La scelta educativa di Maria Domenica Mazzarello si presenta come il termine di un lungo itinerario formativo sulle vie dell’educazione, che approda ad un vero e proprio progetto e si concretizza in varie proposte orientate all’educazione integrale delle giovani. In essa confluiscono diversi elementi: il cammino di maturazione umana e cristiana di una personalità che possiede reali qualità di educatrice, l’influsso di figure significative nell’ambito della preventività, le condizioni storiche ed ecclesiali di questo particolare periodo dell’Ottocento italiano.
Periodo di riferimento: 1837 – 1881
Sylvie Vrancken, Il tempo della scelta. Maria Domenica Mazzarello sulle vie dell’educazione, Roma, LAS 2000.
Istituzione di riferimento:
Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”