Archivio Salesiano Centrale – Statistiche salesiane (1955)

Il presente documento riporta una statistica di professi e ascritti, presenti nel territorio italiano e all’estero, nell’anno 1955. Inoltre, vi sono riportate delle statistiche, sempre nello stesso anno,  riguardanti i salesiani usciti dalla congregazione, i salesiani defunti, quelli impegnati nelle missioni, le scuole professionali e agricole.

Continue reading “Archivio Salesiano Centrale – Statistiche salesiane (1955)”

Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Elementi giuridici e prassi amministrativa nel governo dell’ispettoria

La Società Salesiana ha percorso, con la corale partecipazione delle comunità e dei confratelli, la strada del rinnovamento, giungendo a concludere la verifica con la riformulazione dei testi fondamentali (Costituzioni e Regolamenti generali) poco più di un anno dopo la promulgazione del Codice di diritto canonico (1983). Sulla scia di questa corrente, il presente lavoro mette in evidenza gli aspetti di carattere giuridico e gli adempimenti normativi principali che regolano la vita e la missione della Società al livello della struttura ispettoriale.

Continue reading “Ufficio Stampa Direzione Generale Opere Don Bosco – Elementi giuridici e prassi amministrativa nel governo dell’ispettoria”

Giovanni Bosco – Scritti pedagogici e spirituali

La presente raccolta di scritti e documenti, quelli più sintetici e incisivi, in gran parte «classici» in rapporto alle esperienze e alle idee di don Bosco, confermeranno l’impressione di un itinerario progressivo e coerente, che coincide con l’intero arco della sua attività religiosa e civile, dal 1845 al 1886. Essi testimoniano la costanza delle ispirazioni e dei principi e la flessibilità degli adattamenti e degli arricchimenti.

Continue reading “Giovanni Bosco – Scritti pedagogici e spirituali”

Ángel Fernández Artime – «Miséricordieux comme le père» Lecture salésienne de l’Année Jubilaire

Sommaire:

  • Le Jubilé extraordinarie de la Miséricorde.
  • Miséricorde: mot-clé du Pontificat du Pape François.
  • Dieu riche en miséricorde.
    • «Mon coeur se retourne contre moi; en même temps, mes entrailles frémissent».
    • Jésus-Christ, Visage de la Miséricorde du Père.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – «Miséricordieux comme le père» Lecture salésienne de l’Année Jubilaire”

Ángel Fernández Artime – Misericordiosos como el Padre. Lectura salesiana del Año Jubilar

Índice:

  • El Jubileo Extraordinario de la Misericordia.
  • Misericordia, palabra clave en el Pontificado del Papa Francisco.
  • Dios rico en Misericordia.
    • «Me da un vuelco el corazón, se conmueven mis entrañas» (Os 11,8).
    • Jesucristo, rostro de la Misericordia del Padre.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – Misericordiosos como el Padre. Lectura salesiana del Año Jubilar”

Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo Torinese nel settembre 1880

Coll’aiuto della Divina Provvidenza già due volte poté tenersi il Capitolo Generale della pia nostra Società di S. Francesco di Sales: primieramente nell’autunno del 1877 ed ultimamente nel 1880. Dopo il primo Capitolo una parte delle materie che furono in esse trattate venne pubblicata col titolo di Deliberazioni: di cui penso che ogni Casa abbia avuto sufficente conoscenza. Ma pel buon andamento delle nostre Case rimaneva ancora a discutere accuratamente un’altra parte delle materie fin d’allora prese in considerazione, e questo si fece nel secondo Capitolo.

Continue reading “Giovanni Bosco – Deliberazioni del Secondo Capitolo Generale della Pia Società Salesiana tenuto in Lanzo Torinese nel settembre 1880”

Ángel Fernández Artime – Misericordiosos como o pai. Leitura salesiana do Ano Jubilar

Índice:

  • O Jubileu Extraordinário da Misericórdia.
  • Misericórdia, palavra-chave no Pontificado do Papa Francisco.
  • Deus rico em Misericórdia.
    • “O meu coração se comove no meu peito e minhas entranhas se agitam de compaixão”.
    • Jesus Cristo, Rosto da Misericórdia do Pai.

Continue reading “Ángel Fernández Artime – Misericordiosos como o pai. Leitura salesiana do Ano Jubilar”

Giovanni Bosco – Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879

Le Costituzioni di questa Società al capo VI pre­scrivono che ogni tre anni debbasi fare alla S. Sede una relazione sullo stato materiale, morale e pro­gresso della medesima. Ciò si è solo fatto appros­simativamente in passato, perciocché l’apertura di nuove case, e le modificazioni cui la nascente Con­gregazione dovette piegarsi per le speciali circo­stanze dei tempi e dei luoghi, impedirono di fare una completa ed esatta esposizione quale si doveva.

Continue reading “Giovanni Bosco – Esposizione alla S, Sede dello Stato morale e materiale della Pia Società di S. Francesco di Sales nel Marzo del 1879”

Maria Luisa Mazzarello – “Sondaggio sull’educazione religiosa in alcune istituzioni salesiane in Italia. Qualche annotazione” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21”

All’interno del tema del Colloquio – «Proporre la fede nella cultura contemporanea: riflessioni salesiane» – che attira l’attenzione sull’educazione religiosa (ER), dimensione qualificante l’opera educativa salesiana, presento i risultati di una inchiesta sondaggio condotta su un campione costituito da sei significative Istituzioni salesiane italiane.

Continue reading “Maria Luisa Mazzarello – “Sondaggio sull’educazione religiosa in alcune istituzioni salesiane in Italia. Qualche annotazione” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21””

Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21”

Su richiesta del Padre Desramaut, una inchiesta in vista del Colloquio Internazionale Salesiano del 2003 fu realizzata presso trentadue Istituti salesiani di Francia posti sotto la tutela delle Salesiane o dei Salesiani di Don Bosco.

Continue reading “Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21””

Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21”

Su richiesta del Padre Desramaut, una inchiesta in vista del Colloquio Internazionale Salesiano del 2003 fu realizzata presso trentadue Istituti salesiani di Francia posti sotto la tutela delle Salesiane o dei Salesiani di Don Bosco.

Continue reading “Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑