José Manuel Prellezo – Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana 1874-1941. Note per la storia

La documentazione e le notizie raccolte in queste pagine vogliono offrire un modesto contributo alla conoscenza della riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana. Prima di aprire tale discorso, si è ritenuto però utile ricordare il pensiero del Fondatore sull’argomento; e prima ancora, fare qualche rapido cenno ai suoi contatti con gli educatori e pedagogisti contemporanei, tenendo ovviamente presenti gli studi più recenti e attendibili al riguardo. Nell’ultima parte del lavoro, sono messi in risalto i primi contributi dei Salesiani nell’ambito della riflessione pedagogica. In generale, si è cercato di individuare alcuni momenti, aspetti, problemi e nomi significativi. Continue reading “José Manuel Prellezo – Studio e riflessione pedagogica nella Congregazione Salesiana 1874-1941. Note per la storia”

Filippo Rinaldi – Notizie della Causa di Beatificazione di Don Bosco: che si ha da fare per affrettarla – Dovere di non occuparsi di politica – Meditazione

Il 30 giugno prossimo venturo avrà luogo la Congregazione antipreparatoria sopra l’eroismo delle virtù del nostro Ven. Padre Don Bosco. È una Congregazione delle più importanti per far progredire la Causa della sua Beatificazione. Venga dunque presto il giorno in cui si potrà invocarlo pubblicamente come celeste Patrono! Chi conosce profondamente la santità straordinaria del Fondatore, la faccia risplendere agli occhi di tutti con la vita d’ogni giorno, e dissipare i pregiudizi ancora esistenti intorno a essa con le fervide e incessanti preghiere. L’attività, lo zelo per guadagnar anime a Gesù Cristo, il fervore nel servizio di Dio, lo spirito di sacrificio, il disprezzo di sè, la riservatezza e la modestia, l’amore alla purezza e alla povertà, la continua unione con Dio, l’umile sommessione alle autorità costituite, hanno da essere in tutti altrettanti raggi illuminanti la santità del Padre. Egli invita a meditare quanto scriveva il buon Padre nel 1871, in una Circolare tuttora inedita. In essa si sente il suo gran cuore e la delicatezza con la quale egli ci addita l’unum necessarium per conservare sempre l’unità del suo spirito! Continue reading “Filippo Rinaldi – Notizie della Causa di Beatificazione di Don Bosco: che si ha da fare per affrettarla – Dovere di non occuparsi di politica – Meditazione”

Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani

Il Santo Padre Pio XI con la magnifica Bolla del 29 maggio scorso, Infinita Dei misericordia, ha proclamato a tutto il mondo il grande Giubileo dell’Anno Santo, da celebrarsi in Roma dai primi Vespri della vigilia del Natale prossimo a quelli della vigilia di Natale del 1925. Questo grande universale Giubileo ricorre ogni 25° anno, e questo si suol chiamare Anno Santo, sia perchè s’inizia, si svolge e si chiude con riti sacri, sia principalmente per una maggior elargizione di speciali aiuti del Cielo, ad eccitare gli animi verso un più alto grado di santità e di perfezione, e a promuovere la restaurazione cristiana della società. Continue reading “Filippo Rinaldi – Anno santo – Giubileo della nostra consacrazione al Cuore di Gesù – Centenario del primo sogno di D. Bosco – Strenna per i confratelli e per i giovani”

Filippo Rinaldi – Il Coadiutore Salesiano – Mons. Ignazio Canazei – Strenne pel 1931

Don Filippo Rinaldi ricorda di aver letto le parole dette dal Beato nostro Don Bosco sul concetto ch’egli aveva dei nostri Confratelli coadiutori e il relativo commento del caro Consigliere Professionale D. Vespignani: le parole del Padre ed il commento del figlio gli paiono tanto giusti ed opportuni, che crede bene di farli suoi e di presentarli a tutta la Congregazione. Comunica che la S. Sede ha nominato a successore nel Vicariato di Shiu-Chow Mons. Ignazio Canazei che verrà presto consacrato colà dal delegato apostolico Mons. Costantini che si recherà perciò sul posto, forse accompagnato da un vescovo cinese. Ed infine, pronunzia la Strenna pel 1931 Continue reading “Filippo Rinaldi – Il Coadiutore Salesiano – Mons. Ignazio Canazei – Strenne pel 1931”

Filippo Rinaldi – Capitolo Generale XIII – Esercizi spirituali – Ricordi per i medesimi

Don Filippo Rinaldi ricorda che il Capitolo Generale XIII per gravi ragioni e colla debita autorizzazione della S. Sede venne rimandato. Non è certa la data dello svolgimento, ma rassicura che sarà entro l’anno 1929. Rammenta inoltre, che si avvicina il tempo dei Santi Spirituali Esercizi e raccomanda agl’ispettori di vegliare affinchè niuno abbia ad ometterli, e ai singoli confratelli di andarvi ben risoluti di cavarne tutti quei frutti ch’essi sono destinati a produrre. Continue reading “Filippo Rinaldi – Capitolo Generale XIII – Esercizi spirituali – Ricordi per i medesimi”

Filippo Rinaldi – Convegno dei Direttori di Oratorii festivi – Giubileo della Incoronazione e della Formola di benedizione di Maria Ausiliatrice – Strenna per il 1928

Don Filippo Rinaldi in questa lettera ricorda i 7 temi discussi nel Convegno dei Direttori di Oratorii festivi: 1° L’ORATORIO NEL CONCETTO DEL VEN. DON BOSCO: relatore Don Ernesto Carletti; 2° L’ISTRUZIONE RELIGIOSA DEI GIOVANI: relatore Don Antonio Cojazzi; 3° LA FORMAZIONE RELIGIOSA DEI GIOVANI: relatore Don Eusebio Vismara; 4° LE COMPAGNIE RELIGIOSE TRA I GIOVANI DEGLI ORATORII FESTIVI: relatore Don Giuseppe Vanella; 5° ALTRE FORME DI ATTIVITÀ NEGLI ORATORII: relatore Don Alessandro Franch; 6° MEZZI PER ATTIRARE I GIOVANI ALL’ORATORIO: relatore Don Giuseppe Ulcelli; 7° UNIONI DI EX-ALLIEVI, PADRI DI FAMIGLIA ecc.: relatore Don Giuseppe Fedel. I Direttori di Oratorii si facciano un dovere e uno studio costante di mettere in pratica le norme in esso contenute, che rappresentano il pensiero dei Superiori; e gl’Ispettori ne traggano impulso ad apprezzare e curare con sempre maggior impegno e diligenza lo sviluppo degli Oratorii nelle proprie Ispettorie. Continue reading “Filippo Rinaldi – Convegno dei Direttori di Oratorii festivi – Giubileo della Incoronazione e della Formola di benedizione di Maria Ausiliatrice – Strenna per il 1928”

Filippo Rinaldi – Udienza pontificia – Convegno di Direttori degli Oratorii festivi – Ricordi per gli Esercizi Spirituali

Don Filippo Rinaldi racconta della sua udienza con il Santo Padre, il quale afferma di essere contento e soddisfatto riguardo la Beatificazione di Don Bosco poichè procede bene e in maniera celere. Egli si augura di vedere presto Don Bosco sugli altari, perchè è uomo che rappresenta tante opere che furono da lui promosse e sono di attualità nella vita della Chiesa e raccomanda di pregare con maggiore intensità affinchè si ottengano per mezzo di lui molti miracoli e risplenda attorno alla sua fronte un’aureola corrispondente alla sua santità.  Continue reading “Filippo Rinaldi – Udienza pontificia – Convegno di Direttori degli Oratorii festivi – Ricordi per gli Esercizi Spirituali”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑