Grazia Loparco – Teresa Valsé tra le ragazze di Roma Trastevere. Appunti dalle testimonianze nella Positio

L’impegno di sr. Teresa Valsè Pantellini, Figlia di Maria Ausiliatrice, nel popolare quartiere di Trastevere a Roma si esplicò nei primi anni del ’900 nell’oratorio e nel laboratorio per giovani operaie. Tali ambienti offrirono opportunità di crescita integrale e di onesto guadagno a molte ragazze disagiate, per di più spesso prevenute nei confronti delle religiose. Nonostante le difficoltà, la giovane religiosa seppe collaborare con la comunità ecclesiale e civile per migliorare la condizione femminile e delle famiglie, con positivi risvolti sociali e morali.

Indice:

  1. Educatrice e catechista all’oratorio
  2. Strategie educative salesiane
  3. Il laboratorio della Lungara per guadagni onesti
    • Le indicazioni del Regolamento
    • Spunti di vita quotidiana
  4. Conclusione

Periodo di riferimento: 1878 – 1907

Grazia Loparco, Teresa Valsé tra le ragazze di Roma Trastevere. Appunti dalle testimonianze nella Positio, in Rivista di Scienze dell’Educazione 51 (2013) 1, 139-153.

Istituzione di riferimento:
Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”
Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑