Indice:
- Parliamone di nuovo.
- La prima e radicale Beatitudine.
- Valore dell’obbedienza religiosa.
- «In capite libri scriptum…»
- Al seguito di Cristo.
-
- Insieme a Maria.
- Come Don Bosco.
- Un valore in trasformazione.
- Elementi culturali.
- Elementi ecclesiali.
- Direttrici di marcia.
- Dall’ascetica alla mistica dell’obbedienza.
- Membri responsabili di una comunità obbedienziale.
- Un’obbedienza per l’ora presente.
- La nostra vocazione è un’obbedienza “in formazione”.
- Una pedagogia dell’obbedienza.
- La nostra vocazione è un’obbedienza di vita e di missione.
- La nostra esistenza è un’obbedienza profetica.
- Un’obbedienza per il terzo millennio.
- L’Annunciazione: appello e risposta.
Periodo di riferimento: 2001
J. E. Vecchi, «eccomi! Vengo per fare la tua volontà». La nostra obbedienza: segno e profezia, in «Atti del Consiglio Generale» 82 (2001) 375, 3-45.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB