Filippo Rinaldi – Feste in onore del B. D. Bosco – Capitolo Generale XIII – D. Candela incaricato della sorveglianza dei Oratori festivi e dell’Associazione degli Antichi Allievi – Preghiere per il Beato D. Bosco – Strenna per il 1930

Da oltre quattro mesi le feste in onore del Beato Padre Don Bosco si proseguono quasi ininterrottamente dappertutto si trovano Figli, ammiratori, allievi e Cooperatori di Lui, rinnovando nei loro cuori le stesse soavi impressioni di gioia, di fraternità, di carità, di laboriosità, di pratica della vita cristiana, di perfezione e di zelo per le anime che avevano già riportate quanti parteciparono agli inarrivabili primi festeggiamenti di Roma e di Torino. Perchè queste feste non sono una semplice esteriorità del momento, ma una nuova, copiosa e permanente effusione dello spirito del Beato sopra tutti i suoi figli, dovunque sono, onde  possano compiere con più ardore e frutto la missione loro affidata.

Continue reading “Filippo Rinaldi – Feste in onore del B. D. Bosco – Capitolo Generale XIII – D. Candela incaricato della sorveglianza dei Oratori festivi e dell’Associazione degli Antichi Allievi – Preghiere per il Beato D. Bosco – Strenna per il 1930”

Filippo Rinaldi – Il Decreto sui Miracoli del Ven. D. Bosco – La faustissima notizia – I festeggiamenti a Roma e a Torino – Da mihi animas, caelera tolle! – Preghiere per il XIII Capitolo Generale

Il giorno della festa di S. Giuseppe — che  sarà doppiamente solenne e cara — nella sala del Concistoro, in Vaticano, ha avuto luogo la lettura del Decreto di approvazione dei due miracoli operati per l’intercessione di D. Bosco e che erano stati scelti e proposti per la sua beatificazione. Questo Decreto chiude la serie delle prove che la Santa Madre Chiesa esige rigorosamente prima di decretare l’onore degli altari a un Servo di Dio.

Continue reading “Filippo Rinaldi – Il Decreto sui Miracoli del Ven. D. Bosco – La faustissima notizia – I festeggiamenti a Roma e a Torino – Da mihi animas, caelera tolle! – Preghiere per il XIII Capitolo Generale”

Filippo Rinaldi – La data del XIII Capitolo Generale e la vostra partecipazione – La sua importanza per la elezione dei sei membri e per i temi da trattare – Gli studi ecclesiastici della Congregazione – Il riordinamento delle Scuole Professionali e lo sviluppo organico delle Missioni – Il regolatore del Capitolo Generale e le vostre osservazioni e proposte

Il XIII° Capitolo Generale della Società avrebbe dovuto tenersi entro l’aprile dell’anno testé decorso; ma, come a suo tempo vi fu comunicato, s’era ottenuto dalla S. Sede di differirlo.
Ora don Rinaldi invita calorosamente ad intensificare la cooperazione al buon esito di questo Capitolo Generale che avrà principio in Torino il 14 luglio. I Capitolari però si ricordino che devono fare prima i Santi Spirituali Esercizi, che cominceranno, solo per essi, il 7 luglio a Valsalice.

Continue reading “Filippo Rinaldi – La data del XIII Capitolo Generale e la vostra partecipazione – La sua importanza per la elezione dei sei membri e per i temi da trattare – Gli studi ecclesiastici della Congregazione – Il riordinamento delle Scuole Professionali e lo sviluppo organico delle Missioni – Il regolatore del Capitolo Generale e le vostre osservazioni e proposte”

Filippo Rinaldi – Giubilei di Maria SS. Ausiliatrice – Temi per conferenze e accademie in suo onore – Bisogno di vocazioni – Nuovo Direttore Spirituale

Si svolge il Cinquantenario della approvazione della Benedizione di Maria SS. Ausiliatrice e del venticinquesimo della solenne Incoronazione della Sua Taumaturgo Immagine. Questa  benedizione e quest’immagine, insieme con lo spirito e col metodo educativo di Don Bosco, sono i più preziosi tesori lasciati dal buon Padre, dei quali bisogna essere custodi gelosi e apostoli ferventi.

Continue reading “Filippo Rinaldi – Giubilei di Maria SS. Ausiliatrice – Temi per conferenze e accademie in suo onore – Bisogno di vocazioni – Nuovo Direttore Spirituale”

Pietro Ricaldone – La morte del Consigliere Scolastico Generale, Don Roberto Fanara – Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi – Primo decennio della Libreria della Dottrina Cristiana – Feste in onore del Beato Domenico Savio – L’Anno Santo esteso a tutto il mondo.

Il giorno 6 di questo mese l’amatissimo Don Roberto Fanara di s. m. volava, come si spera, a ricevere la divina ricompensa in Paradiso. Egli era arrivato da poco a Torino per svolgervi le sue attività come Consigliere Scolastico Generale. Un antico malore si ridestò repentinamente in forma mortale, e in brevissimo tempo condusse il compianto Superiore alla tomba.

La Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi si svolse con vero successo. La partecipazione fu notevole, e riuscirono interessanti le relazioni di tutti.

Continue reading “Pietro Ricaldone – La morte del Consigliere Scolastico Generale, Don Roberto Fanara – Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi – Primo decennio della Libreria della Dottrina Cristiana – Feste in onore del Beato Domenico Savio – L’Anno Santo esteso a tutto il mondo.”

Pietro Ricaldone – I festeggiamenti al novello Beato Domenico Savio – La morte del Prefetto Generale Don Pietro Berruti e le nomine di Don Renato Ziggiotti e di Don Roberto Fanara – Il 75° delle Missioni Salesiane e invito a moltiplicare le domande di andare in missione – Il Ricordo per gli Esercizi Spirituali.

Don Ricaldone racconta dei festeggiamenti al novello Beato Domenico Savio, in cui anche il Papa Pio XII si espresse dicendo “Non abbiamo mai visto tanta folla nella Basilica nè fuori per una Beatificazione”.

Comunica la morte Don Berruti. Avverte che verrà spedita a tutte le Case la lettera mortuaria, dalla quale verranno apprese brevi notizie della sua vita e dell’ultima malattia e santa morte. Spera che presto verrà scritta una sua biografia a comune edificazione. Continue reading “Pietro Ricaldone – I festeggiamenti al novello Beato Domenico Savio – La morte del Prefetto Generale Don Pietro Berruti e le nomine di Don Renato Ziggiotti e di Don Roberto Fanara – Il 75° delle Missioni Salesiane e invito a moltiplicare le domande di andare in missione – Il Ricordo per gli Esercizi Spirituali.”

Pietro Ricaldone – Auguri natalizi e lezioni di Gesù Bambino – Il Commento della Strenna sulla nostra devozione a Maria Ausiliatrice – Circa l’estensione della Festa di Maria Ausiliatrice alla Chiesa Universale – La morte di Mons. Esandi e del Card. Hlond – Superiori in visita – Ringraziamento per gli auguri di Natale e Capodanno.

Don Ricaldone pronuncia i suoi auguri di Natale e raccomanda di leggere il commento della Strenna sulla “Devozione a Maria Ausiliatrice” in tutte le case come lettura spirituale. 

Ricorda che per dimostrare praticamente alla Vergine benedetta l’amore è necessario cooperare a estendere la Sua festa liturgica alla Chiesa Universale.

Informa con dispiacere che il giorno 29 agosto si spegneva serenamente a Viedma il primo Vescovo Salesiano della Patagonia, Mons. Nicola Esandi e successivamente il Cardinale Augusto Hlond, Primate di Polonia. Continue reading “Pietro Ricaldone – Auguri natalizi e lezioni di Gesù Bambino – Il Commento della Strenna sulla nostra devozione a Maria Ausiliatrice – Circa l’estensione della Festa di Maria Ausiliatrice alla Chiesa Universale – La morte di Mons. Esandi e del Card. Hlond – Superiori in visita – Ringraziamento per gli auguri di Natale e Capodanno.”

Renato Ziggiotti – Dopo il quarto viaggio extraeuropeo. – Inaugurazione di un nuovo Istituto a Brasilia. – Sulle Parrocchie e gli Oratori festivi. – Le Scuole professionali. – Udienza del Sommo Pontefice: Un utile ricordo del De lmitatione Christi, lib. III, cap. 23°. – Preparazione al Concilio Ecumenico. – La preghiera per il Concilio. – Da Fatima: Crociata di preghiere per la pace del mondo. – Strenna. per il 1961. – Visitatori straordinari.

Pietro Ricaldone – Voti per l’universalità della festa di Maria Ausiliatrice – Notizie di famiglia – Mansioni dei nuovi Capitolari – I prossimi Esercizi Spirituali

La festa di Maria Santissima Ausiliatrice, celebrata dovunque quest’anno con particolare devozione, avrà attirato su ciascuno e sulle opere benedizioni copiose. Da tempo si ricevono dolci insistenze di devoti, che vorrebbero veder estesa alla Chiesa universale la Festa di Maria, Aiuto dei Cristiani, che già si celebra in molte regioni e diocesi.

Continue reading “Pietro Ricaldone – Voti per l’universalità della festa di Maria Ausiliatrice – Notizie di famiglia – Mansioni dei nuovi Capitolari – I prossimi Esercizi Spirituali”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑