Giacomo Costamagna – Scritti di vita e di spiritualità salesiana
Il volume Scritti di vita e di spiritualità salesiana raccoglie un’antologia degli scritti di Mons. Giacomo Costamagna, figura centrale della prima generazione salesiana. Suddiviso in tre sezioni — i ricordi su Don Bosco, l’apostolato salesiano e la vita spirituale — il testo intende Continue reading “Giacomo Costamagna – Scritti di vita e di spiritualità salesiana”
Joseph Aubry,Mario Midali – Fedeltà e rinnovamento
L’anno accademico 1973-74 ha visto la nascita dell’Istituto di Spiritualità nella Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana di Roma. In occasione del centenario delle Costituzioni della Società di San Francesco di Sales (1874-1974), è stata avviata una nuova Continue reading “Joseph Aubry,Mario Midali – Fedeltà e rinnovamento”
Autore non indicato – La comunicazione e la famiglia salesiana
Il tema del colloquio internazionale sulla vita salesiana, tenutosi a Eveux nel 1976, si è concentrato sulla comunicazione all’interno della Famiglia salesiana, in occasione del centenario del Bollettino Salesiano. L’incontro ha evidenziato l’importanza di una Continue reading “Autore non indicato – La comunicazione e la famiglia salesiana”
Pietro Brocardo – Maturare in dialogo fraterno
Il saggio di don Pietro Brocardo, pubblicato dall’Istituto di Spiritualità della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana, affronta il tema attualissimo della comunione, del dialogo interpersonale e dell’accompagnamento fraterno, fondamentali nella formazione spirituale e Continue reading “Pietro Brocardo – Maturare in dialogo fraterno”
Nicola M. Castellano – Meditazioni per le ricorrenze mensili
Queste meditazioni, dedicate alle principali ricorrenze del mese, sono offerte a tutte le anime pie e a coloro che desiderano progredire nel cammino delle virtù. In particolare, sono destinate a chi appartiene alla grande famiglia salesiana, comprendendo Salesiani, Figlie di Maria Continue reading “Nicola M. Castellano – Meditazioni per le ricorrenze mensili”
Giuseppe Bacchiarello – Un grande alfiere di Cristo, Don Luigi Ravalico
Questa breve biografia racconta la vita coraggiosa e appassionata del missionario salesiano Don Luigi Ravalico, il cui motto evangelico «Nessuno ha più amore di chi dà la vita per i suoi fratelli» ne ha ispirato ogni scelta. Missionario instancabile, operò in India — dall’Assam a Goa Continue reading “Giuseppe Bacchiarello – Un grande alfiere di Cristo, Don Luigi Ravalico”
Lina Dalcerri – Un’anima di Spirito Santo
Questa terza edizione di Un’anima di Spirito Santo, arricchita dal nuovo capitolo «Santità: cammino di fedeltà allo Spirito», esce in occasione del centenario della morte di Santa Maria Domenica Mazzarello. Rivolto in particolare alle Figlie di Maria Ausiliatrice, il libro offre una Continue reading “Lina Dalcerri – Un’anima di Spirito Santo”
Enzo Bianco – Don Rua vivo
Il libro nasce per proseguire la riscoperta di Don Michele Rua, la cui beatificazione, inizialmente accolta con sorpresa, ha rivelato una profonda devozione popolare e una sorprendente attualità. Attraverso documenti e testimonianze, Don Rua emerge come il capolavoro educativo Continue reading “Enzo Bianco – Don Rua vivo”
Marinella Castagno – Il nostro grazie a Dio per il dono di don Bosco
In questa lettera natalizia, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere il 1988 – Anno Mariano e Centenario della morte di don Bosco – come un tempo di ringraziamento profondo a Dio per il dono del Fondatore. Continue reading “Marinella Castagno – Il nostro grazie a Dio per il dono di don Bosco”
Marinella Castagno – Alla scuola di Maria
In questa lettera alle Figlie di Maria Ausiliatrice, scritta prima della partenza per la Verifica delle Ispettorie dell’Oriente in Giappone, la Madre Generale Marinella Castagno condivide riflessioni spirituali e orientamenti pastorali per il cammino comunitario e personale delle sorelle. Continue reading “Marinella Castagno – Alla scuola di Maria”
Marinella Castagno – Grate per la vita di Maria D. Mazzarello a 150 dalla nascita
In occasione del 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, rivolge un’accorata lettera alle sorelle FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Grate per la vita di Maria D. Mazzarello a 150 dalla nascita”
Antonio M. Alessi – Con Maria nel paese del buddismo
Il testo riflette sull’importanza di preservare e tramandare i ricordi familiari e storici, che servono a mantenere vivi i valori e le tradizioni nel tempo. In un’epoca di rapidi cambiamenti, questi ricordi diventano un ancoraggio al passato, spesso in contrasto con le trasformazioni Continue reading “Antonio M. Alessi – Con Maria nel paese del buddismo”
Luciano Guaraldo,Luigi Barale – Pier Giorgio Frassati
Il testo sottolinea come, attraverso la morte prematura di Frassati, sia emersa una santità nascosta, rivelata dalle testimonianze di chi lo aveva conosciuto. Don Cojazzi, con il suo stile appassionato e diretto, ha saputo raccontare questa santità, rendendola accessibile e vicina ai giovani del suo tempo. La sua opera ha avuto un successo straordinario, raggiungendo numerose edizioni e traduzioni, e ha contribuito a diffondere l’esempio di Frassati come giovane santo laico. Continue reading “Luciano Guaraldo,Luigi Barale – Pier Giorgio Frassati”