Francesco Motto – «Il centenario di S. Pietro» denunciato alla S. Congregazione dell’Indice. La memoria difensiva di don Bosco

«Maria, aiutatemi». Con queste due semplici parole, vergate con mano pesantissima in calce ad un foglio di appunti di mons. Lorenzo Gastaldi, don Bosco svelava la profonda angoscia e la forte preoccupazione per il futuro che gravavano sul suo spirito in quel mese di maggio del 1867, allorché seppe che un suo libretto, Il Centenario di S. Pietro Apostolo, correva il rischio di finire nell’elenco dei libri proibiti dalla Chiesa.

Indice:

  • I. INTRODUZIONE
  1. L’edizione e la diffusione del fascicolo
  2. La denuncia alla S. Congregazione dell’Indice
  3. La difficile situazione politico-ecclesiale
  4. Momenti di angoscia
  5. La difesa di don Bosco
  6. Un primo ridimensionamento della censura
  7. Un ulteriore affievolimento della censura
  8. Conclusione della vertenza e ultimi affanni
  9. Criteri di edizione de I TESTI
  • II. TESTI

Periodo di riferimento: 1865 – 1867

F. Motto, «Il centenario di S. Pietro» denunciato alla S. Congregazione dell’Indice. La memoria difensiva di don Bosco, in «Ricerche Storiche Salesiane» 15 (1996) 28, 55-99.

Istituzione di riferimento:
Istituto Storico Salesiano
Istituto Storico Salesiano

Comments are closed.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑