Luigi Ricceri – Noi missionari dei giovani

Indice:

  • L’incontro con gli Ispettori
    • Guardare al domani con occhi di speranza
    • Verso il Centenario Missioni.
  • Noi missionari dei giovani

  • La nostra missione: evangelizzare i giovani
    • “L’evangelizzazione è ancora in principio”
    • Il quadro non è confortante
    • La nostra risposta
    • I tre impegni presi dal CGS.
  • Il nostro problema: come evangelizzare oggi
          •  
    • Condurre all’amicizia con Cristo risorto
    • Occorrono salesiani ben preparati
    • Catechesi nella liturgia e nella vita
    • Con stile e in clima salesiano
    • Dietro i giovani impegnati, c’è sempre un Salesiano.
  • Momenti e situazioni della nostra missione
    • Oratorio e Centro giovanile
    • La scuola salesiana
    • Quando c’è ipertrofia di scuole
    • Il coraggio di ridimensionare
    • I laici nella comunità educativa
    • ‘Il nostro contributo al movimento catechistico.
  • Conclusione: domani forse sarà troppo tardi
  • Due esortazioni di Paolo VI.

Periodo di riferimento: 1975

L. Ricceri, noi missionari dei giovani, in «Atti del Capitolo Superiore» 56 (1975) 279, 3-45.

Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB
Direzione Generale SDB

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑