapter XXVI of the society of Saint Francis of Sales” in “Acts of the General Council of the Salesian Society””

Egidio Viganò – “The Don Bosco centenary and our renewal” in “Acts of the Superior Council”

The Don Bosco Centenary Year was a significant and demanding event for the Salesian Family. It marks the end of a period of redefining our vocation through three General Chapters and the beginning of a phase of renewed vocational awareness and missionary effectiveness. Continue reading “Egidio Viganò – “The Don Bosco centenary and our renewal” in “Acts of the Superior Council””

Autore non indicato – Dati statistici sulle opere della congregazione

In preparazione al Capitolo Generale Speciale (C.G.S.), constatata la «necessità di preparare per i futuri Capitolari dati statistici aggiornati e sicuri» fu avviata «un’operazione censimento che ci
fornisca esatti e completi i dati necessari e utili» (cfr. lettera del Rettor Maggiore agli Ispettori, in data 17 marzo 1970).

Continue reading “Autore non indicato – Dati statistici sulle opere della congregazione”

Michal Vojtáš – Pédagogie salésienne après Don Bosco. De la première génération au synode des jeunes (1888-2018)

La pédagogie salésienne élabore des réflexions qui vont au-delà de la reconstruction historique des contextes, des expériences et des visions originales de Don Bosco sur l’éducation. Les recherches publiées dans le présent volume, poursuivant cette trajectoire, étudient principalement les formulations pédagogiques des générations salésiennes successives et, en termes de méthode, tentent de dépasser la stérilité des reconstitutions purement documentaires. Continue reading “Michal Vojtáš – Pédagogie salésienne après Don Bosco. De la première génération au synode des jeunes (1888-2018)”

Michal Vojtáš – Salesian Pedagogy after Don Bosco. From the first generation up to the Synod on Young People (1888–2018)

The research published in this volume studies the pedagogical formulations of successive Salesian generations and, in terms of method, attempts to overcome the sterility of purely documentary reconstructions. The intention to connect John Bosco with today’s educational challenges passes through different time periods with their various ways of thinking. Continue reading “Michal Vojtáš – Salesian Pedagogy after Don Bosco. From the first generation up to the Synod on Young People (1888–2018)”

Pascual Chavez Villanueva – “Queridos Salesianos ¡Sed Santos!” in “Actas del Consejo general”

El Rector Mayor se comunica por primera vez mediante una carta circular, cuatro meses después de la clausura del CG25, una intensa experiencia espiritual salesiana. Destaca la acogida positiva de los Documentos Capitulares “La Comunidad Salesiana Hoy” por parte de las Inspectorías, que están siendo estudiados y asimilados para la renovación de las comunidades salesianas. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Queridos Salesianos ¡Sed Santos!” in “Actas del Consejo general””

Pascual Chavez Villanueva – “Seréis mis testigos…hasta los confines del mundo. Presentación de la Región Italia – Medio Oriente” in “Actas del Consejo general”

El Rector Mayor saluda con el afecto de siempre, ya que lleva a todos en el corazón. Han pasado tres meses desde su última carta, en la que invitaba a contemplar a Jesús con la mirada de Don Bosco y a promover la santidad entre los jóvenes. Durante estos meses, la Congregación ha experimentado eventos significativos. Entre ellos, destaca el nombramiento de don Luc Van Looy como Obispo de Gante por el Santo Padre. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “Seréis mis testigos…hasta los confines del mundo. Presentación de la Región Italia – Medio Oriente” in “Actas del Consejo general””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑