In questa lettera del 24 maggio 1992, Madre Marinella Castagno riflette sul valore della vocazione alla vita consacrata e sulla responsabilità dell’Istituto FMA nella pastorale vocazionale, più che mai urgente e necessaria. Continue reading “Marinella Castagno – Vita consacrata e pastorale vocazionale”
Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita
In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”
Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium”
In questa lettera circolare, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, riflette sul significato profondo della visita di Papa Giovanni Paolo II alla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, avvenuta in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – La visita di Giovanni Paolo II alla Facoltà “Auxilium””
Franco Solarino – Lino Lana, il chierico salesiano
Questa biografia ripercorre la breve ma intensa vita del chierico salesiano Castellana, figura gioiosa e zelante che ha vissuto la sua vocazione con entusiasmo e dedizione, sull’esempio di Domenico Savio. Scritta con stile semplice e coinvolgente, l’opera presenta un ritratto vivo di un Continue reading “Franco Solarino – Lino Lana, il chierico salesiano”
Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa
In questa lettera indirizzata alle Figlie di Maria Ausiliatrice in prossimità dell’8 dicembre, Madre Marinella Castagno approfondisce il valore dell’assistenza salesiana come elemento centrale del carisma educativo salesiano. Continue reading “Marinella Castagno – L’assistenza salesiana come presenza educativa”
Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito
Questo libro nasce dall’esperienza vissuta a Mornese da un superiore salesiano, che ha scelto di condividere momenti di preghiera e riflessione con la comunità come segno concreto del proprio impegno sacerdotale. Il testo raccoglie meditazioni, interventi e pensieri nati da Continue reading “Egidio Viganò – Non secondo la carne ma nello spirito”
Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA
Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”
Marinella Castagno – La formazione: esigenza della sequela di Gesù
In vista del Capitolo Generale XIX, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere sul tema della formazione permanente come risposta coerente alla chiamata alla santità. Continue reading “Marinella Castagno – La formazione: esigenza della sequela di Gesù”
Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore
In apertura dell’anno 1990, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta alla Famiglia Salesiana la Strenna del Rettor Maggiore, sottolineandone il valore orientativo in vista dei Capitoli Generali dei due Istituti fondati da don Bosco. Continue reading “Marinella Castagno – Presentazione della Strenna del Rettor Maggiore”
Pietro Schinetti – Documenti e testi VIII La mia vita
Il volume La mia via, ottavo della collana formativa Documenti e Testi, nasce su richiesta dell’Assemblea Generale del 1977, che sollecitò un commento approfondito alle nuove Costituzioni dell’Istituto. Don Pietro Schinetti, Assistente ecclesiastico centrale, ha curato Continue reading “Pietro Schinetti – Documenti e testi VIII La mia vita”
Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale
In questa profonda e ispirata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire l’interiorità come fondamento essenziale della santità, della relazione autentica e della responsabilità sociale. Continue reading “Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale”
Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale
In questa vibrante e appassionata lettera, datata 24 febbraio 1989, la Madre Generale dell’Istituto FMA, Marinella Castagno, accoglie con gioia e gratitudine la proclamazione di San Giovanni Bosco come “Padre e Maestro della Gioventù” da parte di Papa Giovanni Paolo II, alla conclusione dell’Anno Centenario. Continue reading “Marinella Castagno – Per una rinnovata pastorale vocazionale”
Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Mulieris dignitatem”
In questa lettera circolare, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, commenta la Lettera apostolica Mulieris dignitatem di Papa Giovanni Paolo II, pubblicata al termine dell’Anno Mariano. Continue reading “Marinella Castagno – Riflessioni sulla “Mulieris dignitatem””
Marinella Castagno – Esigenze dell’autoformazione
In questa profonda e accorata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riflettere con sincerità sull’importanza dell’autoformazione continua come via essenziale per vivere con autenticità la vocazione religiosa. Continue reading “Marinella Castagno – Esigenze dell’autoformazione”