Marinella Castagno – Le Verifiche tempo di speranza per l’Istituto
Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide i frutti degli incontri di verifica interispettoriali svolti nei vari continenti. Continue reading “Marinella Castagno – Le Verifiche tempo di speranza per l’Istituto”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
Madre Marinella Castagno introduce la Strenna del Rettor Maggiore, incentrata sulla speranza cristiana, come risposta al tempo presente segnato da incertezze e sofferenze. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Nella luce della “Veritatis splendor”
Madre Marinella Castagno, dopo aver visitato le comunità FMA in Spagna e in procinto di recarsi in Argentina, condivide la gioia e la commozione per il centenario della presenza salesiana in queste terre. Continue reading “Marinella Castagno – Nella luce della “Veritatis splendor””
Marinella Castagno – Riflessioni sull’Enciclica “Veritatis splendor”
La Madre Generale Marinella invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a uno studio attento e personale dell’enciclica Veritatis splendor di Papa Giovanni Paolo II, come strumento fondamentale per il rinnovamento morale e spirituale delle religiose e per la loro missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sull’Enciclica “Veritatis splendor””
Eugenio Ceria – Profili di 33 coadiutori Salesiani
Nel 1951, completati altri lavori, l’autore — ormai ottantaduenne — decide di raccogliere i profili di 55 Salesiani Coadiutori formati da Don Bosco e vissuti in Italia, per offrire un esempio edificante ai confratelli di oggi. Utilizzando fonti biografiche, lettere, documenti e testimonianze Continue reading “Eugenio Ceria – Profili di 33 coadiutori Salesiani”
Marinella Castagno – La formazione della coscienza
In questa lettera circolare del 24 settembre 1993, la Madre Generale Marinella Castagno condivide esperienze vissute in diverse Ispettorie dell’Istituto: la nascita della nuova Ispettoria “Vergine del Cammino” in Spagna, la fusione delle Ispettorie francesi a Lione e la visita alle fiorenti missioni in Timor (Indonesia), segni di speranza, comunione e slancio missionario. Continue reading “Marinella Castagno – La formazione della coscienza”
Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito
In questa lettera circolare del 24 maggio 1993 alle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Marinella Castagno condivide l’esperienza vissuta durante l’Assemblea dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali, da poco conclusasi a Roma. Continue reading “Marinella Castagno – Servire la vita con gioia nella docilità allo Spirito”
Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo
Nella sua lettera, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il tempo pasquale con spirito di gratitudine, comunione e rinnovamento. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria nell’attesa dello Spirito Santo”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In questa lettera, Madre Marinella Castagno introduce la Strenna 1993 del Rettor Maggiore, «Saldamente radicati e fondati nell’amore: dono di sé nell’impegno», come guida spirituale e orientamento concreto per il cammino formativo ed educativo dell’Istituto FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici
In questa lettera circolare del 24 novembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere con rinnovata intensità la propria vocazione, alla luce di due importanti eventi ecclesiali: la IV Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Santo Domingo e la preparazione alla IX Assemblea del Sinodo dei Vescovi sulla vita consacrata. Continue reading “Marinella Castagno – Con Maria a servizio della carità che non misura sacrifici”
Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale
In questa lettera del 24 maggio 1992, Madre Marinella Castagno riflette sul valore della vocazione alla vita consacrata e sulla responsabilità dell’Istituto FMA nella pastorale vocazionale, oggi più che mai urgente e necessaria. Continue reading “Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale”
Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione
In questa densa lettera circolare, Madre Marinella Castagno riflette sul ruolo fondamentale della comunicazione educativa come strumento privilegiato per la nuova evangelizzazione, in sintonia con il carisma salesiano e le indicazioni del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – La comunicazione educativa via di evangelizzazione”
Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita
In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”
Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione
In occasione del 150° anniversario dell’incontro tra don Bosco e Bartolomeo Garelli (8 dicembre 1841), Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul valore e l’attualità dell’Oratorio come via privilegiata di evangelizzazione tra i giovani più poveri. Continue reading “Marinella Castagno – L’oratorio via privilegiata di evangelizzazione”