L’autore ha trattenuto l’assemblea con proiezione di diapositive liberamente commentate. Nel testo viene presentata la breve sintesi consegnata dal relatore, il quale non propone una teoria, ma un’esperienza basata su convinzioni: quale cammino seguire per tentare di educare i giovani all’amore.Indice:
- 1. Una buona notizia: l’amore umano è buono e bello
- 2. Mille no non producono un sì
- 3. Dal meno al più
- a. “Dallo spicchio alla mela”
- b. Dalla cantina al terzo piano
- 4. Le carte vincenti
- a. Poco maestri e molto testimoni
- b. Proposte educative “più”
- c. La logica del seme
Periodo di riferimento: 1993
T. Lasconi, Educare all’amore: cosa significa in Atti della XVI settimana di spiritualità per la Famiglia Salesiana, Roma 25-29 gennaio 1993, Editrice SDB, Roma, 13-17.
Istituzione di riferimento:
Dicastero per la Pastorale Giovanile SDB