Antonio Escudero – Don Giuseppe Quadrio. Teologo e testimone
La figura del venerabile don Giuseppe Quadrio è stata più volte ripresa per af ferrare i molteplici aspetti della sua esistenza. A cinquant’anni dalla sua scom parsa l’impegno di mantenere viva la sua memoria non soltanto non è cessato, ma conserva tutto il suo valore, anche per evitare di perdere i contenuti e le suggestioni da lui offerte.
Continue reading “Antonio Escudero – Don Giuseppe Quadrio. Teologo e testimone”
Marino Codi – Il prete dal sorriso di fanciullo
Queste pagine si potrebbero intitolare «Le opere e i giorni». Lo sgranarsi silenzioso di questi non lasciano subito percepire il clamore di mistero che erompe dalle prime. Il silenzio scavato in sé è diventato il cavo del liuto. Toccando le corde del suo cuore, Dio lo ha riempito delle proprie melodie.
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
M. Codi, Il prete dal sorriso di fanciullo, LAS, Roma 1998.
Egidio Ferasin – Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963)
Non riesco a pensare a don Quadrio come un sacerdote “generico” anche se santo, senza altre specificazioni. Fu un salesiano sacerdote e quindi un sacerdote salesiano. Aggiungerei “italiano”, con una biografia che portava il marchio lombardo, con desideri non realizzati, un passato segnato da esperienze proprie, con progetti di santità ispirati a letture, maestri e riflessioni sue. Il sacerdote era tutto Giuseppe Quadrio: persona e grazia. In lui Cristo si era fatto presente, quasi luminoso e la Chiesa aveva riconosciuto questa grazia di mediazione, conferendogli l’ordinazione.
(Presentazione di Juan Vecchi)
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
E. Ferasin, Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963), LAS, Roma 1999.
Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio. Docente di teologia e maestro di vita
Atti del Seminario di studio promosso dalla Facoltà di Teologia dell’UPS nei giorni 21-22 ottobre 1989 in occasione del 26° anniversario della morte di don Giuseppe Quadrio.
Continue reading “Remo Bracchi – Don Giuseppe Quadrio. Docente di teologia e maestro di vita”
Eugenio Valentini – Don Giuseppe Quadrio. Modello di spirito sacerdotale
Questa è una vita e non è una vita, è un far rivivere, nelle parole e negli scritti, questo modello di spirito sacerdotale. Queste sono briciole di ricordi, di carte sparse, di prediche, spesso incompiute, ma che ritraggono il suo stile, le sue preoccupazioni, il suo zelo, la sua ansia, il suo ideale, la traccia della sua personalità, il testimonio della sua santità.
Periodo di riferimento: 1921 – 1963
E. Valentini, Don Giuseppe Quadrio. Modello di spirito sacerdotale, LAS, Roma 1980.
Pascual Chavez Villanueva – «Chers Salésiens, soyez Saints»
Sommaire:
- Un ensemble d’heureuses coincidences
- 1. La sainteté, patrimoine permanent de famille
- 1.1. Dans le sillage de Don Bosco
- 1.2. Notre sanctification, don et défi
- Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Chers Salésiens, soyez Saints»”
Juan Edmundo Vecchi – Béatification du coadjuter Artémide Zatti: une nouveautè explosive
Sommaire:
- 1. LE CUBE QUI MANQUAIT À LA MOSAIQUE
- 2. LES COADJUTEURS DE DON BOSCO
- 3. PROFIL BIOFRAPHIQUE DE LA VOCATION D’ARTÉMIDE ZATTI
- 3.1. En Patagonie la rencontre avec Don Bosco
- 3.2. La vocation salésienne
- Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Béatification du coadjuter Artémide Zatti: une nouveautè explosive”
Ángel Fernández Artime – ¡Abandónate, confía, sonríe! Carta con ocasión del 150 aniversario de la fundación de la asociación de María Auxiliadora (ADMA) – 18 de abril de 1869
Índice:
- 1. ANCLADOS A LA EUCARISTÍA Y MARÍA AUXILIADORA
- 1.1. En la estela de san Francisco de Sales
- 1.2. En camino hacia el Paraíso
Ángel Fernández Artime – «Para que mi alegría esté en vosotros» (Jn 15,11). La santidad también para ti
Índice:
- Introducción.
- Dios llama a todos a la santidad.
- «Hacerse santo» es, para un cristiano, el compromiso primero y más urgente.
Juan Edmundo Vecchi – Sainteté et martyre à l’aube du troisième millénaire
Sommaire:
- Une béatification un peu inattendue
- Sainteté ot martyre en I’année sainte
- Le martyrologe du XX siècle
- Sainteté et martyre dans la Famille salésienne
- Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – Sainteté et martyre à l’aube du troisième millénaire”
Pascual Chavez Villanueva – Espiritualidad y misión. Discípulos y apóstoles de Jesús Resuscitado
Índice:
- Punto de partida
- 1. Origen pascual de la misión
- 2. Dinamismo existencial de la misión