Il giorno 6 di questo mese l’amatissimo Don Roberto Fanara di s. m. volava, come si spera, a ricevere la divina ricompensa in Paradiso. Egli era arrivato da poco a Torino per svolgervi le sue attività come Consigliere Scolastico Generale. Un antico malore si ridestò repentinamente in forma mortale, e in brevissimo tempo condusse il compianto Superiore alla tomba.
La Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi si svolse con vero successo. La partecipazione fu notevole, e riuscirono interessanti le relazioni di tutti.
Don Ricaldone si augura di moltiplicare dovunque, e in tutte le Ispettorie, le Librerie della Dottrina Cristiana.
Racconta che sono rimasti tutti profondamente commossi al ricevere le relazioni
delle Feste, celebrate ormai in tutte le Nazioni, a onore del novello Reato Domenico Savio. La grandiosità e il fervore cristiano di esse dicono ben chiaro quanto riesca simpatica la figura dell’angelico alunno di San Giovanni Bosco e cara la sua devozione.
Esorta infine, ad approfittare delle grazie straordinarie dell’Anno Santo esteso a tutto il mondo.
INDICE:
- La morte del Consigliere Scolastico Generale, Don Roberto Fanara
- Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi
- Primo decennio della Libreria della Dottrina Cristiana
- Feste in onore del Beato Domenico Savio
- L’Anno Santo esteso a tutto il mondo.
Periodo di riferimento: 1951
P. Ricaldone, La morte del Consigliere Scolastico Generale, Don Roberto Fanara – Settimana di Studio presso la S. C. dei Religiosi – Primo decennio della Libreria della Dottrina Cristiana – Feste in onore del Beato Domenico Savio – L’ Anno Santo esteso a tutto il mondo, in «Atti del Capitolo Superiore» 31 (1951) 162, 3-5.
Istituzione di riferimento:
Direzione Generale SDB