Egidio Viganò – “Lettre du Recteur Majeur” in “Actes du Conseil supérieur”

De diverses régions salésiennes parviennent des nouvelles encourageantes sur la relance du Système Préventif de Don Bosco. Presque toutes les Communautés Provinciales s’engagent dans cette voie, prenant des initiatives opportunes, suivant ainsi les orientations du CG 21, les réflexions de la circulaire sur le Projet Educatif Salésien et l’invitation de l’étrenne à cet égard. Continue reading “Egidio Viganò – “Lettre du Recteur Majeur” in “Actes du Conseil supérieur””

Egidio Viganò – “Un mensaje eclesial de nueva evangelización” in “Actas del consejo general”

Se han visitado varias inspectorías en Iberoamérica, Europa e India. En la sesión plenaria del Consejo General se analizaron capítulos inspectoriales, mostrando el compromiso de la Congregación con el XXIII Capítulo General. Continue reading “Egidio Viganò – “Un mensaje eclesial de nueva evangelización” in “Actas del consejo general””

Pascual Chavez Villanueva – A inculturação do carisma salesiano «Assim, livre em relaçãp a todos, eu me tornei escravo de todos, a fim de ganhar o maior número possível» (1 Cor 9,19)

Índice:

  • “Lei de toda evangelização”.
  • Mudança de paradigmas culturais. A globalização.
    • O diálogo inter-religioso.
    • A situação juvenil.
    • Um continente a fermentar: o digital.

Continue reading “Pascual Chavez Villanueva – A inculturação do carisma salesiano «Assim, livre em relaçãp a todos, eu me tornei escravo de todos, a fim de ganhar o maior número possível» (1 Cor 9,19)”

Egidio Viganò – “Actualidad y fuerza del Vaticano II” in “Actas del consejo general “

En su comunicado desde el Sínodo extraordinario de los obispos, el autor reflexiona sobre las experiencias y perspectivas compartidas durante el evento, con el objetivo de aplicarlas en la santificación personal y el apostolado común. Continue reading “Egidio Viganò – “Actualidad y fuerza del Vaticano II” in “Actas del consejo general “”

Emilio Alberich – “L’iniziazione religiosa – Il catecumenato. Riflessioni di un salesiano” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane”

Il panorama dei processi di iniziazione cristiana (IC) in Europa appare oggi molto complesso e dappertutto si cercano vie nuove per uscire dalla grave crisi che questi processi manifestano.

Continue reading “Emilio Alberich – “L’iniziazione religiosa – Il catecumenato. Riflessioni di un salesiano” in “Proporre la fede nella cultura contemporanea. Riflessioni salesiane””

Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21”

Su richiesta del Padre Desramaut, una inchiesta in vista del Colloquio Internazionale Salesiano del 2003 fu realizzata presso trentadue Istituti salesiani di Francia posti sotto la tutela delle Salesiane o dei Salesiani di Don Bosco.

Continue reading “Régis Vandenbogaerde – “La pastorale nelle case salesiane di Francia” in “Colloqui sulla Vita Salesiana 21””

Egidio Viganò – “«Saldamente radicati e fondati nell’amore»: dono di sé nell’impegno” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana

Suppongo che alcuni abbiano già sentito la spiegazione della strenna e che altri l’abbiano letta. Quelli che non l’hanno fatto hanno tempo di leggerla dopo.

Continue reading “Egidio Viganò – “«Saldamente radicati e fondati nell’amore»: dono di sé nell’impegno” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Emilio Ramirez – “Esperienza di formazione al matrimonio. Movimento «Alleanza» Sevilla – Spagna” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana

Circa undici anni fa, un salesiano e due coppie di sposi constatarono, riguardo alla realtà prematrimoniale, situazioni negative: Mancanza di conoscenza per la vita in comune: ideali, credenze, progetto comune di coppia. Scarsa preparazione e riflessione su questo nuovo stato che cominceranno a vivere. A volte, il mediocre esempio vissuto in famiglia. Una società di consumi che lascia pochi spazi alla creatività e alla riflessione sulla propria vita, sfociando nella comodità e monotonia. Continue reading “Emilio Ramirez – “Esperienza di formazione al matrimonio. Movimento «Alleanza» Sevilla – Spagna” in “Educare all’amore”. Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana”

Pier Luigi Cameroni – Don Bosco: un cuore che vede. L’amore nella pratica educativa alla luce dell’enciclica “Deus caritas est”

Il presente lavoro vuole essere una rilettura salesiana dell’Enciclica di Benedetto XVI Deus caritas est, mostrando come don Bosco, con la sua vita e le sue parole, ha incarnato l’arte di amare soprattutto attraverso la sua azione educativa e pastorale a favore della gioventù.

Continue reading “Pier Luigi Cameroni – Don Bosco: un cuore che vede. L’amore nella pratica educativa alla luce dell’enciclica “Deus caritas est””

Pier Luigi Cameroni – Don Bosco: un cuore che vede. L’amore nella pratica educativa alla luce dell’enciclica “Deus caritas est”

Il presente lavoro vuole essere una rilettura salesiana dell’Enciclica di Benedetto XVI Deus caritas est, mostrando come don Bosco, con la sua vita e le sue parole, ha incarnato l’arte di amare soprattutto attraverso la sua azione educativa e pastorale a favore della gioventù.

Continue reading “Pier Luigi Cameroni – Don Bosco: un cuore che vede. L’amore nella pratica educativa alla luce dell’enciclica “Deus caritas est””

Gioachino Barzaghi – “Significato della presenza dell’opera salesiana a Milano (1894-1915)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco”

La vicenda della fondazione e del dispiegarsi dell’azione dell’opera salesiana a Milano, per quanto attiene i primi quattro decenni della sua vita, trascende gli interessi circoscritti di storia locale per assurgere ad orizzonti più vasti.

Continue reading “Gioachino Barzaghi – “Significato della presenza dell’opera salesiana a Milano (1894-1915)” in “Insediamenti e iniziative salesiane dopo Don Bosco””

Celestino Rivera Aroca – “Animazione e governo di una ispettoria di fronte al problema dell’invecchiamento” in “Invecchiamento e vita salesiana in Europa. Dati, prospettive, soluzioni”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑