Indice:
- La beatificazione di don Rinaldi.
- L’iter della causa.
- Il significato che ha, per noi, questo evento.
- Il percorso dell’esistenza di don Filippo.
- Al vertice, nella metà del primo secolo salesiano.
- La sua mirabile intraprendenza.
- Cultore di “salesianità”.
- Autorevole Interprete della nostra interiorità apostolica.
- Prototipo di «bontà pastorale» con la sua paternità.
- Intercessore e Guida per tutta la Famiglia Salesiana.
- Assertore del vitale messaggio di «Don Bosco-Modello”.
Periodo di riferimento: 1990
E. Viganò, Don Filippo Rinaldi genuino Testimone e Interprete dello «spirito salesiano», in «Atti del Consiglio Generale» 70 (1990) 332, 5-65.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB