Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa
In questa lettera indirizzata alle Figlie di Maria Ausiliatrice in prossimità dell’8 dicembre, Madre Marinella Castagno approfondisce il valore dell’assistenza salesiana come elemento centrale del carisma educativo salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa”
Marinella Castagno – Il cammino di un anno dopo il Capitolo Generale
In questa intensa lettera, scritta a un anno dal Capitolo Generale XIX, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, traccia un bilancio spirituale e operativo del cammino dell’Istituto. Continue reading “Marinella Castagno – Il cammino di un anno dopo il Capitolo Generale”
Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa
Nella sua lettera del 24 giugno 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, condivide l’esperienza del Consiglio generale dopo le visite nelle diverse Ispettorie, esprimendo gratitudine per l’accoglienza entusiasta delle linee del Capitolo Generale XIX. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Centesimus annus” alla nostra missione educativa”
Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito
Questo libro nasce dall’esperienza vissuta a Mornese da un superiore salesiano, che ha scelto di condividere momenti di preghiera e riflessione con la comunità come segno concreto del proprio impegno sacerdotale. Il testo raccoglie meditazioni, interventi e pensieri nati da Continue reading “Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito”
Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo
n questa lettera, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, esprime gratitudine per le preghiere, i sacrifici e la partecipazione corale delle sorelle in occasione della festa della riconoscenza. Continue reading “Marinella Castagno – Per collaborare all’opera dello Spirito Santo”
Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña
In questa lettera del 24 marzo 1991, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, si rivolge alle consorelle in prossimità della Pasqua, rinnovando l’invito a vivere con speranza e profondità spirituale la missione educativa. Continue reading “Marinella Castagno – Il centenario della nascita di Laura Vicuña”
Marinella Castagno – Incidenza della comunicazione sociale sull’educazione
In questa lettera circolare, redatta alla vigilia del Capitolo Generale, Madre Marinella Castagno riflette sull’importanza crescente della comunicazione sociale nel contesto educativo e carismatico dell’Istituto FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Incidenza della comunicazione sociale sull’educazione”
Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores
Madre Marinella Castagno riflette sull’importanza della formazione continua delle iuniores, partendo dai loro stessi vissuti e desideri. Sottolinea come la guida personale da parte delle Superiore e una comunità formativa autentica siano essenziali per sostenere il cammino vocazionale nei primi anni di vita religiosa. Continue reading “Marinella Castagno – Importanza della guida e della comunità per le Iuniores”
Domenico Bertetto – San Giovanni Bosco, Meditazioni
Nel 1881, Don Bosco ricevette in visione un monito celeste: «La meditazione sia costantemente sull’osservanza delle Costituzioni». Da questo invito nasce l’idea di raccogliere meditazioni salesiane per la Novena e le Commemorazioni mensili di San Giovanni Bosco, con un Continue reading “Domenico Bertetto – San Giovanni Bosco, Meditazioni”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In apertura dell’anno 1990, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta alla Famiglia Salesiana la Strenna del Rettor Maggiore, sottolineandone il valore orientativo in vista dei Capitoli Generali dei due Istituti fondati da don Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Pietro Schinetti – Documenti e testi VIII La mia vita
Il volume La mia via, ottavo della collana formativa Documenti e Testi, nasce su richiesta dell’Assemblea Generale del 1977, che sollecitò un commento approfondito alle nuove Costituzioni dell’Istituto. Don Pietro Schinetti, Assistente ecclesiastico centrale, ha curato Continue reading “Pietro Schinetti – Documenti e testi VIII La mia vita”
Marinella Castagno – Comunità di donne consacrate
In questa lettera circolare datata 24 ottobre 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, condivide l’esperienza della sua visita alla comunità salesiana di Gozo (Malta), sottolineando la vitalità della fede cristiana in un contesto segnato dalla secolarizzazione. Continue reading “Marinella Castagno – Comunità di donne consacrate”
Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale
In questa profonda e ispirata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire l’interiorità come fondamento essenziale della santità, della relazione autentica e della responsabilità sociale. Continue reading “Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale”