Collezione delle lettere circolari di Madre Antonia Colombo dell’anno 2003. Continue reading “Antonia Colombo – “Lettere circolari del 2003” in “In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008)””
Collezione delle lettere circolari di Madre Antonia Colombo dell’anno 2003. Continue reading “Antonia Colombo – “Lettere circolari del 2003” in “In comunione su strade di speranza. Circolari di Madre Antonia Colombo (1996-2008)””
In questa lettera circolare del 24 marzo 1996, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con profondità spirituale e rinnovato impegno il cammino verso il terzo millennio, in sintonia con le indicazioni della Lettera apostolica Tertio Millennio Adveniente di Papa Giovanni Paolo II. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Tertio Millennio Adveniente””
In questa lettera di fine anno, datata 24 dicembre 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto FMA, invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a elevare un canto di lode e riconoscenza al Signore per quanto vissuto nell’anno trascorso. Continue reading “Marinella Castagno – La presenza di Maria nelle nostre case e nella nostra vita”
Il libro di don Pasa è un’opera ben scritta e accessibile, che racconta fatti dolorosi ma storicamente importanti. Attraverso questa narrazione emerge come l’umanità del XX secolo non sia molto progredita rispetto al passato, soprattutto quando si allontana dal cristianesimo. Il testo ha un forte valore educativo e apologetico, mostrando come la religione sia stata fonte Continue reading “Luigi Pasa – Tappe di un calvario”
In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”
La Madre Vicaria Enrichetta Sorbone, scrivendo a nome della Madre Generale Caterina Daghero, richiama l’attenzione sull’importanza della lettura formativa nelle comunità FMA. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 ottobre 1923”
Vicaria Enrichetta Sorbone, a nome della Madre Generale Caterina Daghero, invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a un rinnovato fervore di preghiera e di vita spirituale. Continue reading “Enrichetta Sorbone – Lettera circolare del 24 aprile 1921”
In questa lettera alle Figlie di Maria Ausiliatrice, scritta prima della partenza per la Verifica delle Ispettorie dell’Oriente in Giappone, la Madre Generale Marinella Castagno condivide riflessioni spirituali e orientamenti pastorali per il cammino comunitario e personale delle sorelle. Continue reading “Marinella Castagno – Alla scuola di Maria”
In questa lettera, scritta il 24 giugno 1987, la Madre Generale Marinella Castagno riflette con gratitudine e speranza sulle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, vissute con profonda partecipazione a Mornese, Torino e in tutto il mondo. Continue reading “Marinella Castagno – Un amore totale ed esclusivo per Gesù”
In questa intensa lettera circolare del 24 febbraio 1986, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, approfondisce il significato della beatitudine evangelica «Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia» (Mt 5,6), come via privilegiata di santità personale e comunitaria. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”
Questa antologia raccoglie una selezione significativa degli scritti e delle conferenze di Don Filippo Rinaldi, terzo successore di Don Bosco, per offrire un ritratto vivido della sua figura spirituale e della sua azione pastorale. I testi, caratterizzati da uno stile chiaro e familiare, Continue reading “Stefano Maggio – Lo spirito di Don Bosco nel cuore del Beato Don Rinaldi”
Il presente lavoro fa parte di una serie di pubblicazioni a cura del Centro di Studi di Storia delle Missioni Salesiane, finalizzate a celebrare il centenario della prima spedizione missionaria salesiana (1875-1975) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (1877-1977). Un progetto in corso Continue reading “Assunta Maraldi – Bibliografia generale delle missioni salesiane”
Questo volume è un adattamento per la collana “Viede Oltremare” della Breve Cronistoria dei primi 25 anni del lavoro salesiano in Giappone, scritta da Mons. Vincenzo Cimatti, primo Prefetto Apostolico di Miyazaki. La cronistoria, una fonte autorevole e ben Continue reading “Vincenzo Cimatti – Nell’impero del Sol Levante”
In questa lettera, Don Rinaldi esprime una profonda riconoscenza verso i confratelli, rispondendo alle loro comunicazioni con affetto e paternità. Nonostante la difficoltà di rispondere tempestivamente a causa degli impegni quotidiani, Don Rinaldi incoraggia i confratelli a continuare a scrivere, poiché le loro lettere sono fonte di grande conforto e riflessione. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””
In questa lettera, Don Rinaldi esprime il suo profondo impegno e gratitudine verso la Congregazione Salesiana. Con umiltà e fervore, condivide i suoi sentimenti di responsabilità e la sua dedizione alla missione di Don Bosco, che continua ad essere una fonte di luce per l’educazione dei giovani. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””
Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.