Il XVIII Capitolo Generale, che doveva tenersi a Torino-Valsalice, trovò sede più conveniente per la disponibilità e comodità di locali nella Casa-Madre di Torino-Valdocco. Svolse i suoi lavori dal 27 luglio al 9 agosto 1958, fu presieduto dal Sig. Don Ziggiotti, Rettor Maggiore, e diretto dal Regolatore Sig. Don Albino Fedrigotti, Prefetto Generale. Vi presero parte 119 membri dei 128 che secondo le Regole ne avevano il diritto. Le sedute plenarie furono 18: le prime due si occuparono delle elezioni dei membri del Capitolo; nelle altre si discussero i temi proposti e si procedette alle relative deliberazioni. I temi che formarono la base della discussione, proposti dal Rettor Maggiore nella lettera di convocazione e pubblicati negli Atti del Capitolo Superiore (novembre-dicembre 1957, n. 200) furono nove: 1. Osservanza religiosa. – 2. Applicazione della Costituzione Apostolica Sedes Sapientiae. – 3. Scuole professionali. – 4. Pia Unione dei Cooperatori. – 5. Ex allievi. – 6. Parrocchie e Oratori. – 7. Missioni. – 8. Stampa salesiana. – 9. Proposte varie. Ogni tema fu affidato ad una apposita Commissione, la quale dopo un diligente studio preparatorio presentò all’Assemblea Generale le conclusioni per essere esaminate e discusse.
INDICE:
- Atti del Capitolo Superiore
- Il Rettor Maggiore:
- Presentazione della Cronaca e Deliberazioni del XVIII Capitolo Generale
 - Strenna ai confratelli ed ai giovani per il 1959.
 
 
 - Il Rettor Maggiore:
 - Il XVIII Capitolo Generale della nostra società
- Breve cronistoria: Funzione di apertura
- Formalità preliminari
 - Membri del Capitolo Generale
 - Adesioni
 - Elezioni: Il nuovo Capitolo Superiore
 - Commissioni Capitolari
 - Visita del Card. Fossati
 - Parole di chiusura del Rettor Maggiore
 - Pellegrinaggio a Roma
 - Udienza di S. S. Pio XII
 - Impressioni ed insegnamenti.
 
 - Temi e conclusioni: 
- 1°tema: Osservanza religiosa – Pratiche di pietà – Norme disciplinari -Compagnie
 - 2° tema: La Costituzione Apostolica Sedes Sapientiae
 - 3° tema: Scuole Professionali ed Agricole
 - 4° tema: Parrocchie e Oratori
 - 5° tema: Ex allievi di Don Bosco
 - 6° tema: Le Missioni
 - 7° tema: La Pia Unione dei Cooperatori Salesiani
 - 8° tema: Proposte varie.
 
 
 - Breve cronistoria: Funzione di apertura
 - Documenti e note:
- Allocuzione di S. Santità Pio XII
 - 2. Cause di Beatificazione e Canonizzazione nel sessennio 1952-58
 - 3. Rapporti dei Salesiani con le F.M.A.
 - 4. Relazione del Rettor Magnifico sul P.A.S.
 
 
Periodo di riferimento: 1958 – 1989
Il XVIII Capitolo Generale della nostra Società, in «Atti del Capitolo Superiore» 39 (1958) 203.
        Istituzione di riferimento:
        Direzione Generale SDB
    
