Mario Midali – Madre Mazzarello il significato del titolo di Confondatrice

Il volume approfondisce il significato storico, canonico, teologico e carismatico del titolo di Confondatrice attribuito a Santa Maria Domenica Mazzarello, in relazione alla fondazione dell’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice accanto a Don Bosco. Analizza i processi di beatificazione e canonizzazione, i documenti ecclesiastici e il magistero salesiano,

Continue reading “Mario Midali – Madre Mazzarello il significato del titolo di Confondatrice”

Luigi Càstano – Santità salesiana

Nel centocinquantesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco (1815–1965), questa riflessione propone una lettura del suo carisma alla luce del richiamo universale alla santità proclamato dal Concilio Vaticano II. Don Bosco, formatosi alla scuola di San Giuseppe Cafasso, visse e trasmise la santità come fondamento della vocazione salesiana, ancor prima di dare

Continue reading “Luigi Càstano – Santità salesiana”

Autore non indicato – Commemorazioni centenarie, omelie e discorsi

Nel contesto del Centenario dell’Istituto, la Madonna si è manifestata con straordinaria generosità spirituale, culminata nella festa dell’Immacolata. In questo spirito, sono stati raccolti discorsi, omelie e messaggi significativi pronunciati durante le celebrazioni a Roma, Mornese e 

Continue reading “Autore non indicato – Commemorazioni centenarie, omelie e discorsi”

Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA

Questo studio approfondisce il contributo originale di santa Maria Domenica Mazzarello nella fondazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a san Giovanni Bosco. L’autore dimostra, con rigore storico e teologico, che la santità della Madre non fu una semplice eco di Don Bosco, Continue reading “Carlo Colli – Contributo di Don Bosco e di Madre Mazzarello al Carisma di fondazione dell’Istituto delle FMA”

Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale

In questa profonda e ispirata lettera, Madre Marinella Castagno invita tutte le Figlie di Maria Ausiliatrice a riscoprire l’interiorità come fondamento essenziale della santità, della relazione autentica e della responsabilità sociale. Continue reading “Marinella Castagno – L’interiorità, condizione per la relazione e la responsabilità sociale”

Anita Deleidi,Maria Ko – Sulle orme di Madre Mazzarello donna sapiente

Nel 1987, in occasione del 150° anniversario della nascita di Santa Maria Domenica Mazzarello, l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice ha vissuto un tempo intenso di rinnovamento spirituale e formativo, culminato nei tre incontri di Verifica triennale a Mornese. Questi momenti, Continue reading “Anita Deleidi,Maria Ko – Sulle orme di Madre Mazzarello donna sapiente”

Fedele Giraudi – La cappella e l’altare della B. M. Mazzarello nel santuario di Maria Ausiliatrice in Torino

Questo breve volume raccoglie immagini e riflessioni dedicate alla glorificazione di Santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, accanto a San Giovanni Bosco nel Santuario di Maria Ausiliatrice. Con tono devoto e contemplativo, l’autore invita il Continue reading “Fedele Giraudi – La cappella e l’altare della B. M. Mazzarello nel santuario di Maria Ausiliatrice in Torino”

Eliane Anschau Petri,Maria Ko Ha Fong – Como levadura en el pan. La Palabra de Dios en María Dominica Mazzarello

María Domenica Mazzarello, mujer humilde, que vivió en el siglo XIX, en el contexto sencillo de un pequeño pueblo rural, ¿qué relación podía tener o tuvo con la Palabra de Dios? ¿Es posible que ella, a quien se le negó el privilegio de acceder directamente al texto bíblico, pudiera ser permeada de la Palabra de Dios, ser el “Evangelio vivo”? Continue reading “Eliane Anschau Petri,Maria Ko Ha Fong – Como levadura en el pan. La Palabra de Dios en María Dominica Mazzarello”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑