Renato Ziggiotti – L’udienza di S. S. Paolo VI (20 agosto). – La morte di S. E. Mons. Domenico Comin. – Visita straordinaria all’Ispettoria orientale. – La strenna per il 1964. – Unione di mente, di cuore e di opere. – Unione di mente e di cuore con i Superiori. – Santità: Sancti estate! – Apostolato : Unam, sanctam, apostolicam familiam. – Preghiamo per il felice esito del Concilio Ecumenico: dal 29 settembre al 4 dicembre, seconda seduta plenaria.

Indice:

  • L’udienza di S. S. Paolo VI (20 agosto).
  • La morte di S. E. Mons. Domenico Comin.
  • Visita straordinaria all’Ispettoria orientale.
  • La strenna per il 1964.
  • Unione di mente, di cuore e di opere.
  • Unione di mente e di cuore con i Superiori.
  • Santità: Sancti estate!
  • Apostolato : Unam, sanctam, apostolicam familiam.
  • Preghiamo per il felice esito del Concilio Ecumenico: dal 29 settembre al 4 dicembre, seconda seduta plenaria.

Continue reading “Renato Ziggiotti – L’udienza di S. S. Paolo VI (20 agosto). – La morte di S. E. Mons. Domenico Comin. – Visita straordinaria all’Ispettoria orientale. – La strenna per il 1964. – Unione di mente, di cuore e di opere. – Unione di mente e di cuore con i Superiori. – Santità: Sancti estate! – Apostolato : Unam, sanctam, apostolicam familiam. – Preghiamo per il felice esito del Concilio Ecumenico: dal 29 settembre al 4 dicembre, seconda seduta plenaria.”

Renato Ziggiotti – Dopo il primo decennio. – Stato dei lavori per il Tempio del Colle Don Bosco. – Costruiamo il tempio vivo spirituale. – A Dio piacciono le cose perfette. – « Oboedientia et pax». – I doveri verso Dio. – I doveri verso il prossimo. – Ricordiamo il sogno dei diamanti. – Richiamo alla campagna del mattone.

Renato Ziggiotti – Impegno per il nostro secondo Centenario. – Le difficoltà dell’ora e la Strenna sulla pace. – Cause che minacciano la pace: a) I sette vizi capitali dilaganti nel mondo; b) L’accidia dei buoni. – Qual è dunque il nostro compito? 1) Curare la nostra pace interiore con Dio; 2) Pace col prossimo: Superiori, confratelli, allievi. – Il sogno del 31 dicembre 1860. – La festa di San Domenico Savio al 6 maggio. – Per la Causa di Beatificazione cli Pio IX. – Visitatori straordinari.

Carlo Colli – Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. Domenica Mazzarello

Nel 1981 Carlo Colli  pubblicò uno studio intitolato Lo Spirito di Mornese. L’eredità spirituale di S. Maria D. Mazzarello. L’interesse è centrato sul carisma dell’Istituto e lo “spirito di Mornese” appare come l’eredità spirituale di Maria Domenica Mazzarello. Le fonti su cui egli si fonda sono: le Costituzioni delle FMA del 1885; la lettera di don Bosco del 24 maggio 1886 (per ricavarne gli elementi costitutivi nel pensiero di don Bosco); la testimonianza di don Pestarino, riportate da don Ferdinando Maccono nella biografia di Maria Domenica, la testimonianza di don Giacomo Costamagna e di Enrichetta Sorbone (per analizzare la concreta realizzazione dello spirito di Mornese alle origini), per in seguito delineare gli elementi portanti dello “spirito di Mornese”.

Continue reading “Carlo Colli – Lo «spirito di Mornese». L’eredità spirituale di S. M. Domenica Mazzarello”

Renato Ziggiotti – Fonti di salesianità. – Trasporto delle spoglie del Servo di Dio Don Filippo Rinaldi. – Le nostre Strenne 1957, per i giovani e per i confratelli. – Dopo l’udienza privata del Santo Padre.

Indice:

  • Fonti di salesianità.
  • Trasporto delle spoglie del Servo di Dio Don Filippo Rinaldi.
  • Le nostre Strenne 1957, per i giovani e per i confratelli.
  • Dopo l’udienza privata del Santo Padre.

Continue reading “Renato Ziggiotti – Fonti di salesianità. – Trasporto delle spoglie del Servo di Dio Don Filippo Rinaldi. – Le nostre Strenne 1957, per i giovani e per i confratelli. – Dopo l’udienza privata del Santo Padre.”

Renato Ziggiotti – Ringraziamenti. – Breve cenno sul XVII Capitolo Generale. — Elezione del Rettor Maggiore e degli altri membri del Capitolo Superiore. – Delegati speciali e lavori del Capitolo. – Cura del personale in formazione. – L’«ora dell’Azione»: Le nostre «Compagnie religiose». – Vita spirituale fervente nei Soci Salesiani. – Unione di preghiere vicendevoli per ciascuna Ispettoria.

Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Attingiamo all’esperienza spirituale di Don Bosco, per camminare nella santità secondo la nostra specifica vocazione «La gloria di Dio e la salvezza delle anime» Terzo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita

Indice:

  • Premessa: Una riflessione sul ineludibile compito dell’evangelizzazione, con riferimento anche alla Esortazione Apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco. – Commento alla Strenna 2014.
    Elementi della spiritualità di Don Bosco.
    • Punto di partenza: la gloria di Dio e la salvezza della anime.
    • Radice profonda: unione con Dio.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – «Da mihi animas, cetera tolle» Attingiamo all’esperienza spirituale di Don Bosco, per camminare nella santità secondo la nostra specifica vocazione «La gloria di Dio e la salvezza delle anime» Terzo anno di preparazione al Bicentenario della sua nascita”

Pietro Ricaldone – Dopo la sua Messa d’Oro – Notizie di famiglia – Norme per le vacanze – Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica – Ricordi per gli Esercizi Spirituali.

Don Pietro Ricaldone ringrazia tutti con l’animo ancora pervaso dalle soavi emozioni che l’amor filiale seppe con tanta delicatezza suscitare nel suo cuore in occasione della sua Messa Giubilare. Notizie della grande famiglia: Purtroppo la morte ha mietute nuove vittime sui campi di battaglia e nei centri colpiti dalle incursioni: a causa di queste si lamenta lamentare la morte di due Suore, di quattro Confratelli e il ferimento di parecchi altri dell’Ispettoria Sicula: raccomanda gli uni alla carità dei suffragi e gli altri alle preghiere. I danni subiti in molte case delle Ispettorie meridionali e nuovamente in questi giorni nel caro Oratorio e in altre case di Torino sono rilevanti. Nell’intimità della famiglia esorta a pregare con particolare affetto per l’amatissimo Cardinale Protettore Vincenzo La Puma, il quale fu vittima di un incidente automobilistico, fortunatamente non grave. Dalle Missioni e dai campi di concentramento giunsero, in occasione della Messa Giubilare, notizie particolarmente desiderate: da esse risulta che quei carissimi figliuoli, malgrado il forzato isolamento dal loro campo di lavoro, seppero, sotto l’impulso del loro zelo, suscitare le più svariate iniziative per rendersi utili ai loro compagni di sventura. Anche quest’ anno il periodo delle vacanze dovrà svolgersi in condizioni eccezionali.  Continue reading “Pietro Ricaldone – Dopo la sua Messa d’Oro – Notizie di famiglia – Norme per le vacanze – Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica – Ricordi per gli Esercizi Spirituali.”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑