Marinella Castagno – Grate per la vita di Maria D. Mazzarello a 150 dalla nascita
In occasione del 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, rivolge un’accorata lettera alle sorelle FMA. Continue reading “Marinella Castagno – Grate per la vita di Maria D. Mazzarello a 150 dalla nascita”
Antonio M. Alessi – Con Maria nel paese del buddismo
Il testo riflette sull’importanza di preservare e tramandare i ricordi familiari e storici, che servono a mantenere vivi i valori e le tradizioni nel tempo. In un’epoca di rapidi cambiamenti, questi ricordi diventano un ancoraggio al passato, spesso in contrasto con le trasformazioni Continue reading “Antonio M. Alessi – Con Maria nel paese del buddismo”
Marinella Castagno – “Salesiane di don Bosco” per l’educazione delle giovani
In questa lettera, datata 28 marzo 1987 e rivolta alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Generale Marinella Castagno invita tutte le sorelle a riscoprire con rinnovato slancio l’identità carismatica dell’Istituto, fortemente radicata nel legame con Don Bosco e Madre Mazzarello. Continue reading “Marinella Castagno – “Salesiane di don Bosco” per l’educazione delle giovani”
Egidio Viganò – L’Associazione di Maria Ausiliatrice nella Famiglia Salesiana
Il 5 luglio 1989, il Rettor Maggiore Don Egidio Viganò ha ufficialmente riconosciuto l’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) come parte integrante della Famiglia Salesiana. Questo importante passo formale corona un’appartenenza già vissuta da tempo, come Continue reading “Egidio Viganò – L’Associazione di Maria Ausiliatrice nella Famiglia Salesiana”
CSSMS – Missionari salesiani, i rimpatriati e i defunti al 31 dicembre 1977
Questo secondo volumetto, aggiornato al 31 dicembre 1977, completa il precedente elenco dei Salesiani missionari attivi, includendo i confratelli rimpatriati e quelli defunti. La pubblicazione intende rendere omaggio alla dedizione di tanti Salesiani che hanno speso tutta o parte della Continue reading “CSSMS – Missionari salesiani, i rimpatriati e i defunti al 31 dicembre 1977”
Marinella Castagno – FMA di buona costituzione fisica
In questa lettera, la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Daghero, offre una riflessione profonda sul cammino dell’Istituto in preparazione al centenario della morte di Don Bosco, sottolineando l’importanza di uno spirito di famiglia condiviso tra religiose, laici e giovani. Continue reading “Marinella Castagno – FMA di buona costituzione fisica”
Marinella Castagno – L’Associazione dei Cooperatori Salesiani
Marinella Daghero invita le suore delle Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire e promuovere con impegno rinnovato l’Associazione dei Cooperatori Salesiani, alla luce del Regolamento di Vita Apostolica recentemente aggiornato. Continue reading “Marinella Castagno – L’Associazione dei Cooperatori Salesiani”
Eugenio Ceria – Il contributo della Congregazione salesiana alla crociata catechista
Il testo ricorda l’intento del compianto Don Ricaldone di documentare con precisione le attività svolte dal Centro Catechistico Salesiano da lui fondato, nel contesto della Crociata Catechistica. La relazione realizzata rispecchia pienamente il suo desiderio: si tratta infatti di Continue reading “Eugenio Ceria – Il contributo della Congregazione salesiana alla crociata catechista”
Marinella Castagno – Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886)
Nel centenario della celebre lettera di Don Bosco alle Figlie di Maria Ausiliatrice, la Madre Generale Marinella Castagno scrive alle consorelle con un messaggio vibrante di missione, unità e fedeltà carismatica. Continue reading “Marinella Castagno – Una lettera di don Bosco alle FMA (24 maggio 1886)”
Marinella Castagno – Il Sinodo: una profonda esperienza ecclesiale
In questa lettera, la Madre Generale condivide con le sorelle dell’Istituto FMA la forte esperienza spirituale ed ecclesiale vissuta durante il Sinodo straordinario dei Vescovi del 1985, convocato per il ventesimo anniversario del Concilio Vaticano II. Continue reading “Marinella Castagno – Il Sinodo: una profonda esperienza ecclesiale”
Marinella Castagno – Il dono di predilezione per le giovani
Alla luce dell’Anno Internazionale della Gioventù (1985), madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con rinnovata fedeltà e gioia le Costituzioni approvate definitivamente dalla Chiesa. Continue reading “Marinella Castagno – Il dono di predilezione per le giovani”
Marinella Castagno – Il volto mariano dell’Istituto
In questa intensa lettera, datata 24 febbraio 1985, la Madre Generale Marinella Castagno invita l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire e approfondire il proprio volto mariano come via privilegiata per vivere con radicalità le beatitudini evangeliche. Continue reading “Marinella Castagno – Il volto mariano dell’Istituto”
Marinella Castagno – Povere per dedicarci alla giovani povere
In questa lettera, scritta il 24 aprile 1985, la Madre Generale Marinella Castagno ringrazia affettuosamente le sorelle dell’Istituto per i segni di riconoscenza ricevuti e propone una riflessione profonda sulla povertà evangelica, vissuta in chiave pastorale e carismatica. Continue reading “Marinella Castagno – Povere per dedicarci alla giovani povere”
Luigi Melotti – Maria e la sua missione materna
Il testo riflette sulla centralità di Maria nel mistero della Redenzione e nel cammino della Chiesa, sottolineando come la sua figura, pur al centro di eventi storici, dogmi e apparizioni mariane nel XX secolo, resti ancora oggi “da scoprire” per molti cristiani. La devozione mariana, Continue reading “Luigi Melotti – Maria e la sua missione materna”