Marinella Castagno – L’appello della “Tertio Millennio Adveniente”

In questa lettera circolare del 24 marzo 1996, Madre Marinella Castagno invita le Figlie di Maria Ausiliatrice a vivere con profondità spirituale e rinnovato impegno il cammino verso il terzo millennio, in sintonia con le indicazioni della Lettera apostolica Tertio Millennio Adveniente di Papa Giovanni Paolo II. Continue reading “Marinella Castagno – L’appello della “Tertio Millennio Adveniente””

Luigi Pasa – Tappe di un calvario

Il libro di don Pasa è un’opera ben scritta e accessibile, che racconta fatti dolorosi ma storicamente importanti. Attraverso questa narrazione emerge come l’umanità del XX secolo non sia molto progredita rispetto al passato, soprattutto quando si allontana dal cristianesimo. Il testo ha un forte valore educativo e apologetico, mostrando come la religione sia stata fonte Continue reading “Luigi Pasa – Tappe di un calvario”

Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita

In questa lettera circolare del 24 marzo 1992, Madre Marinella Castagno, Superiora Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, invita le sorelle a vivere il tempo di Quaresima come un’opportunità di conversione autentica, rinnovamento comunitario e slancio apostolico. Continue reading “Marinella Castagno – La forza profetica della sequela di Gesù Maestro di vita”

Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia

In questa intensa lettera circolare del 24 febbraio 1986, la Madre Generale dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Marinella Castagno, approfondisce il significato della beatitudine evangelica «Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia» (Mt 5,6), come via privilegiata di santità personale e comunitaria. Continue reading “Marinella Castagno – Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia”

Stefano Maggio – Lo spirito di Don Bosco nel cuore del Beato Don Rinaldi

Questa antologia raccoglie una selezione significativa degli scritti e delle conferenze di Don Filippo Rinaldi, terzo successore di Don Bosco, per offrire un ritratto vivido della sua figura spirituale e della sua azione pastorale. I testi, caratterizzati da uno stile chiaro e familiare, Continue reading “Stefano Maggio – Lo spirito di Don Bosco nel cuore del Beato Don Rinaldi”

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana”

In questa lettera, Don Rinaldi esprime una profonda riconoscenza verso i confratelli, rispondendo alle loro comunicazioni con affetto e paternità. Nonostante la difficoltà di rispondere tempestivamente a causa degli impegni quotidiani, Don Rinaldi incoraggia i confratelli a continuare a scrivere, poiché le loro lettere sono fonte di grande conforto e riflessione. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo superiore della Società salesiana””

Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore”

In questa lettera, Don Rinaldi esprime il suo profondo impegno e gratitudine verso la Congregazione Salesiana. Con umiltà e fervore, condivide i suoi sentimenti di responsabilità e la sua dedizione alla missione di Don Bosco, che continua ad essere una fonte di luce per l’educazione dei giovani. Continue reading “Filippo Rinaldi – “Lettera del Rettor Maggiore” in “Atti del Capitolo Superiore””

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑