Egidio Ferasin – Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963)

Non riesco a pensare a don Quadrio come un sacerdote “generico” anche se santo, senza altre specificazioni. Fu un salesiano sacerdote e quindi un sacerdote salesiano. Aggiungerei “italiano”, con una biografia che portava il marchio lombardo, con desideri non realizzati, un passato segnato da esperienze proprie, con progetti di santità ispirati a letture, maestri e riflessioni sue. Il sacerdote era tutto Giuseppe Quadrio: persona e grazia. In lui Cristo si era fatto presente, quasi luminoso e la Chiesa aveva riconosciuto questa grazia di mediazione, conferendogli l’ordinazione.

(Presentazione di Juan Vecchi)

Periodo di riferimento: 1921 – 1963

E. Ferasin, Segno vivo di Cristo Maestro. La formazione sacerdotale negli scritti e nell’azione pastorale di Don Giuseppe Quadrio (1921-1963), LAS, Roma 1999.

Giovanni Bosco – Deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886

Era mio desiderio di offerirvi insieme raccolte in un sol volume tutte le deliberazioni dei quattro nostri Capitoli Generali tenutisi da che la Pia nostra Società ebbe la suprema Pontificia approvazione. Ma richiedendo tale cosa non breve spazio di tempo ed abbastanza lungo lavoro, ho determinato di non lasciar terminare l’anno scolastico senza presentarvi le deliberazioni dei due ultimi Capitoli Generali, che non erano fino ad ora state pubblicate.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del Terzo e Quarto Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuti in Valsalice nel settembre 1883-1886”

Pascual Chavez Villanueva – «Chemin faisant, proclamez que le royaume des cieux est tout proche» (Mt 10,7) Présentation de la Région Amérique latine – Cône Sud

Sommaire:

Eugenio Valentini – Don Giuseppe Quadrio. Modello di spirito sacerdotale

Questa è una vita e non è una vita, è un far rivivere, nelle parole e negli scritti, questo modello di spirito sacerdotale. Queste sono briciole di ricordi, di carte sparse, di prediche, spesso incompiute, ma che ritraggono il suo stile, le sue preoccupazioni, il suo zelo, la sua ansia, il suo ideale, la traccia della sua personalità, il testimonio della sua santità.

Periodo di riferimento: 1921 – 1963

E. Valentini, Don Giuseppe Quadrio. Modello di spirito sacerdotale, LAS, Roma 1980.

Pascual Chavez Villanueva – “Passe en Macédoine, viens à notre secours!” (Ac 16,9) Présentation de la Région Europe Nord

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – “Avec le courage de Don Bosco sur les nouvelles frontières de la communication sociale”

Sommaire:

  • Introduction.
  • Approche historique.
    • Engagement de fidélité.
    • Valorisation de notre mémoire historique.
    • Une nouvelle mentalité, Une conversion culturelle.
    • Urgence de la formation des salésiens.
    • Réponse au niveau de l’organisation et de l’institution.
    • Impulsions ultérieures pour notre rouie.
  • Défis provenant de la communication sociale.
    • Développement technologique.
    • Nouveautés médiatiques au niveau technique et structurel, Caractéristiques de la nouvelle culture numérique.
    • Quelques défis dans la perspective de l’éducation.
    • Quelques défis dans la perspective de l’institution.
  • Orientations pour l’action.
    • Changement de stratégie.
    • Instruments de travail.
      • Lettre du Père Vecchi sur la communication sociale.
      • Système Salésien de Communication Sociale.
      • Orieniations pour la formation des Salésiens en communication sociaie. 
  • Conclusion.

Reference time period: 2005

P. Chavez Villanueva, “Avec le courage de Don Bosco sur les nouvelles frontières de la communication sociale”, in «Actes du Conseil Supérieur» 86 (2005) 390, 3-51.

Reference institution:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Pascual Chavez Villanueva – “Je rends grâces à mon dieu chaque fois que je fais mémoire de vous” (Ph 1,3) Présentation de la Région Europe Ouest

Sommaire:

Pascual Chavez Villanueva – “Seigneur, à qui irions-nous? Tu as des paroles de vie éternelle” (Jn 6,69) Parole de Dieu et vie salésienne aujourd’hui

Sommaire:

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑