Filippo Rinaldi – Giubileo d’oro delle nostre Costituzioni – Nuovi Regolamenti – Sogno di D. Bosco: Futura Salesianorum Societatem respicientia

Il 28 dicembre 1922 ricorreva il 3° Centenario della morte di S. Francesco di Sales, il Santo del Ven. Padre D. Bosco, dei suoi Figli e di tutti i Cooperatori ed amici dell’Opera.

I principii educativi della pedagogia salesiana, scriveva Don Albera, sono i medesimi (tanto per S. Francesco come per Don Bosco), la carità, la dolcezza, la famigliarità, il santo timor
di Dio infuso nei cuori: prevenire, impedire il male per non essere costretti a punirlo.

Continue reading “Filippo Rinaldi – Giubileo d’oro delle nostre Costituzioni – Nuovi Regolamenti – Sogno di D. Bosco: Futura Salesianorum Societatem respicientia”

Paolo Albera – Don Bosco modello del Sacerdote Salesiano

“Don Bosco, nei primi tempi dell’opera sua, riusciva, pur in mezzo alle altre sue numerose occupazioni, a scrivere di quando in quando a ciascuno de’ suoi figli in particolare preziose norme, incoraggiamenti e ammonizioni, che ancor oggi sono per noi testimonianza eloquente
del suo ardente amor di Dio e del suo zelo per la salvezza delle anime. […] Solo il prete salesiano può far rivivere in sè Don Bosco in tutta la pienezza della sua personalità, perchè
solo chi è prete può ricopiare integralmente un altro prete. Ma, ripeto, oltre all’averne la possibilità, egli ne ha lo stretto dovere. […]

Continue reading “Paolo Albera – Don Bosco modello del Sacerdote Salesiano”

Pietro Ricaldone – Esortazione per gli Esercizi Spirituali – La proclamazione del dogma dell’Assunta – Morte di Mons. Gaetano Pasotti – Elezione di due nuovi vescovi – Norme per la Consacrazione al S. Cuore – Preghiere per la Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi.

Don Ricaldone ricorda che gli Esercizi Spirituali sono uno dei mezzi più efficaci che Iddio elargisce per la nostra perfezione.

Nel corso del prossimo anno 1951 in tutte le Case in un giorno a scelta, si celebrerà con la maggior devozione e pompa possibile la Festa della Vergine Assunta, facendo pure in quel
giorno un’accademia o Congressino al quale prenderanno parte anche i Cooperatori e gli Ex-allievi.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Esortazione per gli Esercizi Spirituali – La proclamazione del dogma dell’Assunta – Morte di Mons. Gaetano Pasotti – Elezione di due nuovi vescovi – Norme per la Consacrazione al S. Cuore – Preghiere per la Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi.”

Pietro Ricaldone – L’angelico Domenico Savio indica a Don Bosco le condizioni per il meraviglioso sviluppo della nostra Società – Insistenze di S. Giovanni Bosco sulla bella virtù – A proposito di «spiritualità di Don Bosco»

Don Ricaldone riporta le condizioni di Domenico Savio riguardo l’avvenire della Congregazione. 

Leggendo la Vita di S. Giovanni Bosco e le Memorie Biografiche si resta colpiti dell’insistenza con cui il Padre ritorna sulla necessità e sulla pratica della virtù.

Continue reading “Pietro Ricaldone – L’angelico Domenico Savio indica a Don Bosco le condizioni per il meraviglioso sviluppo della nostra Società – Insistenze di S. Giovanni Bosco sulla bella virtù – A proposito di «spiritualità di Don Bosco»”

Pietro Ricaldone – Raccomandazioni per le vacanze – Esercizi Spirituali – Fedeltà allo spirito di D. Bosco

Molti Direttori, nel periodo delle vacanze, inviano fogliettini speciali agli alunni comunicando notizie, interessandoli in speciali esercitazioni, ma soprattutto dando loro consigli, norme,
esortazioni per preservarli dal male e renderli apostoli di buon esempio. Questi contatti epistolari producono un gran bene. Continue reading “Pietro Ricaldone – Raccomandazioni per le vacanze – Esercizi Spirituali – Fedeltà allo spirito di D. Bosco”

Pietro Ricaldone – Udienza dal Santo Padre – Consolanti notizie – Grazia straordinaria attribuita a Don Rinaldi – La morte di Mons. Ignazio Canazei – Programmi e norme per gli Studentati Filosofici e Teologici della Società di S. Francesco di Sales.

Il 26 ottobre don Ricaldone ebbe la gioia di essere ricevuto dal S. Padre a Castelgandolfo. 

E’ lieto di comunicare l’elezione di Mons. Giovanni Battista Costa alla Prelazia di Porto Velho in Brasile. Infine è stato motivo di giubilo la celebrazione della Congregazione Antipreparatoria per la discussione dei due miracoli presentati per la Beatificazione del Servo di Dio, Domenico Savio, che ebbe luogo il giorno 10.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Udienza dal Santo Padre – Consolanti notizie – Grazia straordinaria attribuita a Don Rinaldi – La morte di Mons. Ignazio Canazei – Programmi e norme per gli Studentati Filosofici e Teologici della Società di S. Francesco di Sales.”

Pietro Ricaldone – Le tremende realtà presenti – Il 2° articolo degli Statuti del Pontificio Ateneo Salesiano – L’ignoranza religiosa – Il nostro Orientamento Catechistico, S. Francesco di Sales e S. Giovanni Bosco – Un settore del lavoro ricostruttivo – I temi da scegliere – Norme per gli scrittori – Suggerimenti per smascherare certi errori moderni

Le tragiche vicende della presente guerra, mentre hanno allontanato dalle rispettive sedi di Torino le Facoltà dell’Ateneo Pontifìcio, hanno anche privato i Professori di quella serenità e di quei mezzi che sono indispensabili allo svolgimento delle particolari attività scientifiche. Don Pietro Ricaldone invita anzitutto a voler misurare tutta la portata dell’articolo 2° degli Statuti. Esso, dopo aver ricordato che fine precipuo della Società Salesiana, oltre la cristiana perfezione dei suoi membri, è l’esercizio di ogni opera di carità spirituale e temporale verso i giovani, specialmente i più poveri, e che tra dette opere eccelle la formazione catechistica e morale della gioventù. Continue reading “Pietro Ricaldone – Le tremende realtà presenti – Il 2° articolo degli Statuti del Pontificio Ateneo Salesiano – L’ignoranza religiosa – Il nostro Orientamento Catechistico, S. Francesco di Sales e S. Giovanni Bosco – Un settore del lavoro ricostruttivo – I temi da scegliere – Norme per gli scrittori – Suggerimenti per smascherare certi errori moderni”

Pietro Ricaldone – Proroga del Sedicesimo Capitolo Generale – Nuove chiese e case distrutte in Italia – La morte del Conte Eugenio Rebaudengo – Apostolato della Collana «Lux» e delle Pasque per operai e impiegati – Chiusura dell’anno giubilare pel 50° di Messa – Raccomandazioni per le vacanze estive – Ricordi per gli Esercizi Spirituali

Il Rettor Maggiore fu eletto il 17 maggio del 1932 ed i Superiori del Capitolo furono rieletti il 24 giugno 1938. Tutti i Superiori pertanto si avvicinano al termine del loro mandato. In previsione della impossibilità di celebrare per ora il sedicesimo Capitolo Generale, al quale spetta, in virtù dell’articolo 122 delle Costituzioni, «eleggere il Rettor Maggiore e i membri del Capitolo Superiore », furono chieste, per mezzo del Procuratore Generale, istruzioni e disposizioni speciali alla Sacra Congregazione dei Religiosi, onde prorogare la celebrazione del Capitolo Generale sino alla fine della guerra. La bella chiesa di Livorno e le Case di Ancona, Parma, Modena e nuovamente Bologna, furono gravemente colpite. A Parma purtroppo si ebbero tre vittime: il Prefetto, D. Giovanni Comaschi, e due cari giovanetti. Continue reading “Pietro Ricaldone – Proroga del Sedicesimo Capitolo Generale – Nuove chiese e case distrutte in Italia – La morte del Conte Eugenio Rebaudengo – Apostolato della Collana «Lux» e delle Pasque per operai e impiegati – Chiusura dell’anno giubilare pel 50° di Messa – Raccomandazioni per le vacanze estive – Ricordi per gli Esercizi Spirituali”

Pietro Ricaldone – Paterne preoccupazioni – Brevi notizie – Norme per casi eventuali – Pressanti esortazioni

Don Ricaldone prega ogni giorno e fa pregare perchè il Signore sostenga tutti nei disagi, rischiari nelle difficoltà sempre crescenti, liberi dai pericoli, mantenga tutti uniti nello spirito e nel cuore del Padre, infiammi del suo zelo e renda tutti degni suoi figli nell’immolazione per le anime di fronte agli accresciuti bisogni.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Paterne preoccupazioni – Brevi notizie – Norme per casi eventuali – Pressanti esortazioni”

Pietro Ricaldone – Lettera ai Direttori degli Studentati specialmente filosofici – Notizie di famiglia – Norme per il nuovo anno scolastico.

Don Pietro Ricaldone comunica altre notizie dolorose. Oltre al caro Oratorio, nuovamente lesionato in successive incursioni, venivano gravemente danneggiate le scuole di S. Paolo di La Spezia, la monumentale chiesa di S. Agostino e gran parte della casa e  dell’Oratorio festivo di Milano, la casa e chiesa di Terni e di Caserta; meno gravemente l’Istituto Pio XI e il Noviziato del Mandrione a Roma, la casa di Livorno, gli Oratori festivi di Monte Rosa, di S. Luigi e di S. Paolo di Torino, ove restava anche intaccata l’artistica chiesa di S. Giovanni Evangelista. Come già raccomandò, si faccia di tutto per mantenere in vita, anche se ridotte o spezzettate, le opere nostre, trasformandole in caso necessario in nuove iniziative a favore del popolo e sempre della gioventù più bisognosa. LETTERA AI DIRETTORI DEGLI STUDENTATI SPECIALMENTE FILOSOFICI. Continue reading “Pietro Ricaldone – Lettera ai Direttori degli Studentati specialmente filosofici – Notizie di famiglia – Norme per il nuovo anno scolastico.”

Pietro Ricaldone – Dopo la sua Messa d’Oro – Notizie di famiglia – Norme per le vacanze – Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica – Ricordi per gli Esercizi Spirituali.

Don Pietro Ricaldone ringrazia tutti con l’animo ancora pervaso dalle soavi emozioni che l’amor filiale seppe con tanta delicatezza suscitare nel suo cuore in occasione della sua Messa Giubilare. Notizie della grande famiglia: Purtroppo la morte ha mietute nuove vittime sui campi di battaglia e nei centri colpiti dalle incursioni: a causa di queste si lamenta lamentare la morte di due Suore, di quattro Confratelli e il ferimento di parecchi altri dell’Ispettoria Sicula: raccomanda gli uni alla carità dei suffragi e gli altri alle preghiere. I danni subiti in molte case delle Ispettorie meridionali e nuovamente in questi giorni nel caro Oratorio e in altre case di Torino sono rilevanti. Nell’intimità della famiglia esorta a pregare con particolare affetto per l’amatissimo Cardinale Protettore Vincenzo La Puma, il quale fu vittima di un incidente automobilistico, fortunatamente non grave. Dalle Missioni e dai campi di concentramento giunsero, in occasione della Messa Giubilare, notizie particolarmente desiderate: da esse risulta che quei carissimi figliuoli, malgrado il forzato isolamento dal loro campo di lavoro, seppero, sotto l’impulso del loro zelo, suscitare le più svariate iniziative per rendersi utili ai loro compagni di sventura. Anche quest’ anno il periodo delle vacanze dovrà svolgersi in condizioni eccezionali.  Continue reading “Pietro Ricaldone – Dopo la sua Messa d’Oro – Notizie di famiglia – Norme per le vacanze – Libretti e foglietti per la Crociata Catechistica – Ricordi per gli Esercizi Spirituali.”

Pietro Ricaldone – Stabilisco norme per ottenere risultati pratici dalla Strenna e dal relativo Commento circa l’insegnamento catechistico

Con questo numero degli Atti del Capitolo sarà allegato il Commento alla Strenna del 1940 ed elenca i risultati pratici. Esorta a celebrare nel 1940: 1. Un Congressino catechistico improntato alla massima praticità. 2. A incorniciare il Congressino in una Mostra catechistica, nella quale venga messo in rilievo il lavoro fatto dai professori e dagli alunni della Casa e dell’Oratorio festivo. Invita a lavorare per l’istruzione e formazione religiosa dei cari giovani.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Stabilisco norme per ottenere risultati pratici dalla Strenna e dal relativo Commento circa l’insegnamento catechistico”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑