Juan Edmundo Vecchi – “Lettera alle volontarie di don Bosco, ai salesiani e ai gruppi della Famiglia Salesiana in occasione dell’80° dell’inizio dell’Istituto” in “Atti del Consiglio Generale”

Il documento descrive l’interesse e l’attuazione degli orientamenti del CG24 all’interno delle Ispettorie e delle comunità locali della Famiglia Salesiana. Si evidenzia il consolidamento della Famiglia Salesiana attraverso la crescita dei singoli gruppi e l’attenzione all’insieme, con l’obiettivo di estendersi, rafforzarsi e rendersi autonomi nelle iniziative apostoliche. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “Lettera alle volontarie di don Bosco, ai salesiani e ai gruppi della Famiglia Salesiana in occasione dell’80° dell’inizio dell’Istituto” in “Atti del Consiglio Generale””

Juan Edmundo Vecchi – ““Io per voi studio…” (C 14) La preparazione adeguata dei confratelli e la qualità del nostro lavoro educativo” in “Atti del Consiglio Generale”

Il testo sottolinea l’importanza della preparazione adeguata dei membri della Famiglia Salesiana per affrontare gli impegni della nuova evangelizzazione dei giovani. Attraverso un confronto tra la XII Giornata mondiale della gioventù a Parigi e l’esperienza a Cuba, si evidenzia la sete di Vangelo dei giovani e la necessità di una Chiesa umile ma ricca di amore e servizio. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – ““Io per voi studio…” (C 14) La preparazione adeguata dei confratelli e la qualità del nostro lavoro educativo” in “Atti del Consiglio Generale””

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 marzo 1916

L’autrice, invita le proprie consorelle ad uniformarsi ad un comportamento esemplare che rispetti la rigorosità e la condotta propria dell’ordine religioso, in particolar modo nella vita spirituale in tutti i suoi aspetti e ambiti. Conseguentemente sottolinea l’importanza di un’educazione alla riflessione sulla propria ricerca della perfezione e la comunione con Dio mediante la Santa Eucarestia. Seguono gli apporti alla lettera della Consigliera M.Elisa, Consigliera M.Marina e dell’Economa Generale: M.Angiolina.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 marzo 1916”

Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 luglio 1915

E’ lieta di parteciparvi che, la Dio mercè, si è potuto stabilire regolarmeli te il Corso degli Esercizi Spirituali i quali spara si paesano fare da tutte indisturbati, malgrado le occupazioni eccezionali e le penose circostanza del momento. Raccomanda caldamente di valersi di sì grande “beneficio per rinvigorire lo spirito nella regolare osservanza, animandoci sempre più alla generosità ed al sacrificio.

Continue reading “Caterina Daghero – Lettera Circolare del 24 luglio 1915”

Juan Edmundo Vecchi – “L’esortazione “vita consecrata”: stimoli al nostro cammino postcapitolare” in “Atti del consiglio generale”

Il documenti è una lettera che riflette sull’importanza dell’Esortazione Apostolica “Vita Consecrata” nella vita della Congregazione Salesiana, soprattutto in relazione al Capitolo Generale 24 (CG24). L’autore incentiva le Ispettorie e le comunità a comprendere e interiorizzare i contenuti del CG24, con particolare attenzione alla partecipazione dei laici e alla loro integrazione. Continue reading “Juan Edmundo Vecchi – “L’esortazione “vita consecrata”: stimoli al nostro cammino postcapitolare” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Il Sinodo sulla vita consacrata” in “Atti del consiglio generale”

La lettera del rettor maggiore condivide aggiornamenti sulla salute dei membri del Consiglio generale e riporta le conclusioni delle visite d’insieme, evidenziando sia i progressi derivati dal precedente Capitolo generale (CG23) sia le sfide rimaste nella missione di evangelizzazione giovanile. Continue reading “Egidio Viganò – “Il Sinodo sulla vita consacrata” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale”

Il documento del 19 marzo 1994 riflette sulla “Vita e disciplina religiosa”, prendendo spunto dall’esperienza dell’autore in Etiopia e anticipando il Sinodo africano e la beatificazione di Suor Maddalena Morano. Continue reading “Egidio Viganò – “«Vigilate, con la cintura ai fianchi e le lampade accese!»” in “Atti del Consiglio generale””

Egidio Viganò – “Siamo «Profeti-Educatori»!” in “Atti del consiglio generale”

Il documento, scritto in occasione della memoria della Beata Vergine del Rosario, esplora la dimensione profetica della vita consacrata. Invita i consacrati a prendere sul serio la chiamata a essere “profeti-educatori” come fermento nel Popolo di Dio, sottolineando la necessità di interpretare autenticamente la profezia alla luce del mistero di Cristo. Continue reading “Egidio Viganò – “Siamo «Profeti-Educatori»!” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Il Convegno dei Superiori Generali su «La Vita Consacrata Oggi»” in “Atti del consiglio generale”

Il documento riguarda il Convegno internazionale sui carismi nella Vita consacrata, tenutosi a Roma nel novembre 1993, in preparazione al Sinodo episcopale del 1994. Organizzato dall’Unione Superiori Generali, l’evento ha coinvolto numerosi rappresentanti della Vita consacrata. Continue reading “Egidio Viganò – “Il Convegno dei Superiori Generali su «La Vita Consacrata Oggi»” in “Atti del consiglio generale””

Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale”

Il Rettor Maggiore invita alla riflessione sulla generosa iniziativa di Dio nella nostra vocazione e sull’importanza della sua presenza e grazia nella nostra vita. Si anticipa il prossimo Sinodo ordinario convocato dal Papa sulla vita consacrata, che affronterà il tema in relazione alla Chiesa universale, sottolineando l’importanza di un’intensa testimonianza delle beatitudini da parte dei consacrati. Continue reading “Egidio Viganò – “Invitati a testimoniare meglio la nostra consacrazione” in “Atti del Consiglio Generale””

Egidio Viganò – “Il testo rinnovato della nostra regola di vita” in “Atti del Consiglio Superiore”

Il nuovo Consiglio generale è stato formato dopo la scomparsa improvvisa di don Roger Vanseveren, con il compito di nominare il suo successore. Dopo un attento discernimento, don Domenico Britschu è stato scelto per questo ruolo. Continue reading “Egidio Viganò – “Il testo rinnovato della nostra regola di vita” in “Atti del Consiglio Superiore””

Egidio Viganò – “Don Bosco Santo” in “Atti del Consiglio Superiore”

In vista del prossimo Capitolo Generale, si intensifica l’adorazione e la preghiera affinché lo Spirito Santo illumini l’assemblea e i suoi membri. Si ricorre all’Atto di affidamento a Maria Ausiliatrice, seguendo l’esempio di Don Bosco, per essere fedeli testimoni del suo patrimonio spirituale. Continue reading “Egidio Viganò – “Don Bosco Santo” in “Atti del Consiglio Superiore””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

Don Filippo Rinaldi con piacere annuncia che la circolare sul Giubileo d’Oro delle Costituzioni (codice della vita comune del Salesiano) è stata accolta nelle Case con filiale affetto e crede che la celebrazione del memorando avvenimento, fatta in conformità alle norme impartite, eserciterà in ciascuno la più salutare e duratura influenza. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑