Giovanni Bosco – “The companion of youth” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works”

The first edition of Il giovane provveduto (in English The Companion of Youth) appeared in 1847 and was Don Bosco’s greatest publishing success. The year he died it had reached its 119th edition. It was reprinted with minor adaptations until 1961. It is also the book which Don Bosco most liked and constantly recommended.

Continue reading “Giovanni Bosco – “The companion of youth” in “Salesian Sources 1. Don Bosco and his work. Collected works””

Paolo Albera – “Sulla castità” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani”

Nella circolare datata 14 aprile 1916, durante la commemorazione dei dolori di Maria SS., il Rettor Maggiore dei salesiani, Sac. Paolo Albera, affronta il tema della castità, una virtù cara a Don Bosco e fondamentale per i religiosi della congregazione. Attraverso una serie di riflessioni e esempi tratti dalla Sacra Scrittura e dalla vita dei santi, Albera esorta i salesiani a coltivare e praticare la castità con fervore.

Continue reading “Paolo Albera – “Sulla castità” in “Lettere circolari di Don Paolo Albera ai salesiani””

Marcella Farina – “Nell’esultanza dell’Eucarestia e di Maria per una mistica apostolica-educativa al femminile” in “Rivista di Scienze dell’Educazione”

Il saggio è un tentativo di rilettura del mistero di Cristo in prospettiva eucaristica esplicitando alcune linee apostoliche educative coniugate con alcune istanze emergenti dal femminismo contemporaneo più propositivo. Continue reading “Marcella Farina – “Nell’esultanza dell’Eucarestia e di Maria per una mistica apostolica-educativa al femminile” in “Rivista di Scienze dell’Educazione””

Antonella Meneghetti,Maria Ko – È tempo di ravvivare il fuoco. Gli Esercizi spirituali nella vita delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il volume raccoglie le voci della prima assemblea internazionale di Figlie di Maria Ausiliatrice che ha riflettuto sugli Esercizi spirituali nell’Istituto e sul cammino che la parola di Dio accolta, contemplata, celebrata e annunciata ha compiuto in esso. Il testo comprende una prima parte sul ruolo fondamentale della Scrittura in questa particolare esperienza di vita spirituale e una parte storica sugli Esercizi spirituali nelle origini della Congregazione Salesiana e dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice; la terza parte offre alcune riflessioni bibliche sulla “profezia dell’insieme”.

Continue reading “Antonella Meneghetti,Maria Ko – È tempo di ravvivare il fuoco. Gli Esercizi spirituali nella vita delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Josep Colomer,Maria Ko,Piera Cavaglià – Da Gerusalemme a Mornese e a tutto il mondo. Meditazioni sulla prima comunità cristiana e sulla prima comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice

Il volume raccoglie i contributi degli Esercizi spirituali alle partecipanti al Capitolo Generale XX. Essi mantengono la freschezza del linguaggio parlato e il tono meditativo dei contenuti proposti. Si trattano di meditazioni sulla prima comunità cristiana e sulla prima comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice». Continue reading “Josep Colomer,Maria Ko,Piera Cavaglià – Da Gerusalemme a Mornese e a tutto il mondo. Meditazioni sulla prima comunità cristiana e sulla prima comunità delle Figlie di Maria Ausiliatrice”

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il 20 settembre 1953, a Caracas in Venezuela, è stato consacrato Vescovo S.E. Mons. Secondo Garcia, Vicario Apostolico dell’Alto Orinoco. Il 24 dello stesso mese è stata annunciata la nomina di S.E. Mons. Giuseppe Borgatti a Vescovo di Viedma (Rio Negro-Argentina), come successore del defunto Mons. Nicola Esandi. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

Il 6 agosto 1907, il 1° successore di Don Bosco esprimeva gioia per la notizia che Don Bosco era stato dichiarato Venerabile, considerandola una novità molto attesa che aveva rallegrato molti. Oggi, la stessa gioia riempie il cuore nell’annunciare che Don Michele Rua è stato dichiarato Venerabile. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana

l testo è un breve commento incentrato sulla Strenna sull’Eucaristia, condiviso in chiusura delle festività di San Giovanni Bosco. Il Rettor Maggiore incoraggia tutti a vivere secondo lo spirito e il cuore del santo, coltivando la fede e l’amore verso Gesù nell’Eucaristia. L’ispirazione per questa strenna proviene dal V Centenario del Miracolo del SS. Sacramento di Torino, che sarà celebrato con solennità e un Congresso Eucaristico nazionale nel prossimo settembre. Continue reading “Renato Ziggiotti – Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

Pascual Chavez Villanueva – “«Questo è il mio corpo, che è per voi. Fate questo in memoria di me» (1 Cor 11,24). Fare l’Eucaristia per farsi Eucaristia” in “Atti del Consiglio generale”

Pascual Chavez Villanueva – “«Voi siete una lettera di Cristo, scritta non con l’inchiostro, ma con lo spirito del Dio vivente». Informazioni e riflessioni sugli ultimi viaggi” in “Atti del Consiglio generale”

Il Rettor Maggiore rivolge un’affettuosa lettera ai suoi confratelli sparsi in varie parti del mondo, specialmente in zone colpite dalla violenza e dalla guerra in Africa. Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – “«Voi siete una lettera di Cristo, scritta non con l’inchiostro, ma con lo spirito del Dio vivente». Informazioni e riflessioni sugli ultimi viaggi” in “Atti del Consiglio generale””

Juan Edmundo Vecchi – “Questo è il mio corpo, offerto per voi” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documento evidenzia il ruolo centrale dell’Eucaristia nel Giubileo, annunciato come un anno intensamente eucaristico dal Santo Padre. L’Eucaristia è considerata il momento più espressivo della fede cristiana, come affermato da Sant’Agostino. La fede nella presenza reale di Cristo nell’Eucaristia conferisce al Giubileo un significato profondo, poiché rappresenta un incontro vivo con la salvezza offerta da Cristo, che ci apre al futuro con fiducia. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Questo è il mio corpo, offerto per voi” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale”

Il documento del 19 marzo 1994 riflette sulla “Vita e disciplina religiosa”, prendendo spunto dall’esperienza dell’autore in Etiopia e anticipando il Sinodo africano e la beatificazione di Suor Maddalena Morano. Continue reading “Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale””

Egidio Viganò – “L‘Eucaristia nello spirito apostolico di Don Bosco” in “Atti del Consiglio Generale”

Il messaggio viene inviato nella solennità dell’Immacolata Concezione, un giorno significativo per la Famiglia Salesiana poiché richiama alle origini e allo stesso tempo spinge verso nuove realtà. Il mittente porta saluti carichi di speranza per l’Avvento a tutti i destinatari. Continue reading “Egidio Viganò – “L‘Eucaristia nello spirito apostolico di Don Bosco” in “Atti del Consiglio Generale””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑